• Juniores Provinciali GIR.B
  • Firenze Sud
  • 2 - 1
  • Bagno a Ripoli


FIRENZE SUD: Fabbri, Lazzerini, Zerauschek, Ciampi, Troni, Banti, Giaccherini, Innocenti, Dahib, Palagi, Poteti. A disp.: Cavicchioni, Ricca, Percopo, Fidanzati, Bernardi, Quinones Poma, Baldini. All.: Neri.
BAGNO A RIPOLI: Tarchiani, Oretti, Cruciani, Cini, Marchiori, Tasselli, Benadì, Cappellini, Martinelli, Lombardi, Spini. A disp.: Celli, Degl'Innocenti, Paghi, Farulli, Cortini, Pantano. All.: Orlandi.

ARBITRO: Zecchi di Firenze

RETI: 6' Poteti, 21' Giaccherini, 78' Martinelli
NOTE: Espulso Degl'Innocenti al 79'.



Lo 0-5 subito all'andata da vendicare e una sola lunghezza in classifica dal rivale Firenze Sud erano per il Bagno a Ripoli due motivazioni per affrontare l'odierna partita come la gara dell'anno. Col coltello tra i denti i ragazzi di Orlandi si sono presentati sul sintetico di Via Villamagna impattando però ancora una volta sull'armata di mister Neri. Sicuramente non la miglior partita dell'anno di due squadre vittime di una classifica bugiarda ma in gran forma e in netta ripresa nel girone di ritorno. A far esultare i numerosi spettatori presenti al match ci pensa Poteti dopo 6' dal fischio di inizio. Lancio per l'esterno di casa che al limite dell'area aggira prima Oretti con una finta, poi Marchiori e batte Tarchiani col sinistro. Gara in salita per il Bagno a Ripoli, in difficoltà nella zona mediana del campo dove la costante pressione dei centrocampisti di casa porta spesso i gialloblu all'errore. Sulle fasce il Firenze Sud va a nozze: Orlandi cerca di dare una scossa alla gara sostituendo lo spento Spini per Degl'Innocenti e invertendo i terzini Oretti e Cruciani. Le mosse del mister non hanno l'effetto desiderato e da un'incomprensione della difesa ospite al 21' il Firenze Sud raddoppia con un delizioso e fortunato cucchiaio dalla distanza di Giaccherini che batte Tarchiani non esente da colpe. Col doppio vantaggio il Firenze Sud amministra senza troppi problemi la prima frazione di gara mancando più volte la rete del 3-0, preoccupante preludio per il Bagno di un'altra manita . Dahib semina il panico tra Marchiori e Cini e sfiora la rete colpendo la traversa al 32'. Si riscatta al 37' Tarchiani volando sulla botta di sinistro di Palagi. E' un monologo rossoblu fino al duplice fischio della signorina Zecchi. La ripresa si apre con un'interminabile serie di proteste e cartellini estratti. Il gioco è continuamente interrotto da interventi scomposti e al limite del regolamento con accenni di rissa e tante sviste arbitrali da una parte e dall'altra. Il Bagno a Ripoli gioca in contropiede e l'ingresso del veloce Paghi sulla corsia sinistra mette in difficoltà l'undici di Neri che rafforza il centrocampo con gli ingressi di Bernardi prima e Fidanzati e Percopo poi. Nell'ultimo quarto d'ora il Bagno a Ripoli accorcia le distanze. Martinelli, dopo aver fallito due occasioni colossali si sblocca e batte Fabbri con un preciso tiro di destro. E' la rete del 2-1 che riaccende le speranze degli ospiti, inneggiati dai propri sostenitori. Subito dopo il gol di Martinelli però il Bagno a Ripoli rimane in dieci uomini per l'espulsione di Degl'Innocenti per qualche parola di troppo indirizzata verso l'arbitro. Ancora una volta nel giro di pochi minuti è la direttrice di gara protagonista: Paghi supera Lazzerini e viene atterrato da Ciampi in area di rigore. Mancano meno di dieci minuti, il rigore sembra lampante ma la signorina Zecchi decide di sorvolare. Tira un sospiro di sollievo il Firenze Sud che conquista la quarta vittoria consecutiva tra le proprie mura. Escono da protagonisti i rossoblu che con umiltà e spirito di gruppo si godono i meritati applausi della tribuna in festa per la vittoria di un derby che a livello provinciale è sempre sentito. Dopo il triplice fischio non mancano le schermaglie all'ingresso degli spogliatoi: un inconveniente sicuramente da evitare che come spesso accade macchia un pomeriggio all'insegna del calcio giocato.

FIRENZE SUD: Fabbri, Lazzerini, Zerauschek, Ciampi, Troni, Banti, Giaccherini, Innocenti, Dahib, Palagi, Poteti. A disp.: Cavicchioni, Ricca, Percopo, Fidanzati, Bernardi, Quinones Poma, Baldini. All.: Neri.<br >BAGNO A RIPOLI: Tarchiani, Oretti, Cruciani, Cini, Marchiori, Tasselli, Benad&igrave;, Cappellini, Martinelli, Lombardi, Spini. A disp.: Celli, Degl'Innocenti, Paghi, Farulli, Cortini, Pantano. All.: Orlandi.<br > ARBITRO: Zecchi di Firenze<br > RETI: 6' Poteti, 21' Giaccherini, 78' Martinelli<br >NOTE: Espulso Degl'Innocenti al 79'. Lo 0-5 subito all'andata da vendicare e una sola lunghezza in classifica dal rivale Firenze Sud erano per il Bagno a Ripoli due motivazioni per affrontare l'odierna partita come la gara dell'anno. Col coltello tra i denti i ragazzi di Orlandi si sono presentati sul sintetico di Via Villamagna impattando per&ograve; ancora una volta sull'armata di mister Neri. Sicuramente non la miglior partita dell'anno di due squadre vittime di una classifica bugiarda ma in gran forma e in netta ripresa nel girone di ritorno. A far esultare i numerosi spettatori presenti al match ci pensa Poteti dopo 6' dal fischio di inizio. Lancio per l'esterno di casa che al limite dell'area aggira prima Oretti con una finta, poi Marchiori e batte Tarchiani col sinistro. Gara in salita per il Bagno a Ripoli, in difficolt&agrave; nella zona mediana del campo dove la costante pressione dei centrocampisti di casa porta spesso i gialloblu all'errore. Sulle fasce il Firenze Sud va a nozze: Orlandi cerca di dare una scossa alla gara sostituendo lo spento Spini per Degl'Innocenti e invertendo i terzini Oretti e Cruciani. Le mosse del mister non hanno l'effetto desiderato e da un'incomprensione della difesa ospite al 21' il Firenze Sud raddoppia con un delizioso e fortunato cucchiaio dalla distanza di Giaccherini che batte Tarchiani non esente da colpe. Col doppio vantaggio il Firenze Sud amministra senza troppi problemi la prima frazione di gara mancando pi&ugrave; volte la rete del 3-0, preoccupante preludio per il Bagno di un'altra manita . Dahib semina il panico tra Marchiori e Cini e sfiora la rete colpendo la traversa al 32'. Si riscatta al 37' Tarchiani volando sulla botta di sinistro di Palagi. E' un monologo rossoblu fino al duplice fischio della signorina Zecchi. La ripresa si apre con un'interminabile serie di proteste e cartellini estratti. Il gioco &egrave; continuamente interrotto da interventi scomposti e al limite del regolamento con accenni di rissa e tante sviste arbitrali da una parte e dall'altra. Il Bagno a Ripoli gioca in contropiede e l'ingresso del veloce Paghi sulla corsia sinistra mette in difficolt&agrave; l'undici di Neri che rafforza il centrocampo con gli ingressi di Bernardi prima e Fidanzati e Percopo poi. Nell'ultimo quarto d'ora il Bagno a Ripoli accorcia le distanze. Martinelli, dopo aver fallito due occasioni colossali si sblocca e batte Fabbri con un preciso tiro di destro. E' la rete del 2-1 che riaccende le speranze degli ospiti, inneggiati dai propri sostenitori. Subito dopo il gol di Martinelli per&ograve; il Bagno a Ripoli rimane in dieci uomini per l'espulsione di Degl'Innocenti per qualche parola di troppo indirizzata verso l'arbitro. Ancora una volta nel giro di pochi minuti &egrave; la direttrice di gara protagonista: Paghi supera Lazzerini e viene atterrato da Ciampi in area di rigore. Mancano meno di dieci minuti, il rigore sembra lampante ma la signorina Zecchi decide di sorvolare. Tira un sospiro di sollievo il Firenze Sud che conquista la quarta vittoria consecutiva tra le proprie mura. Escono da protagonisti i rossoblu che con umilt&agrave; e spirito di gruppo si godono i meritati applausi della tribuna in festa per la vittoria di un derby che a livello provinciale &egrave; sempre sentito. Dopo il triplice fischio non mancano le schermaglie all'ingresso degli spogliatoi: un inconveniente sicuramente da evitare che come spesso accade macchia un pomeriggio all'insegna del calcio giocato.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI