• Juniores Provinciali GIR.B
  • Audace Galluzzo
  • 3 - 3
  • Ideal Club Incisa


A. GALLUZZO: Gianni, Zavaglia, Manetti, Semplici, Fossati, Baldi, Il Grande, Sorrentino, Berchielli, Calvani, Martorana. A disp: De Luca, Livi, Cianchi, Morandi, Pelli. All.: Rudy Colò.
INCISA: Pieralli, Cerofoli, Capanni, Sereni, Becattini, Nenci, Baldi (Oliva), Russo (Nanni), Previato (Daini), Del Piano, Pelagi. All.: Marco Piombanti.

RETI: Zavaglia, Russo, 2 Pelagi, Sorrentino, Baldi.



Partita che in chiave classifica ha poco da dire, ma quante emozioni nella sfida fra Galluzzo e Incisa, in una gara rocambolesca e con un finale imprevedibile, che vede i padroni di casa agguantare il pari dopo oltre 6' di recupero. Il match si accende già al quarto d'ora con la rete di Zavaglia, che di testa su azione da angolo sblocca il risultato. L'Incisa non ci sta e reagisce subito pervenendo al pareggio con l'incornata di Russo, al termine di un'azione insistita da parte degli ospiti. Prima del riposo i ragazzi di mister Piombanti ribaltano il risultato con il 2-1 messo a segno dal veloce Pelagi che brucia la difesa avversaria su un lancio lungo e fredda Gianni con un pallonetto. Nella seconda frazione sono i gialloblu a partire meglio costringendo gli ospiti nella propria metà campo. Da un appoggio sbagliato degli uomini di mister Colò nesce però l'azione di contropiede che permette all'Incisa di prendere il largo grazie alla seconda segnatura di un letale Pelagi. A questo punto il Galluzzo non lesina energie e prova a premere sull'acceleratore. L'Incisa invece pensa a difendere il doppio vantaggio con un'attenta fase difensiva. Nonostante la buona opposizione agli attacchi locali, gli ospiti vengono graziati dal direttore di gara che non concede un penalty per una mano galeotta che evita un gol del possibile 3-2. I ragazzi di mister Piombanti pagheranno però a caro prezzo questo favore . L'arbitro infatti concede un recupero generoso di ben 6'. Il Galluzzo al 92' riesce ad accorciare il risultato in mischia con Sorrentino che insacca da pochi passi con il portiere ancora a terra dopo il tuffo per salvare sul tiro di Manetti. La partita è riaperta con il tempo che scorre con diversa velocità per le due squadre. Passa anche il 96' ma il triplice fischio non arriva e nel recupero del recupero ecco il gol del pareggio: da un calcio piazzato dalla trequarti Cianchi svetta di testa, la palla finisce sul palo che la respinge sui piedi di Baldi, il quale non sbaglia, regalando un pareggio ormai insperato ai suoi, fra il rammarico dell'Incisa beffata nel finale e arrabbiata per il recupero extra-large.

Calciatoripiù: Calvani e Manetti (A. Galluzzo); Pelagi e Previato (Incisa).


A. GALLUZZO: Gianni, Zavaglia, Manetti, Semplici, Fossati, Baldi, Il Grande, Sorrentino, Berchielli, Calvani, Martorana. A disp: De Luca, Livi, Cianchi, Morandi, Pelli. All.: Rudy Col&ograve;.<br >INCISA: Pieralli, Cerofoli, Capanni, Sereni, Becattini, Nenci, Baldi (Oliva), Russo (Nanni), Previato (Daini), Del Piano, Pelagi. All.: Marco Piombanti.<br > RETI: Zavaglia, Russo, 2 Pelagi, Sorrentino, Baldi. Partita che in chiave classifica ha poco da dire, ma quante emozioni nella sfida fra Galluzzo e Incisa, in una gara rocambolesca e con un finale imprevedibile, che vede i padroni di casa agguantare il pari dopo oltre 6' di recupero. Il match si accende gi&agrave; al quarto d'ora con la rete di Zavaglia, che di testa su azione da angolo sblocca il risultato. L'Incisa non ci sta e reagisce subito pervenendo al pareggio con l'incornata di Russo, al termine di un'azione insistita da parte degli ospiti. Prima del riposo i ragazzi di mister Piombanti ribaltano il risultato con il 2-1 messo a segno dal veloce Pelagi che brucia la difesa avversaria su un lancio lungo e fredda Gianni con un pallonetto. Nella seconda frazione sono i gialloblu a partire meglio costringendo gli ospiti nella propria met&agrave; campo. Da un appoggio sbagliato degli uomini di mister Col&ograve; nesce per&ograve; l'azione di contropiede che permette all'Incisa di prendere il largo grazie alla seconda segnatura di un letale Pelagi. A questo punto il Galluzzo non lesina energie e prova a premere sull'acceleratore. L'Incisa invece pensa a difendere il doppio vantaggio con un'attenta fase difensiva. Nonostante la buona opposizione agli attacchi locali, gli ospiti vengono graziati dal direttore di gara che non concede un penalty per una mano galeotta che evita un gol del possibile 3-2. I ragazzi di mister Piombanti pagheranno per&ograve; a caro prezzo questo favore . L'arbitro infatti concede un recupero generoso di ben 6'. Il Galluzzo al 92' riesce ad accorciare il risultato in mischia con Sorrentino che insacca da pochi passi con il portiere ancora a terra dopo il tuffo per salvare sul tiro di Manetti. La partita &egrave; riaperta con il tempo che scorre con diversa velocit&agrave; per le due squadre. Passa anche il 96' ma il triplice fischio non arriva e nel recupero del recupero ecco il gol del pareggio: da un calcio piazzato dalla trequarti Cianchi svetta di testa, la palla finisce sul palo che la respinge sui piedi di Baldi, il quale non sbaglia, regalando un pareggio ormai insperato ai suoi, fra il rammarico dell'Incisa beffata nel finale e arrabbiata per il recupero extra-large. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Calvani e Manetti (A. Galluzzo); Pelagi e Previato (Incisa).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI