- Allievi B GIR.Pisa
-
Migliarino
-
7 - 3
-
San Frediano
MIGLIARINO: Tilocca, Armenante, Tracchegiani, Lusci, Pardini, Pischedda, Barbagallo, Bartalini, Felice, Malfatti, Cacciola. A disp.: Marcon, Franchi, Iovino, Di Foggia, Pardi, Mainardi. All.: Stefano Ammannati.
SAN FREDIANO: Librizzi, Punturiero, Casarosa, Natale, Geri, Burgarella, Reale, Bacciarelli, Grassini, E. Martini, Roccia. A disp.: Bitossi, Benelgarne, Gneri, Gjana, L. Martini, Cavallini. All.: Dario Giacomelli.
ARBITRO: De Fazio di Pisa
RETI: E. Martini, Malfatti, Barbagallo 2, Cacciola 2, Pischedda, Geri, Iovino rig. Grassini.
Punteggio pirotecnico per la gara tra Migliarino e San Frediano: alla lunga i biancorossi locali di Ammannati prendono le distanze sulla squadra di Giacomelli e conquistano i tre punti con la bellezza di sette reti messe a segno, a fronte di sole tre subite. Il San Frediano, falcidiato dalle assenze e imbottito di giovanissimi classe 1999, passa però in vantaggio dopo appena 5': uno svarione della difesa del Migliarino libera alla conclusione E. Martini, che si presenta davanti a Tilocca e lo supera in pallonetto. Ma alla ripresa del gioco i padroni di casa trovano subito la parità: da posizione centrale Malfatti disegna un lob dolce su Librizzi e fa 1-1. E il Migliarino, galvanizzato dalla rete segnata nell'immediato, ribalta subito l'incontro: Barbagallo piazza la zampata vincente dal centro dell'area, e nel giro di pochi minuti prima Cacciola e poi Pischedda fanno a fette la retroguardia rossoblù e segnano altre due reti. Avanti l'intervallo però i rossoblù sembrano riportarsi sotto: Geri tocca di testa in una mischia scaturita da corner e segna il provvisorio 4-2. Ma in avvio di ripresa il Migliarino colpisce ancora: Barbagallo entra dentro l'area in mezzo a due avversari, chiede l'uno-due a Pischedda e calcia a rete sotto l'incrocio. Il Migliarino dilaga, Iovino segna dagli undici metri trasformando un rigore concesso per fallo su Cacciola, Grassini porta a tre le reti ospiti con un bel diagonale in ripartenza ma ancora Cacciola chiude i conti segnando da posizione favorevole a tu per tu con Librizzi.
esseti
MIGLIARINO: Tilocca, Armenante, Tracchegiani, Lusci, Pardini, Pischedda, Barbagallo, Bartalini, Felice, Malfatti, Cacciola. A disp.: Marcon, Franchi, Iovino, Di Foggia, Pardi, Mainardi. All.: Stefano Ammannati.<br >SAN FREDIANO: Librizzi, Punturiero, Casarosa, Natale, Geri, Burgarella, Reale, Bacciarelli, Grassini, E. Martini, Roccia. A disp.: Bitossi, Benelgarne, Gneri, Gjana, L. Martini, Cavallini. All.: Dario Giacomelli.<br >
ARBITRO: De Fazio di Pisa<br >
RETI: E. Martini, Malfatti, Barbagallo 2, Cacciola 2, Pischedda, Geri, Iovino rig. Grassini.
Punteggio pirotecnico per la gara tra Migliarino e San Frediano: alla lunga i biancorossi locali di Ammannati prendono le distanze sulla squadra di Giacomelli e conquistano i tre punti con la bellezza di sette reti messe a segno, a fronte di sole tre subite. Il San Frediano, falcidiato dalle assenze e imbottito di giovanissimi classe 1999, passa però in vantaggio dopo appena 5': uno svarione della difesa del Migliarino libera alla conclusione E. Martini, che si presenta davanti a Tilocca e lo supera in pallonetto. Ma alla ripresa del gioco i padroni di casa trovano subito la parità: da posizione centrale Malfatti disegna un lob dolce su Librizzi e fa 1-1. E il Migliarino, galvanizzato dalla rete segnata nell'immediato, ribalta subito l'incontro: Barbagallo piazza la zampata vincente dal centro dell'area, e nel giro di pochi minuti prima Cacciola e poi Pischedda fanno a fette la retroguardia rossoblù e segnano altre due reti. Avanti l'intervallo però i rossoblù sembrano riportarsi sotto: Geri tocca di testa in una mischia scaturita da corner e segna il provvisorio 4-2. Ma in avvio di ripresa il Migliarino colpisce ancora: Barbagallo entra dentro l'area in mezzo a due avversari, chiede l'uno-due a Pischedda e calcia a rete sotto l'incrocio. Il Migliarino dilaga, Iovino segna dagli undici metri trasformando un rigore concesso per fallo su Cacciola, Grassini porta a tre le reti ospiti con un bel diagonale in ripartenza ma ancora Cacciola chiude i conti segnando da posizione favorevole a tu per tu con Librizzi.
esseti