• Allievi B GIR.D
  • Real Cerretese
  • 2 - 1
  • Virtus Comeana


REAL CER
RETESE: Ranieri, Rimi, Imperiale, Scardigli, Malvolti, Macchiaroli, Marmeggi, Barucci, Di Stefano, Duino, Russo. A disp.: Inverga, Di Giovanni, Ciafardini, Pelagotti. All.: Rosini.
VIRTUS COMEANA: Fois, Vitale, Paoli, Innocenti, Coppini, Megna, Lucarini, Ceni, Isidori, Mariotti, Gambino. A disp.: Gelli, Tano, Gashi, Filippini, Garcia, Rigoli. All.: Lunardi.

ARBITRO: Antonini di Empoli

RETI: 29' Isidori, 35' Russo, 50' Duino



Si gioca in pratica in notturna al Palatresi di Cerreto Guidi la sfida fra Real Cerretese e Virtus Comeana con fischio d'inizio ore 17,15 e riflettori accesi; serata piuttosto fredda ed infatti le due squadre prima dell'avvio effettuano, precauzionalmente, un lungo e salutare riscaldamento onde evitare problemi muscolari piuttosto frequenti in serate come questa. La partita comincia in sordina e sotto tono fino intorno al 10' le due squadre sono incapaci di prendere l'una il sopravvento sull'altra, superata questa iniziale fase di studio il centrocampo ospite inizia a prendere le giuste misure recuperando buoni palloni ed a proporre discrete trame di gioco soprattutto con Ceni (ottima la sua partita: recupera, smista e si propone frequente alla conclusione) e al 14' la Virtus avvia la sequenza di buone occasioni non sfruttate a dovere; prima con Isidori poi al 20' Gambino manda inaspettatamente alto da ottima posizione. La Real Cerretese si fa viva solo al 27' con una punizione di poco alta - ed al 29' la Virtus passa in vantaggio: su lancio dalla trequarti la difesa di casa non trova la giusta respinta ed Isidori è lesto a ribadire in rete con preciso rasoterra. I padroni di casa, una volta in svantaggio, sembrano svegliarsi ed al 33' vanno, prima, vicini al pareggio con tiro di punizione fuori di poco, poi, al 35' pareggiano sempre sugli sviluppi di un tiro da fermo respinto corto e ribadito in rete da Russo ben appostato al limite area. Al 40' altra ottima occasione per gli ospiti. Isidori conquista palla al limite e supera il diretto avversario presentandosi da solo al tiro davanti alll'estremo di casa - palla alta di poco (forse disturbato da dietro) il primo tempo si chiude qui. La ripresa del gioco vede ancora la Virtus più propensa alla manovra, che attacca bene gli spazi e con Isidori trova la giusta profondità, ma al 50' la svolta della gara. Megna, già ammonito nel primo tempo, viene espulso per un nuovo intervento alla trequarti su di un avversario. Punizione che spiove in area la tattica del fuorigioco non funziona alla perfezione e Duino è abile ad inserirsi da dietro e realizzare con preciso diagonale ravvicinato: 2-1. Seppur con l'inferiorità numerica gli ospiti riescono ad riorganizzarsi inserendo forze fresche e portando la difesa molto alta quasi al limite del centrocampo - così facendo riescono a mantenere possesso palla ed andare al cross anche con gli esterni bassi soprattutto quello di sinistra Paoli (ottima corsa, un pò impreciso al lancio) ed al 62' vanno vicini al pareggio ma soprattutto al 69' Ceni, solo, lanciato a rete davanti al portiere viene vistosamente trattenuto da dietro - l'arbrito lascia correre. Il finale di gara non riserba altre emozioni all'infuori di un pò di nervosismo per le decisioni arbritrali e di cui ne fà le spese Coppini (buona la sua gara) che protesta ingenuamente e viene anch'esso espulso - finale 2-1 per i padroni di casa. Real Cerretese vittoria con minimo sforzo, squadra cinica e ben disposta in campo abile a sfruttare il gioco da fermo. Per la Virtus Comeana ottima partita da cui riprendere il proprio campionato con buon movimento, scambi in velocità e buona determinazione - manca ancora precisione sotto porta ed attenzione in più sulle palle inattive e soprattutto un pò di calma che non guasterebbe. Direzione di gara non convincente.

Calciatoripiù: Duino e Russo per la Cerretese; Ceni, Isidori, Coppini e Innocenti per la Virtus.


REAL CER RETESE: Ranieri, Rimi, Imperiale, Scardigli, Malvolti, Macchiaroli, Marmeggi, Barucci, Di Stefano, Duino, Russo. A disp.: Inverga, Di Giovanni, Ciafardini, Pelagotti. All.: Rosini.<br >VIRTUS COMEANA: Fois, Vitale, Paoli, Innocenti, Coppini, Megna, Lucarini, Ceni, Isidori, Mariotti, Gambino. A disp.: Gelli, Tano, Gashi, Filippini, Garcia, Rigoli. All.: Lunardi.<br > ARBITRO: Antonini di Empoli<br > RETI: 29' Isidori, 35' Russo, 50' Duino Si gioca in pratica in notturna al Palatresi di Cerreto Guidi la sfida fra Real Cerretese e Virtus Comeana con fischio d'inizio ore 17,15 e riflettori accesi; serata piuttosto fredda ed infatti le due squadre prima dell'avvio effettuano, precauzionalmente, un lungo e salutare riscaldamento onde evitare problemi muscolari piuttosto frequenti in serate come questa. La partita comincia in sordina e sotto tono fino intorno al 10' le due squadre sono incapaci di prendere l'una il sopravvento sull'altra, superata questa iniziale fase di studio il centrocampo ospite inizia a prendere le giuste misure recuperando buoni palloni ed a proporre discrete trame di gioco soprattutto con Ceni (ottima la sua partita: recupera, smista e si propone frequente alla conclusione) e al 14' la Virtus avvia la sequenza di buone occasioni non sfruttate a dovere; prima con Isidori poi al 20' Gambino manda inaspettatamente alto da ottima posizione. La Real Cerretese si fa viva solo al 27' con una punizione di poco alta - ed al 29' la Virtus passa in vantaggio: su lancio dalla trequarti la difesa di casa non trova la giusta respinta ed Isidori &egrave; lesto a ribadire in rete con preciso rasoterra. I padroni di casa, una volta in svantaggio, sembrano svegliarsi ed al 33' vanno, prima, vicini al pareggio con tiro di punizione fuori di poco, poi, al 35' pareggiano sempre sugli sviluppi di un tiro da fermo respinto corto e ribadito in rete da Russo ben appostato al limite area. Al 40' altra ottima occasione per gli ospiti. Isidori conquista palla al limite e supera il diretto avversario presentandosi da solo al tiro davanti alll'estremo di casa - palla alta di poco (forse disturbato da dietro) il primo tempo si chiude qui. La ripresa del gioco vede ancora la Virtus pi&ugrave; propensa alla manovra, che attacca bene gli spazi e con Isidori trova la giusta profondit&agrave;, ma al 50' la svolta della gara. Megna, gi&agrave; ammonito nel primo tempo, viene espulso per un nuovo intervento alla trequarti su di un avversario. Punizione che spiove in area la tattica del fuorigioco non funziona alla perfezione e Duino &egrave; abile ad inserirsi da dietro e realizzare con preciso diagonale ravvicinato: 2-1. Seppur con l'inferiorit&agrave; numerica gli ospiti riescono ad riorganizzarsi inserendo forze fresche e portando la difesa molto alta quasi al limite del centrocampo - cos&igrave; facendo riescono a mantenere possesso palla ed andare al cross anche con gli esterni bassi soprattutto quello di sinistra Paoli (ottima corsa, un p&ograve; impreciso al lancio) ed al 62' vanno vicini al pareggio ma soprattutto al 69' Ceni, solo, lanciato a rete davanti al portiere viene vistosamente trattenuto da dietro - l'arbrito lascia correre. Il finale di gara non riserba altre emozioni all'infuori di un p&ograve; di nervosismo per le decisioni arbritrali e di cui ne f&agrave; le spese Coppini (buona la sua gara) che protesta ingenuamente e viene anch'esso espulso - finale 2-1 per i padroni di casa. Real Cerretese vittoria con minimo sforzo, squadra cinica e ben disposta in campo abile a sfruttare il gioco da fermo. Per la Virtus Comeana ottima partita da cui riprendere il proprio campionato con buon movimento, scambi in velocit&agrave; e buona determinazione - manca ancora precisione sotto porta ed attenzione in pi&ugrave; sulle palle inattive e soprattutto un p&ograve; di calma che non guasterebbe. Direzione di gara non convincente.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Duino e Russo per la Cerretese; Ceni, Isidori, Coppini e Innocenti per la Virtus. </b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI