• Juniores Provinciali GIR.B
  • Alleanza Giovanile
  • 3 - 2
  • Gialloblu Figline


DICOMANO: Scandale, Pinzani, Ceseri, Sequi, Innocenti, Pinzauti, Ciulli, Francini, Bini, Durando, Truschi. A disp.: Burberi, Liccioli, Calabri, Mancini, Mocanu, Vestrini. All.: Massimo Cappelli.
GIALLOBLU' FIGLINE: Ortolani, Messini, Rosadi, Focardi, Toscano, Lucertini, Nappa, Rrustemi, Lgamgam, Della Marca, Pistolesi. A disp.: Iaiunese, Veneri, Vetrini, Somigli, Fabbri, Nakoua. All.: Filippo Cellai.

ARBITRO: Fuligni di Firenze.

RETI: Vestrini, Pistolesi, Della Marca, Calabri, Sequi.



Grande festa in casa Dicomano per mister Massimo Cappelli ed i suoi ragazzi: basandosi sullo zoccolo duro dei bravissimi classe '94 - che già qualche anno fa regalarono grandi gioie alla società vincendo il campionato Giovanissimi B con mister Francini in panchina - la formazione Juniores ha centrato con alcune giornata di anticipo la netta e meritata vittoria del girone B del campionato Juniores, garantendo così l'accesso ai regionali per la prossima stagione. Fantastico il lavoro svolto dal mister cappelli e dai suoi collaboratori con questa squadra che, partita a fari spenti, ha saputo accenderli a gara in corso, abbagliando tutti gli avversari. Una serie interminabile di vittoria ha portato presto in alto il Dicomano, che ha subìto la prima sconfitta stagionale solo qualche settimana fa contro la Sancat. La continuità, la determinazione ed anche e soprattutto l'umiltà sono stati gli ingredienti decisivi di una ricetta che si è dimostrata vincente e da prendere come esempio. Per quel che riguarda la gara odierna, il Dicomano fa festa regalandosi la ventunesima vittoria stagionale contro un Figline combattivo sceso in campo per disputare, giustamente, una gara vera. Poche emozioni nel primo tempo, che scorre via combattuto ma senza sussulti fino al riposo. La ripresa offre tutt'altro spettacolo: passano per primi in vantaggio i padroni di casa con Vestrini, abile nell'anticipare tutti sugli sviluppi di un fallo laterale e depistare la sfera in rete. Il team di mister Cellai però non ci sta ed agguanta il pari grazie a Pistolesi che, sugli sviluppi di un calcio d'angolo da lui stesso battuto, torna in possesso della sfera e da posizione defilata si inventa una conclusione vincente che vale l'1-1. La gara entra nel vivo, si aprono maggiori spazi e ad approfittarne per primi sono i locali che si riportano in vantaggio grazie a Calabri, che finalizza in rete un precedente tiro di Mocanu respinto corto dal portiere avversario. La gara offre però ancora emozioni perché dopo pochi minuti il Figline acciuffa nuovamente il pareggio ancora grazie a Pistolesi, che pennella alla perfezione l'assist da calcio piazzato per Della Marca, che insacca il 2-2. Nel finale però il Dicomano piazza il colpo decisivo con Sequi che, raccolto lo splendido assist di Mancini, insacca il definitivo 3-2 con una conclusione molto angolata.
A fine gara raggiungiamo mister Cappelli e gli chiediamo subìto se il fatto di essere partiti come outsider non abbia agevolato il compito ai suoi ragazzi, protagonisti di un'impresa degna di lode: Siamo partiti sapendo di essere una buona squadra, reduce da un campionato molto positivo la scorsa stagione ma che in estate aveva visto alcuni ragazzi andare via per raggiunti limiti di età e qualcun altro salire in prima squadra. Di conseguenza la squadra si è trasformata, con alcuni nuovi innesti che fin da subito si sono rivelati seri e motivati oltre che buoni giocatori. La cosa più importante, e che ha fatto la differenza, è stato però il notevole salto di qualità compiuto dal collettivo fin dalle prime giornate dello scorso campionato. Abbiamo fatto un buon precampionato, poi ci siamo presentati carichi ai nastri di partenza ed infilato una serie importante di vittorie fin da subito. Dopodichè tutto è venuto in automatico: i ragazzi hanno preso confidenza nei loro mezzi ed i risultati sono arrivati in serie; abbiamo perso la prima gara a Marzo, quando ormai eravamo già lanciati verso la vittoria. E' stata una cavalcata splendida .
Quale è stata la svolta, a parte ovviamente la presa di coscienza da parte della squadra dei propri mezzi? C'è un episodio particolare, una gara che ha segnato la stagione in questo senso?
Direi il pareggio ottenuto in rimonta in casa dell'Affrico: sotto di due reti, abbiamo reagito alla grande, abbiamo agguantato il pari e sfiorato la vittoria. Lì abbiamo davvero capito che potevamo ambire al primo posto finale .
Chi intende ringraziare in quanto protagonista di questa stagione?
In primis, come è ovvio, i miei ragazzi, esecutori materiali di un sogno, e la società Dicomano. Un grazie particolare, sentito col cuore poi, ai miei due insostituibili collaboratori Patrizio Latronico ed il nostro mental coach Matteo Falleri .

Calciatoripiù: Francini (Dicomano); Pistolesi e Focardi (Gialloblù Figline).


DICOMANO: Scandale, Pinzani, Ceseri, Sequi, Innocenti, Pinzauti, Ciulli, Francini, Bini, Durando, Truschi. A disp.: Burberi, Liccioli, Calabri, Mancini, Mocanu, Vestrini. All.: Massimo Cappelli.<br >GIALLOBLU' FIGLINE: Ortolani, Messini, Rosadi, Focardi, Toscano, Lucertini, Nappa, Rrustemi, Lgamgam, Della Marca, Pistolesi. A disp.: Iaiunese, Veneri, Vetrini, Somigli, Fabbri, Nakoua. All.: Filippo Cellai.<br > ARBITRO: Fuligni di Firenze.<br > RETI: Vestrini, Pistolesi, Della Marca, Calabri, Sequi. Grande festa in casa Dicomano per mister Massimo Cappelli ed i suoi ragazzi: basandosi sullo zoccolo duro dei bravissimi classe '94 - che gi&agrave; qualche anno fa regalarono grandi gioie alla societ&agrave; vincendo il campionato Giovanissimi B con mister Francini in panchina - la formazione Juniores ha centrato con alcune giornata di anticipo la netta e meritata vittoria del girone B del campionato Juniores, garantendo cos&igrave; l'accesso ai regionali per la prossima stagione. Fantastico il lavoro svolto dal mister cappelli e dai suoi collaboratori con questa squadra che, partita a fari spenti, ha saputo accenderli a gara in corso, abbagliando tutti gli avversari. Una serie interminabile di vittoria ha portato presto in alto il Dicomano, che ha sub&igrave;to la prima sconfitta stagionale solo qualche settimana fa contro la Sancat. La continuit&agrave;, la determinazione ed anche e soprattutto l'umilt&agrave; sono stati gli ingredienti decisivi di una ricetta che si &egrave; dimostrata vincente e da prendere come esempio. Per quel che riguarda la gara odierna, il Dicomano fa festa regalandosi la ventunesima vittoria stagionale contro un Figline combattivo sceso in campo per disputare, giustamente, una gara vera. Poche emozioni nel primo tempo, che scorre via combattuto ma senza sussulti fino al riposo. La ripresa offre tutt'altro spettacolo: passano per primi in vantaggio i padroni di casa con Vestrini, abile nell'anticipare tutti sugli sviluppi di un fallo laterale e depistare la sfera in rete. Il team di mister Cellai per&ograve; non ci sta ed agguanta il pari grazie a Pistolesi che, sugli sviluppi di un calcio d'angolo da lui stesso battuto, torna in possesso della sfera e da posizione defilata si inventa una conclusione vincente che vale l'1-1. La gara entra nel vivo, si aprono maggiori spazi e ad approfittarne per primi sono i locali che si riportano in vantaggio grazie a Calabri, che finalizza in rete un precedente tiro di Mocanu respinto corto dal portiere avversario. La gara offre per&ograve; ancora emozioni perch&eacute; dopo pochi minuti il Figline acciuffa nuovamente il pareggio ancora grazie a Pistolesi, che pennella alla perfezione l'assist da calcio piazzato per Della Marca, che insacca il 2-2. Nel finale per&ograve; il Dicomano piazza il colpo decisivo con Sequi che, raccolto lo splendido assist di Mancini, insacca il definitivo 3-2 con una conclusione molto angolata. <br >A fine gara raggiungiamo mister Cappelli e gli chiediamo sub&igrave;to se il fatto di essere partiti come outsider non abbia agevolato il compito ai suoi ragazzi, protagonisti di un'impresa degna di lode: <b> Siamo partiti sapendo di essere una buona squadra, reduce da un campionato molto positivo la scorsa stagione ma che in estate aveva visto alcuni ragazzi andare via per raggiunti limiti di et&agrave; e qualcun altro salire in prima squadra. Di conseguenza la squadra si &egrave; trasformata, con alcuni nuovi innesti che fin da subito si sono rivelati seri e motivati oltre che buoni giocatori. La cosa pi&ugrave; importante, e che ha fatto la differenza, &egrave; stato per&ograve; il notevole salto di qualit&agrave; compiuto dal collettivo fin dalle prime giornate dello scorso campionato. Abbiamo fatto un buon precampionato, poi ci siamo presentati carichi ai nastri di partenza ed infilato una serie importante di vittorie fin da subito. Dopodich&egrave; tutto &egrave; venuto in automatico: i ragazzi hanno preso confidenza nei loro mezzi ed i risultati sono arrivati in serie; abbiamo perso la prima gara a Marzo, quando ormai eravamo gi&agrave; lanciati verso la vittoria. E' stata una cavalcata splendida .</b><br >Quale &egrave; stata la svolta, a parte ovviamente la presa di coscienza da parte della squadra dei propri mezzi? C'&egrave; un episodio particolare, una gara che ha segnato la stagione in questo senso? <br ><b> Direi il pareggio ottenuto in rimonta in casa dell'Affrico: sotto di due reti, abbiamo reagito alla grande, abbiamo agguantato il pari e sfiorato la vittoria. L&igrave; abbiamo davvero capito che potevamo ambire al primo posto finale .</b><br >Chi intende ringraziare in quanto protagonista di questa stagione?<br ><b> In primis, come &egrave; ovvio, i miei ragazzi, esecutori materiali di un sogno, e la societ&agrave; Dicomano. Un grazie particolare, sentito col cuore poi, ai miei due insostituibili collaboratori Patrizio Latronico ed il nostro mental coach Matteo Falleri . <br > Calciatoripi&ugrave;: Francini (Dicomano); Pistolesi e Focardi (Giallobl&ugrave; Figline).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI