• Juniores Provinciali GIR.B
  • Albereta San Salvi
  • 0 - 1
  • Gialloblu Figline


ALBERETA: Sassoli, Baldini (77' Damiani), Bussotti N., Catelani (63' Longinotti), Faeti (88' Lemmo), Bussotti M., Necchi, Baggi, Nava, Tiribilli, Maranghi. A disp.: Mazzanti, Barberini. All.: Alessandro Ceri.
GIALLOBLU FIGLINE: Ortolani, Messini, Berisha (46' Rosadi), Rustemi, Buzzichelli, Fabbri, Lucertini, Cioni (70' Torniai), Lgamgam, Della Marca, Nicoli (66' Bigi). A disp.: Iaunese, Veneri, Somigli, Campedelli. All.: Filippo Cellai.

ARBITRO: Calzolari di Firenze.

RETI: 8' Cioni.



Al termine di una partita piuttosto scialba e avara di emozioni la squadra di Cellai si prende tre punti d'oro, vincendo di misura sul campo dell'Albereta terza in classifica e rilanciandosi così verso le zone più nobili della classifica. Una vittoria tutto sommato meritata per i valdarnesi, che hanno giocato meglio degli avversari nel primo tempo e poi hanno contenuto, rischiando pochissimo, la sterile reazione dei biancoverdi locali nella ripresa. Inizialmente i locali si dispongono sul terreno di gioco con il 4-3-2-1, mentre gli ospiti rispondono con un coraggioso 3-4-3. Alla prima, vera occasione il Figline segna il gol-partita: angolo di Nicoli dalla destra, Cioni colpisce di testa in maniera quasi impercettibile, indirizzando la sfera sul secondo palo, 0-1. I locali non riescono a reagire, gli ospiti al 14' sfiorano il raddoppio. Azione insistita sulla sinistra, tiro-cross di Fabbri e deviazione sotto misura di Nicoli, che spreca una ghiotta palla-gol, calciando alto da dentro l'area piccola. L'Albereta prova a portarsi in avanti, anche se gli ospiti si chiudono molto bene, al 24' l'arbitro concede un generoso rigore ai locali, per un dubbio fallo di Berisha su Maranghi, proprio sulla linea dell'area di rigore. Dagli undici metri però Catelani spreca clamorosamente, calciando alto (non di poco) sopra la traversa. Nei restanti minuti della prima frazione Lgamgam e compagni cercano con insistenza di proporre gioco, anche se non riescono più ad impensierire seriamente Sassoli e la difesa locale. Mister Ceri, vista la pesante assenza di bomber Pacini, prova un po' a mescolare le carte, avanzando la posizione del fuoriquota Maranghi (spostando Nava sulla corsia destra), ma i risultati non portano i frutti sperati e l'Albereta non arriva mai dalle parti di Ortolani. Nel secondo tempo i locali partono un po' più decisi, prendendo in mano l'iniziativa, ma il gioco non è fluido e il Figline, che arretra molto il proprio baricentro, non rischia mai nulla negli ultimi venti metri. Pian piano la squadra di Cellai riesce anche a rendersi pericolosa in contropiede, mentre i locali continuano a non trovare sbocchi offensivi e neanche tiri dalla lunga distanza di una certa pericolosità. Per vedere la prima occasione della seconda frazione bisogna attendere circa mezzora, quando Ortolani con un veloce rilancio pesca sulla trequarti Lgamgam, che di testa prolunga per Della Marca; poco prima dell'ingresso in area di rigore capitan Faeti commette un netto fallo da l'ultimo uomo, che l'arbitro sanziona però soltanto con l'ammonizione. L'esecuzione del calcio piazzato è di Rustemi, che calcia però alto, di poco sopra la traversa. Nel finale l'Albereta si getta in avanti, con poca lucidità; al 79' arriva l'unica occasione di una certa rilevanza. Su un corner dalla sinistra il portiere ospite Ortolani esce a vuoto, sul secondo palo Faeti colpisce di testa non riuscendo però ad inquadrare lo specchio della porta rimasta sguarnita. Negli ultimissimi minuti di gioco è il Figline a sfiorare due volte il raddoppio, chiudendo il match in avanti: all'89' un bel sinistro da fuori area di Della Marca viene controllato da Sassoli. Al 94' invece dopo una bella azione condotta da Rustemi e Lgamgam è Bussotti M. che sfiora un clamoroso autogol.

Calciatoripiù: Bussotti N., Faeti (Albereta), Buzzichelli, Rustemi, Nicoli (Figline).


Tommaso Nesi ALBERETA: Sassoli, Baldini (77' Damiani), Bussotti N., Catelani (63' Longinotti), Faeti (88' Lemmo), Bussotti M., Necchi, Baggi, Nava, Tiribilli, Maranghi. A disp.: Mazzanti, Barberini. All.: Alessandro Ceri.<br >GIALLOBLU FIGLINE: Ortolani, Messini, Berisha (46' Rosadi), Rustemi, Buzzichelli, Fabbri, Lucertini, Cioni (70' Torniai), Lgamgam, Della Marca, Nicoli (66' Bigi). A disp.: Iaunese, Veneri, Somigli, Campedelli. All.: Filippo Cellai.<br > ARBITRO: Calzolari di Firenze.<br > RETI: 8' Cioni. Al termine di una partita piuttosto scialba e avara di emozioni la squadra di Cellai si prende tre punti d'oro, vincendo di misura sul campo dell'Albereta terza in classifica e rilanciandosi cos&igrave; verso le zone pi&ugrave; nobili della classifica. Una vittoria tutto sommato meritata per i valdarnesi, che hanno giocato meglio degli avversari nel primo tempo e poi hanno contenuto, rischiando pochissimo, la sterile reazione dei biancoverdi locali nella ripresa. Inizialmente i locali si dispongono sul terreno di gioco con il 4-3-2-1, mentre gli ospiti rispondono con un coraggioso 3-4-3. Alla prima, vera occasione il Figline segna il gol-partita: angolo di Nicoli dalla destra, Cioni colpisce di testa in maniera quasi impercettibile, indirizzando la sfera sul secondo palo, 0-1. I locali non riescono a reagire, gli ospiti al 14' sfiorano il raddoppio. Azione insistita sulla sinistra, tiro-cross di Fabbri e deviazione sotto misura di Nicoli, che spreca una ghiotta palla-gol, calciando alto da dentro l'area piccola. L'Albereta prova a portarsi in avanti, anche se gli ospiti si chiudono molto bene, al 24' l'arbitro concede un generoso rigore ai locali, per un dubbio fallo di Berisha su Maranghi, proprio sulla linea dell'area di rigore. Dagli undici metri per&ograve; Catelani spreca clamorosamente, calciando alto (non di poco) sopra la traversa. Nei restanti minuti della prima frazione Lgamgam e compagni cercano con insistenza di proporre gioco, anche se non riescono pi&ugrave; ad impensierire seriamente Sassoli e la difesa locale. Mister Ceri, vista la pesante assenza di bomber Pacini, prova un po' a mescolare le carte, avanzando la posizione del fuoriquota Maranghi (spostando Nava sulla corsia destra), ma i risultati non portano i frutti sperati e l'Albereta non arriva mai dalle parti di Ortolani. Nel secondo tempo i locali partono un po' pi&ugrave; decisi, prendendo in mano l'iniziativa, ma il gioco non &egrave; fluido e il Figline, che arretra molto il proprio baricentro, non rischia mai nulla negli ultimi venti metri. Pian piano la squadra di Cellai riesce anche a rendersi pericolosa in contropiede, mentre i locali continuano a non trovare sbocchi offensivi e neanche tiri dalla lunga distanza di una certa pericolosit&agrave;. Per vedere la prima occasione della seconda frazione bisogna attendere circa mezzora, quando Ortolani con un veloce rilancio pesca sulla trequarti Lgamgam, che di testa prolunga per Della Marca; poco prima dell'ingresso in area di rigore capitan Faeti commette un netto fallo da l'ultimo uomo, che l'arbitro sanziona per&ograve; soltanto con l'ammonizione. L'esecuzione del calcio piazzato &egrave; di Rustemi, che calcia per&ograve; alto, di poco sopra la traversa. Nel finale l'Albereta si getta in avanti, con poca lucidit&agrave;; al 79' arriva l'unica occasione di una certa rilevanza. Su un corner dalla sinistra il portiere ospite Ortolani esce a vuoto, sul secondo palo Faeti colpisce di testa non riuscendo per&ograve; ad inquadrare lo specchio della porta rimasta sguarnita. Negli ultimissimi minuti di gioco &egrave; il Figline a sfiorare due volte il raddoppio, chiudendo il match in avanti: all'89' un bel sinistro da fuori area di Della Marca viene controllato da Sassoli. Al 94' invece dopo una bella azione condotta da Rustemi e Lgamgam &egrave; Bussotti M. che sfiora un clamoroso autogol. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Bussotti N., Faeti (Albereta), Buzzichelli, Rustemi, Nicoli (Figline).</b> Tommaso Nesi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI