- Esordienti GIR.B
-
Migliarino Vecchiano
-
0 - 5
-
Pisa
MIGLIARINO V.: Baroncini, Malloggi, Galli, Barbato, Zamaku, Malfatti, Dalle Luche, Papini, Mancini, Riccardi, Bigazzi, Vella. All.: Giancarlo Buffo - Massimiliano Pardini.
PISA: Ena.hiani, Masoni, Celestre, Romano, Gabriellini, Di Dario, Coletta, Arnesi, Lorenzi, Pirrone, Niccolini. All.: Ernesto Pasquini.
RETI: Di Dario, Celestre 2 (2 rig.), Niccolini, Coletta.
NOTE: 0-0, 0-3, 0-2. Punteggio Figc: 1-3.
Prestazione da incorniciare per il Pisa che rifila cinque gol a domicilio a un Migliarino che è riuscito a giocare alla pari soltanto nel primo parziale. I locali infatti approcciano la partita in maniera molto concentrata e riescono a contenere bene le avanzate dei rivali mantenendo intatto lo 0-0 fino all'intervallo. Nel secondo tempo però la spinta degli ospiti diventa più insistente e ci pensa Di Dario a sbloccare la situazione finalizzando una manovra collettiva. Il Pisa prende fiducia, inizia ad entrare in area con una certa frequenza e così i difensori calcesani sono costretti a commettere fallo per fermare gli indemoniati giocatori ospiti: ne scaturiscono ben due calci di rigore che vengono trasformati con freddezza da Celestre che porta il Pisa sullo 0-3 all'intervallo. Nella terza frazione i padroni di casa tentano la reazione, ma la retroguardia del Pisa è decisamente in forma e non lascia passare niente. Allo stesso tempo i ragazzi di Pasquini giocano benissimo a livello collettivo e calano il poker grazie a una magia di Niccolini che dribbla un avversario con una veronica e insacca con un tiro imparabile. Il quinto gol del Pisa invece è arriva attraverso un'azione manovrata ottimamente concretizzata da Coletta che mette la ciliegina sulla torta.
Calciatoripiù: Mancini (Migliarino); Niccolini, autore di un gran gol, Celestre, che detta bene i tempi a centrocampo, e l'intera difesa del Pisa che si comporta molto bene.
MIGLIARINO V.: Baroncini, Malloggi, Galli, Barbato, Zamaku, Malfatti, Dalle Luche, Papini, Mancini, Riccardi, Bigazzi, Vella. All.: Giancarlo Buffo - Massimiliano Pardini.<br >PISA: Ena.hiani, Masoni, Celestre, Romano, Gabriellini, Di Dario, Coletta, Arnesi, Lorenzi, Pirrone, Niccolini. All.: Ernesto Pasquini.<br >
RETI: Di Dario, Celestre 2 (2 rig.), Niccolini, Coletta.<br >NOTE: 0-0, 0-3, 0-2. Punteggio Figc: 1-3.
Prestazione da incorniciare per il Pisa che rifila cinque gol a domicilio a un Migliarino che è riuscito a giocare alla pari soltanto nel primo parziale. I locali infatti approcciano la partita in maniera molto concentrata e riescono a contenere bene le avanzate dei rivali mantenendo intatto lo 0-0 fino all'intervallo. Nel secondo tempo però la spinta degli ospiti diventa più insistente e ci pensa Di Dario a sbloccare la situazione finalizzando una manovra collettiva. Il Pisa prende fiducia, inizia ad entrare in area con una certa frequenza e così i difensori calcesani sono costretti a commettere fallo per fermare gli indemoniati giocatori ospiti: ne scaturiscono ben due calci di rigore che vengono trasformati con freddezza da Celestre che porta il Pisa sullo 0-3 all'intervallo. Nella terza frazione i padroni di casa tentano la reazione, ma la retroguardia del Pisa è decisamente in forma e non lascia passare niente. Allo stesso tempo i ragazzi di Pasquini giocano benissimo a livello collettivo e calano il poker grazie a una magia di Niccolini che dribbla un avversario con una veronica e insacca con un tiro imparabile. Il quinto gol del Pisa invece è arriva attraverso un'azione manovrata ottimamente concretizzata da Coletta che mette la ciliegina sulla torta. <b>
Calciatoripiù: Mancini </b>(Migliarino); <b>Niccolini</b>, autore di un gran gol, <b>Celestre</b>, che detta bene i tempi a centrocampo, e l'intera difesa del Pisa che si comporta molto bene.