• Juniores Provinciali GIR.B
  • Firenze Sud
  • 2 - 2
  • Alleanza Giovanile


FIRENZE SUD: Fabbri, Cavicchioni, Zerauschek, Baldini, Lazzerini, Banti, Sinaj, Percopo, Dahib, Innocenti, Poteti. A disp.: Saoud, Commini, Giaccherini, Giuliani, Ricca, Pezzati, Quinones Poma. All.: Neri.
A.G. DICOMANO: Scandale, Pinzani, Calabri, Assenti, Innocenti, Ceseri, Ciulli, Francini, Vestrini, Durando, Mani. A disp.: Burberi, Liccioli, Cesari, Sequi, Mancini, Mocanu, Bini. All.: Cappelli.

ARBITRO: Mescoli di Firenze.

RETI: 28' Calabri, 52' Vestrini, 73' e 89' Dahib.
NOTE: Ammoniti Mocanu, Innocenti e Francini. Recupero: 1' + 5'.



Nella penultima giornata del campionato provinciale Juniores il Firenze Sud ospita la capolista Dicomano, matematicamente regina del torneo. Squadre quindi senza obiettivi ma sicuramente desiderose di far bella figura, come dimostra il risultato finale. Tante assenze nel Firenze Sud: mister Neri è costretto a rimaneggiare la difesa per le assenze di Troni, Ciampi e dell'acciaccato Commini. A metà campo Innocenti rileva capitan Palagi, infortunatosi in settimana, e Sinaj sulla fascia sostituisce un Giaccherini non al 100%. Per il Dicomano invece un po' di sano turn-over per concedere minuti importanti a chi non ha avuto molto spazio nel corso dell'anno. Gara come detto equilibrata a partire dal fischio iniziale del bravo direttore di gara Mescoli: Fabbri e Scandale per circa 20' non sono chiamati in causa sebbene a metà campo si giochi ad elevata intensità. Al 28' il Dicomano passa in vantaggio: lancio lungo sulla fascia difesa da Cavicchioni che, privo dell'ausilio di Sinaj rimasto in avanti, si trova solo contro Vestrini e Calabri, con quest'ultimo che ha tempo di stoppare la palla e battere Fabbri. La rete subita sveglia il Firenze Sud che però per i primi 45' non riesce ad impegnare Scandale, se non con tiri velleitari dalla lunga distanza. Nei primi minuti del secondo tempo il Dicomano spiana la strada verso il proprio successo raddoppiando al 52': l'azione è condotta sulla fascia destra da Mani che con un preciso tiro a girare colpisce la traversa; la palla torna in campo e per il numero 9 bianco azzurro è un gioco da ragazzi realizzare il tap-in da pochi metri. Lo 0-2 a favore della capolista sembra chiudere virtualmente i giochi, ma orgogliosamente il Firenze Sud torna in partita al 73'. L'incontenibile Percopo scende per vie centrali, aspetta il movimento di Dahib e lo serve a tu per tu con Scandale. Il centravanti locale cerca il giusto varco e con un tocco preciso sul primo palo batte il portiere del Dicomano. All'89' è ancora Dahib a colpire: Giuliani e Poteti dialogano nello stretto e concludono il triangolo passando la palla a Dahib che con un tiro fotocopia al primo fredda Scandale. La rimonta del Firenze Sud è completata e nei minuti di recupero la squadra di casa ha la colossale occasione per togliersi la soddisfazione di battere la capolista: da un corner a sfavore, la squadra di Neri riparte con Poteti che s'invola palla al piede e, giunto sulla trequarti, riesce a far da filtro per Dahib il quale, per l'ennesima volta dimenticato dai centrali bianco azzurri, colpisce Scandale in pieno. Non c'è tempo per altre occasioni e le squadre si dividono la posta in palio.

FIRENZE SUD: Fabbri, Cavicchioni, Zerauschek, Baldini, Lazzerini, Banti, Sinaj, Percopo, Dahib, Innocenti, Poteti. A disp.: Saoud, Commini, Giaccherini, Giuliani, Ricca, Pezzati, Quinones Poma. All.: Neri.<br >A.G. DICOMANO: Scandale, Pinzani, Calabri, Assenti, Innocenti, Ceseri, Ciulli, Francini, Vestrini, Durando, Mani. A disp.: Burberi, Liccioli, Cesari, Sequi, Mancini, Mocanu, Bini. All.: Cappelli.<br > ARBITRO: Mescoli di Firenze.<br > RETI: 28' Calabri, 52' Vestrini, 73' e 89' Dahib. <br >NOTE: Ammoniti Mocanu, Innocenti e Francini. Recupero: 1' + 5'. Nella penultima giornata del campionato provinciale Juniores il Firenze Sud ospita la capolista Dicomano, matematicamente regina del torneo. Squadre quindi senza obiettivi ma sicuramente desiderose di far bella figura, come dimostra il risultato finale. Tante assenze nel Firenze Sud: mister Neri &egrave; costretto a rimaneggiare la difesa per le assenze di Troni, Ciampi e dell'acciaccato Commini. A met&agrave; campo Innocenti rileva capitan Palagi, infortunatosi in settimana, e Sinaj sulla fascia sostituisce un Giaccherini non al 100%. Per il Dicomano invece un po' di sano turn-over per concedere minuti importanti a chi non ha avuto molto spazio nel corso dell'anno. Gara come detto equilibrata a partire dal fischio iniziale del bravo direttore di gara Mescoli: Fabbri e Scandale per circa 20' non sono chiamati in causa sebbene a met&agrave; campo si giochi ad elevata intensit&agrave;. Al 28' il Dicomano passa in vantaggio: lancio lungo sulla fascia difesa da Cavicchioni che, privo dell'ausilio di Sinaj rimasto in avanti, si trova solo contro Vestrini e Calabri, con quest'ultimo che ha tempo di stoppare la palla e battere Fabbri. La rete subita sveglia il Firenze Sud che per&ograve; per i primi 45' non riesce ad impegnare Scandale, se non con tiri velleitari dalla lunga distanza. Nei primi minuti del secondo tempo il Dicomano spiana la strada verso il proprio successo raddoppiando al 52': l'azione &egrave; condotta sulla fascia destra da Mani che con un preciso tiro a girare colpisce la traversa; la palla torna in campo e per il numero 9 bianco azzurro &egrave; un gioco da ragazzi realizzare il tap-in da pochi metri. Lo 0-2 a favore della capolista sembra chiudere virtualmente i giochi, ma orgogliosamente il Firenze Sud torna in partita al 73'. L'incontenibile Percopo scende per vie centrali, aspetta il movimento di Dahib e lo serve a tu per tu con Scandale. Il centravanti locale cerca il giusto varco e con un tocco preciso sul primo palo batte il portiere del Dicomano. All'89' &egrave; ancora Dahib a colpire: Giuliani e Poteti dialogano nello stretto e concludono il triangolo passando la palla a Dahib che con un tiro fotocopia al primo fredda Scandale. La rimonta del Firenze Sud &egrave; completata e nei minuti di recupero la squadra di casa ha la colossale occasione per togliersi la soddisfazione di battere la capolista: da un corner a sfavore, la squadra di Neri riparte con Poteti che s'invola palla al piede e, giunto sulla trequarti, riesce a far da filtro per Dahib il quale, per l'ennesima volta dimenticato dai centrali bianco azzurri, colpisce Scandale in pieno. Non c'&egrave; tempo per altre occasioni e le squadre si dividono la posta in palio.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI