• Terza Categoria GIR.A
  • S.Banti Barberino
  • 0 - 0
  • Tro.Ce.Do.


SPORTING BARBERINO: Aiazzi, Falzone (46' Lucherini), Pallone (46' Fineschi), Rossi, Pugliese, Lastrucci, I. Nencini, Cammelli (55' Guasti), Lascialfari Catani, Magaldi, Russo (55' Vomero). A disp.: Cagnoni, Congiu. All.: Goni.
TRO.CE.DO.: Lucarelli, Iaquinta, Puliti, Ghiandelli, Mannucci, Morandi, Corsi, Chiaruffi, Becciolini, Bigazzi (75' Francalanci), Degl'Innocenti. A disp.: Caroti. All.: Coretta.

ARBITRO: Benedetti di Firenze.
NOTE: espulso all'85' Corsi



Lo Sporting Barberino viene fermato sul pareggio, senza reti, dalla Tro.Ce.Do. L'incontro viene giocato su un campo neutro e di sabato invece che di domenica. Per il concomitante impegno interno del Barberino in Eccellenza, la squadra guidata in panchina da Paolo Goni viene costretta ad anticipare la gara ed a scegliere il nuovo impianto Marco Ciompi di Vaglia per affrontare la formazione di Troghi. L'occasione migliore, nella prima frazione di gioco, capita sui piedi di Degl'Innocenti: il giocatore ospite viene smarcato da un assist preciso, ma calcia fuori da posizione favorevole. Nei minuti successivi i padroni di casa cercano di offendere, ma non vanno oltre due calci di punizione. In entrambe le circostanze è Magaldi a calciare verso la porta difesa da Lucarelli: la sfera si perde sempre sul fondo dopo le provvidenziali deviazioni della retroguardia della Tro.Ce.Do. Nel secondo tempo lo Sporting Barberino cresce e cerca con maggiore convinzione la rete del successo. Come nel primo tempo, però, i rossoblù mugellani si fanno vedere in avanti specialmente su punizione, e sulle conseguenti mischie che si creano nell'area della Tro.Ce.Do. L'occasione manovrata più efficace vede protagonista Lascialfari Catani, che con un colpo di testa impegna Lucarelli, pronto a bloccare la sfera. L'ultimo sussulto viene regalato dalla compagine guidata in panchina da Antonio Coretta, con un'azione in contropiede che non ha esito. Poi, dopo l'espulsione all'85' di Corsi (doppia ammonizione), non succede più niente e l'incontro si chiude sullo 0-0: lo Sporting Barberino si porta a 14 punti, mentre la Tro.Ce.Do. sale a quota nove.

Fabrizio Paoli SPORTING BARBERINO: Aiazzi, Falzone (46' Lucherini), Pallone (46' Fineschi), Rossi, Pugliese, Lastrucci, I. Nencini, Cammelli (55' Guasti), Lascialfari Catani, Magaldi, Russo (55' Vomero). A disp.: Cagnoni, Congiu. All.: Goni.<br >TRO.CE.DO.: Lucarelli, Iaquinta, Puliti, Ghiandelli, Mannucci, Morandi, Corsi, Chiaruffi, Becciolini, Bigazzi (75' Francalanci), Degl'Innocenti. A disp.: Caroti. All.: Coretta.<br > ARBITRO: Benedetti di Firenze.<br >NOTE: espulso all'85' Corsi Lo Sporting Barberino viene fermato sul pareggio, senza reti, dalla Tro.Ce.Do. L'incontro viene giocato su un campo neutro e di sabato invece che di domenica. Per il concomitante impegno interno del Barberino in Eccellenza, la squadra guidata in panchina da Paolo Goni viene costretta ad anticipare la gara ed a scegliere il nuovo impianto Marco Ciompi di Vaglia per affrontare la formazione di Troghi. L'occasione migliore, nella prima frazione di gioco, capita sui piedi di Degl'Innocenti: il giocatore ospite viene smarcato da un assist preciso, ma calcia fuori da posizione favorevole. Nei minuti successivi i padroni di casa cercano di offendere, ma non vanno oltre due calci di punizione. In entrambe le circostanze &egrave; Magaldi a calciare verso la porta difesa da Lucarelli: la sfera si perde sempre sul fondo dopo le provvidenziali deviazioni della retroguardia della Tro.Ce.Do. Nel secondo tempo lo Sporting Barberino cresce e cerca con maggiore convinzione la rete del successo. Come nel primo tempo, per&ograve;, i rossobl&ugrave; mugellani si fanno vedere in avanti specialmente su punizione, e sulle conseguenti mischie che si creano nell'area della Tro.Ce.Do. L'occasione manovrata pi&ugrave; efficace vede protagonista Lascialfari Catani, che con un colpo di testa impegna Lucarelli, pronto a bloccare la sfera. L'ultimo sussulto viene regalato dalla compagine guidata in panchina da Antonio Coretta, con un'azione in contropiede che non ha esito. Poi, dopo l'espulsione all'85' di Corsi (doppia ammonizione), non succede pi&ugrave; niente e l'incontro si chiude sullo 0-0: lo Sporting Barberino si porta a 14 punti, mentre la Tro.Ce.Do. sale a quota nove. Fabrizio Paoli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI