• Juniores Provinciali GIR.B
  • Albereta San Salvi
  • 0 - 0
  • Affrico


ALBERETA S.S.: Sassoli; Magionesi, Faeti, Bussotti, Nava; Necchi, Damiani (77' Baldini), Catelani, Lemmo (46' Pacini); Baggi, Navaj. A disp.: Mazzanti, Barberini, Tahar. All.: Alessandro Ceri.
AFFRICO: Ciattini; Fantini, Magheri, Bisa, Antonelli (53' Migliorini); Lucchesi (64' Bassi), Paolini (64' Ramalli), Ottino (64' Bonciani Leonardo), Boccalini; Salvadori (75' Marziali), Bonciani Lorenzo. All.: Matteo Ramalli (squalificato, in panchina Marco Bonciani).

ARBITRO: Massimo Moscogiuri di Firenze.



A Nave a Rovezzano vanno in scena poco più di 90 minuti di noia, mista a tedio, misto ad altra noia. Al limite dell'agghiacciante la condizione del terreno di gioco, che di certo non facilita la riuscita della prestazione, complessivamente infausta, delle due squadre. Non si aspetta troppo per il primo tiro, targato Bonciani, che manda a lato su calcio di punizione. Al 6' Ciattini sbaglia malamente un rinvio dal fondo e, per arginare Navaj in progressione, Margheri è costretto ad intervenire, commettendo, a ravviso del direttore di gara, fallo. Fallo che però viene assegnato fuori area, mentre l'impressione è che fosse stato commesso all'interno dei sedici metri (l'arbitro sbaglia così due volte, la prima fischiando il fallo, la seconda sbagliando l'assegnazione del grado di punizione da comminare). Il piazzato che ne segue, calciato da Lemmo sul primo palo, trova la risposta di Ciattini. Manca un rigore all'Affrico: Antonelli sulla sinistra guadagna il fondo e crossa: l'avversario è vicino al terzino dell'Affrico, ma l'intervento è scoordinato, col braccio lontano dal busto. Tutto il resto del parziale è dominato dall'Affrico che si rende insidioso dalle parti di Sassoli prima con Bonciani (splendida discesa di Boccalini sulla destra, centro per il bomber biancoblu che sbaglia il classico rigore in movimento ), poi con Boccalini (palleggio in area e tiro, a sorvolare la traversa), Salvadori (girata dai venti metri, preda facile), poi ancora con Bonciani che, al termine di un'azione tanto personale quanto caparbia, riesce a concludere col sinistro, incontrando nella reattività di Sassoli un insormontabile ostacolo. Nonostante l'assedio, l'occasione più pericolosa capita ai locali: palla tesa dalla sinistra, Bisa in tentativo di anticipo su Lemmo indirizza verso la propria porta. Ciattini riesce a salvare tutto respingendo con le lunghe leve. Il secondo tempo è il canto del cigno del calcio che gli spettatori vorrebbero vedere. Ramalli con una mass-substitution prova a tracciare un solco favorevole ai suoi, senza però conseguire riscontri notevoli. Baggi ci prova con un sinistro le cui pretese sono scarse, mentre Marziali, sul versante ospite, sembra essere il solo in grado di concludere. Destro ben preparato al 72', con poca Fortuna nella traiettoria, poi nel finale con un colpo di testa e con una conclusione sporcata, entrambi difettosi di mira. Un errore di Bisa in disimpegno permette a Navaj di concludere in porta, trovando Ciattini a distendersi sul palo vicino; dall'altra parte Bonciani Leonardo sfiora la traversa con una potente botta mancina. Il risultato finale è quindi un pari di dubbia gradevolezza e di scarsa utilità per i rispettivi fini. Il pubblico si sarà forse consolato con la gradevole giornata incontrata.

Calciatoripiù
: entusiasmo è la parola che più esula dal contesto di questa partita. Diciamo allora che impressionano positivamente Marziali, Lucchesi, Antonelli e Bonciani Lorenzo per l'Affrico, Faeti e Baggi per i verts di via Villamagna.

F.S. ALBERETA S.S.: Sassoli; Magionesi, Faeti, Bussotti, Nava; Necchi, Damiani (77' Baldini), Catelani, Lemmo (46' Pacini); Baggi, Navaj. A disp.: Mazzanti, Barberini, Tahar. All.: Alessandro Ceri.<br >AFFRICO: Ciattini; Fantini, Magheri, Bisa, Antonelli (53' Migliorini); Lucchesi (64' Bassi), Paolini (64' Ramalli), Ottino (64' Bonciani Leonardo), Boccalini; Salvadori (75' Marziali), Bonciani Lorenzo. All.: Matteo Ramalli (squalificato, in panchina Marco Bonciani).<br > ARBITRO: Massimo Moscogiuri di Firenze. A Nave a Rovezzano vanno in scena poco pi&ugrave; di 90 minuti di noia, mista a tedio, misto ad altra noia. Al limite dell'agghiacciante la condizione del terreno di gioco, che di certo non facilita la riuscita della prestazione, complessivamente infausta, delle due squadre. Non si aspetta troppo per il primo tiro, targato Bonciani, che manda a lato su calcio di punizione. Al 6' Ciattini sbaglia malamente un rinvio dal fondo e, per arginare Navaj in progressione, Margheri &egrave; costretto ad intervenire, commettendo, a ravviso del direttore di gara, fallo. Fallo che per&ograve; viene assegnato fuori area, mentre l'impressione &egrave; che fosse stato commesso all'interno dei sedici metri (l'arbitro sbaglia cos&igrave; due volte, la prima fischiando il fallo, la seconda sbagliando l'assegnazione del grado di punizione da comminare). Il piazzato che ne segue, calciato da Lemmo sul primo palo, trova la risposta di Ciattini. Manca un rigore all'Affrico: Antonelli sulla sinistra guadagna il fondo e crossa: l'avversario &egrave; vicino al terzino dell'Affrico, ma l'intervento &egrave; scoordinato, col braccio lontano dal busto. Tutto il resto del parziale &egrave; dominato dall'Affrico che si rende insidioso dalle parti di Sassoli prima con Bonciani (splendida discesa di Boccalini sulla destra, centro per il bomber biancoblu che sbaglia il classico rigore in movimento ), poi con Boccalini (palleggio in area e tiro, a sorvolare la traversa), Salvadori (girata dai venti metri, preda facile), poi ancora con Bonciani che, al termine di un'azione tanto personale quanto caparbia, riesce a concludere col sinistro, incontrando nella reattivit&agrave; di Sassoli un insormontabile ostacolo. Nonostante l'assedio, l'occasione pi&ugrave; pericolosa capita ai locali: palla tesa dalla sinistra, Bisa in tentativo di anticipo su Lemmo indirizza verso la propria porta. Ciattini riesce a salvare tutto respingendo con le lunghe leve. Il secondo tempo &egrave; il canto del cigno del calcio che gli spettatori vorrebbero vedere. Ramalli con una mass-substitution prova a tracciare un solco favorevole ai suoi, senza per&ograve; conseguire riscontri notevoli. Baggi ci prova con un sinistro le cui pretese sono scarse, mentre Marziali, sul versante ospite, sembra essere il solo in grado di concludere. Destro ben preparato al 72', con poca Fortuna nella traiettoria, poi nel finale con un colpo di testa e con una conclusione sporcata, entrambi difettosi di mira. Un errore di Bisa in disimpegno permette a Navaj di concludere in porta, trovando Ciattini a distendersi sul palo vicino; dall'altra parte Bonciani Leonardo sfiora la traversa con una potente botta mancina. Il risultato finale &egrave; quindi un pari di dubbia gradevolezza e di scarsa utilit&agrave; per i rispettivi fini. Il pubblico si sar&agrave; forse consolato con la gradevole giornata incontrata. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: entusiasmo &egrave; la parola che pi&ugrave; esula dal contesto di questa partita. Diciamo allora che impressionano positivamente <b>Marziali, Lucchesi, Antonelli e Bonciani Lorenzo</b> per l'Affrico,<b> Faeti e Baggi </b>per i verts di via Villamagna. F.S.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI