• Juniores Provinciali GIR.B
  • Albereta San Salvi
  • 2 - 1
  • Pelago


ALBERETA S.S.: Sassoli, Longinotti, Bussotti N., Catelani, Faeti, Bussotti M., Magionesi, Necchi, Nava, Baggi, Pacini. A disp.: Mazzanti, Baldini, Galastri, Damiani, Tiridilli, Lemmo. All.: Alessandro Ceri.
PELAGO: Bargellini, Passerini, Guidi, Bartolozzi, Degli Innocenti, Calcini, Trapani, Faulino, Costanzo, Calcagno, Focardi. A disp.: Coletta, Martini, Tartaglia, Fantechi. All.: Enrico Curioni.

RETI: 20' Costanzo, 44' Pacini, 92' Baggi.
NOTE: 75' espulao Nava.



L'Albereta S.S. di mister Ceri che gode di un'ottima classifica visti i 30 punti prima di questo scontro, ospita il Pelago distanziato di 8 lunghezze, per una gara che si preannuncia equilibrata e combattuta. A partire meglio sono i padroni di casa che ci provano dalla distanza con Caetani e Pacini, i quali però non inquadrano la porta. Alla prima vera occasione invece è il Pelago a passare. La difesa locale libera male la sua area, la sfera arriva al limite dove Costanzo si fa trovare pronto e con un bel diagonale trafigge l'incolpevole Sassoli. L'Albereta prova a spingere, ma la difesa del Pelago sembra ben collaudata e lascia pochi spazi. Prima del riposo però il forcing locale si concretizza. Un lancio dalle retrovie premia infatti lo scatto di Pacini che di fronte a Bargellini tenta con fortuna la soluzione più difficile: il pallonetto. La parabola che disegna supera il portiere, tocca il palo e si insacca per il meritato pari. Nella ripresa gli ospiti entrano più convinti e provano in un paio di occasioni a riportarsi in avanti. Il tentativo di Calcini dalla lunga distanza però colpisce l'incrocio dei pali, lasciando il risultato in parità. Poco dopo Degli Innocenti scheggia la traversa su punizione. Si direbbe che i biancoverdi ospiti non sono fortunati, ma la formazione di mister Curioni avrebbe la grande opportunità di rifarsi visto la superiorità numerica di cui gode nell'ultimo quarto d'ora in virtù del doppio giallo comminato a Nava. L'Albereta, contro ogni pronostico, sembra invece rinvigorita dall'uomo in meno e usfufruisce delle migliori occasioni per portarsi in vantaggio. Pacini è il primo a provarci, ma stavolta il suo pallonetto viene disinnescato da Bargellini che alza sopra la traversa. Poco dopo il portiere ospite deve invece opporsi al tentativo da fuori di Bussotti M.. Quando il pareggio sembra ormai in archivio, i volenterosi ragazzi di mister Ceri colgono il gol che vale 3 punti: nei minuti di recupero infatti Baggi riesce a risolvere con opportunismo una mischia creatasi sugli sviluppi di un corner dando il là ai festeggiamenti dei locali per una vittoria tutto cuore e ormai insperata; peccato invece per un Pelago che si è bene comportato e che ha avuto un po' di sfortuna, anche se ci si sarebbe aspettati qualcosa in più con la superiorità numerica.

ALBERETA S.S.: Sassoli, Longinotti, Bussotti N., Catelani, Faeti, Bussotti M., Magionesi, Necchi, Nava, Baggi, Pacini. A disp.: Mazzanti, Baldini, Galastri, Damiani, Tiridilli, Lemmo. All.: Alessandro Ceri.<br >PELAGO: Bargellini, Passerini, Guidi, Bartolozzi, Degli Innocenti, Calcini, Trapani, Faulino, Costanzo, Calcagno, Focardi. A disp.: Coletta, Martini, Tartaglia, Fantechi. All.: Enrico Curioni.<br > RETI: 20' Costanzo, 44' Pacini, 92' Baggi.<br >NOTE: 75' espulao Nava. L'Albereta S.S. di mister Ceri che gode di un'ottima classifica visti i 30 punti prima di questo scontro, ospita il Pelago distanziato di 8 lunghezze, per una gara che si preannuncia equilibrata e combattuta. A partire meglio sono i padroni di casa che ci provano dalla distanza con Caetani e Pacini, i quali per&ograve; non inquadrano la porta. Alla prima vera occasione invece &egrave; il Pelago a passare. La difesa locale libera male la sua area, la sfera arriva al limite dove Costanzo si fa trovare pronto e con un bel diagonale trafigge l'incolpevole Sassoli. L'Albereta prova a spingere, ma la difesa del Pelago sembra ben collaudata e lascia pochi spazi. Prima del riposo per&ograve; il forcing locale si concretizza. Un lancio dalle retrovie premia infatti lo scatto di Pacini che di fronte a Bargellini tenta con fortuna la soluzione pi&ugrave; difficile: il pallonetto. La parabola che disegna supera il portiere, tocca il palo e si insacca per il meritato pari. Nella ripresa gli ospiti entrano pi&ugrave; convinti e provano in un paio di occasioni a riportarsi in avanti. Il tentativo di Calcini dalla lunga distanza per&ograve; colpisce l'incrocio dei pali, lasciando il risultato in parit&agrave;. Poco dopo Degli Innocenti scheggia la traversa su punizione. Si direbbe che i biancoverdi ospiti non sono fortunati, ma la formazione di mister Curioni avrebbe la grande opportunit&agrave; di rifarsi visto la superiorit&agrave; numerica di cui gode nell'ultimo quarto d'ora in virt&ugrave; del doppio giallo comminato a Nava. L'Albereta, contro ogni pronostico, sembra invece rinvigorita dall'uomo in meno e usfufruisce delle migliori occasioni per portarsi in vantaggio. Pacini &egrave; il primo a provarci, ma stavolta il suo pallonetto viene disinnescato da Bargellini che alza sopra la traversa. Poco dopo il portiere ospite deve invece opporsi al tentativo da fuori di Bussotti M.. Quando il pareggio sembra ormai in archivio, i volenterosi ragazzi di mister Ceri colgono il gol che vale 3 punti: nei minuti di recupero infatti Baggi riesce a risolvere con opportunismo una mischia creatasi sugli sviluppi di un corner dando il l&agrave; ai festeggiamenti dei locali per una vittoria tutto cuore e ormai insperata; peccato invece per un Pelago che si &egrave; bene comportato e che ha avuto un po' di sfortuna, anche se ci si sarebbe aspettati qualcosa in pi&ugrave; con la superiorit&agrave; numerica.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI