• Juniores Provinciali GIR.B
  • Firenze Sud
  • 2 - 2
  • Grevigiana


FIRENZE SUD: Fabbri, Cavicchioni, Ricca, Ciampi, Troni, Percopo, Giaccherini, Bernardi, Dahib, Palagi, Poteti. A disp.: Saoud, Banti, Fidanzati, Lazzerini, Pezzati, Sinaj. All.: Neri.
GREVIGIANA: Rosi, Bartalucci, Farsetti, Pucci, Congiu, Goli, Giachi, Ricciardi, Sekkou, Ottimi, Ermini. A disp.: Carnasciali, Noli, Bodurri, Ruocco.

RETI: 53' Ottimi, 67' Dahib, 78' Ottimi, 92' Palagi
NOTE: Ammoniti Palagi e Bernardi. Recupero: 1'+ 5'.



Ancora una volta al fotofinish il Firenze Sud pareggia per 2-2 in rimonta una partita spettacolare con la Grevigiana. Un pareggio pirotecnico tra due squadre di pari livello con tante, tantissime occasioni sprecate da una parte e dall'altra. Agonismo sin dai primi minuti, ma sempre nel rispetto del regolamento. Entrambe le squadre giocano sulla velocità dei propri attaccanti: Sekkou e Ottimi da una parte, Poteti e Giaccherini dall'altra guidano le manovre offensive ma al momento di colpire peccano di cinismo. Al 21' infatti Giaccherini, complice uno svarione difensivo dei gialloblu, riceve palla da un giocatore ospite, si invola verso la porta di Rosi ma si allunga il pallone e lo regala al portiere. Sul ribaltamento di fronte Sekkou sfonda sulla corsia sinistra e conclude di potenza, con l palla che sibila il palo della porta difesa da Fabbri. Ancora tante azioni e tanti errori che conducono il primo tempo al termine sul parziale di perfetta e sorprendente parità. Al ritorno in campo le squadre si allungano, e ciò giova alla spettacolarità della partita. La Grevigiana alla prima occasione creata passa in vantaggio con un tiro dalla distanza di Ottimi al termine di una bella azione personale, merito del numero 10 e della troppo permissiva difesa locale. Il vantaggio gialloblu dura poco più di dieci minuti. Poteti salta Congiu sulla sinistra, crossa verso il centro dove Dahib segna la rete dell'1-1 insaccando la sfera sotto la traversa. Nessuna delle due squadre sembra accontentarsi di un solo punto: o si vince o si perde. Nel Firenze Sud mister Neri cambia Pezzati con Dahib con lo scopo di dar peso all'attacco di casa con preziose sponde sulle fasce. La Grevigiana cerca di coprirsi sfruttando le disattenzioni avversarie come al 78' quando Ottimi riceve un lancio e, complice una errata chiusura di Lazzerini, può battere Fabbri con un gran pallonetto. La partita sembra nelle mani degli ospiti che prima sbagliano una clamorosa occasione con Sekkou e poi colpiscono un palo con un tiro dal limite dell'ispirato Ottimi. Il carattere del Firenze Sud si riscopre nei minuti di recupero: la squadra di Neri si riversa in attacco, costruisce, sbaglia ma riesce infine a realizzare la rete del definitivo 2-2 con capitan Palagi. La gioia dei ragazzi di casa per la rete in zona Cesarini è incontenibile: la casella delle sconfitte nel girone di ritorno è ancora a 0 e la striscia positiva continua. Rammarico per la Grevigiana che non è riuscita a conquistare tre punti su un campo che, per il momento, è uno dei più difficili da espugnare.

FIRENZE SUD: Fabbri, Cavicchioni, Ricca, Ciampi, Troni, Percopo, Giaccherini, Bernardi, Dahib, Palagi, Poteti. A disp.: Saoud, Banti, Fidanzati, Lazzerini, Pezzati, Sinaj. All.: Neri.<br >GREVIGIANA: Rosi, Bartalucci, Farsetti, Pucci, Congiu, Goli, Giachi, Ricciardi, Sekkou, Ottimi, Ermini. A disp.: Carnasciali, Noli, Bodurri, Ruocco. <br > RETI: 53' Ottimi, 67' Dahib, 78' Ottimi, 92' Palagi<br >NOTE: Ammoniti Palagi e Bernardi. Recupero: 1'+ 5'. Ancora una volta al fotofinish il Firenze Sud pareggia per 2-2 in rimonta una partita spettacolare con la Grevigiana. Un pareggio pirotecnico tra due squadre di pari livello con tante, tantissime occasioni sprecate da una parte e dall'altra. Agonismo sin dai primi minuti, ma sempre nel rispetto del regolamento. Entrambe le squadre giocano sulla velocit&agrave; dei propri attaccanti: Sekkou e Ottimi da una parte, Poteti e Giaccherini dall'altra guidano le manovre offensive ma al momento di colpire peccano di cinismo. Al 21' infatti Giaccherini, complice uno svarione difensivo dei gialloblu, riceve palla da un giocatore ospite, si invola verso la porta di Rosi ma si allunga il pallone e lo regala al portiere. Sul ribaltamento di fronte Sekkou sfonda sulla corsia sinistra e conclude di potenza, con l palla che sibila il palo della porta difesa da Fabbri. Ancora tante azioni e tanti errori che conducono il primo tempo al termine sul parziale di perfetta e sorprendente parit&agrave;. Al ritorno in campo le squadre si allungano, e ci&ograve; giova alla spettacolarit&agrave; della partita. La Grevigiana alla prima occasione creata passa in vantaggio con un tiro dalla distanza di Ottimi al termine di una bella azione personale, merito del numero 10 e della troppo permissiva difesa locale. Il vantaggio gialloblu dura poco pi&ugrave; di dieci minuti. Poteti salta Congiu sulla sinistra, crossa verso il centro dove Dahib segna la rete dell'1-1 insaccando la sfera sotto la traversa. Nessuna delle due squadre sembra accontentarsi di un solo punto: o si vince o si perde. Nel Firenze Sud mister Neri cambia Pezzati con Dahib con lo scopo di dar peso all'attacco di casa con preziose sponde sulle fasce. La Grevigiana cerca di coprirsi sfruttando le disattenzioni avversarie come al 78' quando Ottimi riceve un lancio e, complice una errata chiusura di Lazzerini, pu&ograve; battere Fabbri con un gran pallonetto. La partita sembra nelle mani degli ospiti che prima sbagliano una clamorosa occasione con Sekkou e poi colpiscono un palo con un tiro dal limite dell'ispirato Ottimi. Il carattere del Firenze Sud si riscopre nei minuti di recupero: la squadra di Neri si riversa in attacco, costruisce, sbaglia ma riesce infine a realizzare la rete del definitivo 2-2 con capitan Palagi. La gioia dei ragazzi di casa per la rete in zona Cesarini &egrave; incontenibile: la casella delle sconfitte nel girone di ritorno &egrave; ancora a 0 e la striscia positiva continua. Rammarico per la Grevigiana che non &egrave; riuscita a conquistare tre punti su un campo che, per il momento, &egrave; uno dei pi&ugrave; difficili da espugnare.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI