• Juniores Provinciali GIR.B
  • Affrico
  • 3 - 2
  • Sieci


AFFRICO: Ciattini, Migliorini, Antonelli, Margheri, Boccalini, Paolini, Lucchesi, Ramalli, Bonciani Lorenzo, Bonciani Leonardo, Salvadori. A disp.: Fantini, Allegri, Marziali, Ottino, Bisa. All.: Matteo Ramalli.
SIECI: Materassi, Sirbu, Lazzeri, Conforti, Leoni, Marella, Moggi, Fioravanti, Chellini, Bonanni Filippo, Gazzini. A disp.: Bonanni Christian, Ferrara, Guglielmucci, Comana, Amato. All.: Andrea Fraini.

RETI: Gazzini, Bonanni, Leonardo Bonciani, Lucchesi, rig. Lorenzo Bonciani.



Secondo posto finale che può considerarsi un traguardo importante per l'Affrico di mister Ramalli, la più temibile concorrente per il Dicomano campione. Nell'ultima apparizione stagionale davanti al pubblico amico i biancocelesti centrano una vittoria in rimonta contro le Sieci, imponendosi per tre a due. Chiusura di campionato con sconfitta ma a testa alta per i giallorossi di Fraini, che accarezzano il sogno del colpaccio esterno ma devono inchinarsi alla gran ripresa dell'Affrico. Finchè ha resistito la tenuta atletica gli ospiti hanno però ben impressionato. Pronti, via e come da pronostico sono i locali a prendere in mano le redini del gioco creando subito pericoli alla porta di Materassi; le Sieci però tengono bene il campo e, con grande cinismo, alla prima vera occasione da gol si portano in vantaggio grazie a Gazzini. L'Affrico non ci sta e si butta in avanti a testa bassa, ma i locali in questa prima frazione di gioco mancano di lucidità. Proprio questa è all'origine del raddoppio ospite, quando sugli sviluppi di un semplice disimpegno difensivo, Ciattini e Margheri finiscono per ostacolarsi a vicenda a tutto vantaggio di Bonanni che sigla lo 0-2. L'Affrico che rientra in campo per la ripresa, con in campo Bisa e Marziali, si dimostra da subito più pimpante ed efficace e così, dopo alcune ottime trame di gioco, arriva lo splendido gol di Leonardo Bonciani al termine di uno scambio stretto con il compagno Ramalli. L'Affrico cambia ancora con Boccalini al posto di Ottino modulandosi in un 4-3-3, spostando Lucchesi in avanti; proprio sugli sviluppi di un'azione sulla destra di Ottino, arriva il pareggio firmato dall'ottimo Lucchesi. Le Sieci accusano il colpo e così dopo poco arriva anche il terzo gol dei padroni di casa, quando da un angolo battuto teso da Ramalli, Bisa si fa trovare al posto giusto nel momento giusto per battere a rete, ma un avversario intercetta la sfera con le mani. L'Arbitro indica il dischetto, sul quale si porta Lorenzo Bonciani che firma il definitivo 3-2.
Calciatorepiù: Migliorini (Affrico).

AFFRICO: Ciattini, Migliorini, Antonelli, Margheri, Boccalini, Paolini, Lucchesi, Ramalli, Bonciani Lorenzo, Bonciani Leonardo, Salvadori. A disp.: Fantini, Allegri, Marziali, Ottino, Bisa. All.: Matteo Ramalli.<br >SIECI: Materassi, Sirbu, Lazzeri, Conforti, Leoni, Marella, Moggi, Fioravanti, Chellini, Bonanni Filippo, Gazzini. A disp.: Bonanni Christian, Ferrara, Guglielmucci, Comana, Amato. All.: Andrea Fraini.<br > RETI: Gazzini, Bonanni, Leonardo Bonciani, Lucchesi, rig. Lorenzo Bonciani. Secondo posto finale che pu&ograve; considerarsi un traguardo importante per l'Affrico di mister Ramalli, la pi&ugrave; temibile concorrente per il Dicomano campione. Nell'ultima apparizione stagionale davanti al pubblico amico i biancocelesti centrano una vittoria in rimonta contro le Sieci, imponendosi per tre a due. Chiusura di campionato con sconfitta ma a testa alta per i giallorossi di Fraini, che accarezzano il sogno del colpaccio esterno ma devono inchinarsi alla gran ripresa dell'Affrico. Finch&egrave; ha resistito la tenuta atletica gli ospiti hanno per&ograve; ben impressionato. Pronti, via e come da pronostico sono i locali a prendere in mano le redini del gioco creando subito pericoli alla porta di Materassi; le Sieci per&ograve; tengono bene il campo e, con grande cinismo, alla prima vera occasione da gol si portano in vantaggio grazie a Gazzini. L'Affrico non ci sta e si butta in avanti a testa bassa, ma i locali in questa prima frazione di gioco mancano di lucidit&agrave;. Proprio questa &egrave; all'origine del raddoppio ospite, quando sugli sviluppi di un semplice disimpegno difensivo, Ciattini e Margheri finiscono per ostacolarsi a vicenda a tutto vantaggio di Bonanni che sigla lo 0-2. L'Affrico che rientra in campo per la ripresa, con in campo Bisa e Marziali, si dimostra da subito pi&ugrave; pimpante ed efficace e cos&igrave;, dopo alcune ottime trame di gioco, arriva lo splendido gol di Leonardo Bonciani al termine di uno scambio stretto con il compagno Ramalli. L'Affrico cambia ancora con Boccalini al posto di Ottino modulandosi in un 4-3-3, spostando Lucchesi in avanti; proprio sugli sviluppi di un'azione sulla destra di Ottino, arriva il pareggio firmato dall'ottimo Lucchesi. Le Sieci accusano il colpo e cos&igrave; dopo poco arriva anche il terzo gol dei padroni di casa, quando da un angolo battuto teso da Ramalli, Bisa si fa trovare al posto giusto nel momento giusto per battere a rete, ma un avversario intercetta la sfera con le mani. L'Arbitro indica il dischetto, sul quale si porta Lorenzo Bonciani che firma il definitivo 3-2. <br ><b>Calciatorepi&ugrave;: Migliorini (Affrico).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI