• Juniores Provinciali GIR.A
  • Olimpia Firenze
  • 5 - 0
  • Firenzuola


OLIMPIA FIRENZE: Temin, Vignoli, Rocchi (70' Lecco), Tacci (63' Spinelli), Fantechi G., Rescio, Giorgetti, Palcani, Bautista (59' Pinter), Renna (63' Brunetti), Fatini (75' Vuturo). A disp.: Turi, Fantechi A.. All.: Riccardo Ferradini.
FIRENZUOLA: Caleca, Lazzerini, Galvan (75' Ndoye), Galeotti, Guga Denis, Ulivi, Cologna, Mini, Guga Don, Hoxha, Schilleci. All.: Enrico Vivoli.

ARBITRO: De Nicolais di Firenze.

RETI: 29' Fatini, 47' e 93' Giorgetti, 50' Tacci, 79' Spinelli.



Vittoria piuttosto agevole per l'Olimpia Firenze, che continua il duello a distanza con l'Isolotto battendo con un convincente 5-0 il Firenzuola. I gialloneri dominano per larghi tratti la partita e giocano con grande qualità soprattutto nel secondo tempo, meritando ampiamente questi tre punti. Mister Ferradini sceglie il 4-3-1-2, con Renna alle spalle di Fatini e Giorgetti, che partono molto larghi per poi accentrarsi con grande pericolosità. Il Firenzuola risponde nonostante le tante assenze (Vejzovic, Piccolino, Baazaoui su tutti) con un più quadrato 4-4-2, con Guga Don al fianco del talentuoso Schilleci. Nei primi dieci minuti il match è molto equilibrato, ed è proprio il numero undici ospite ad effettuare il primo tiro al 3', su calcio di punizione, senza inquadrare però lo specchio della porta. Dalla parte opposta si rende pericolosa anche la squadra locale, al 6': lunga rimessa laterale di Vignoli per il colpo di testa di Giorgetti, ma Caleca para centralmente. Con il passare dei minuti l'Olimpia riesce a prendere in mano la partita, anche se la manovra giallonera non è abbastanza rapida e concreta, la difesa ospite sembra poter resistere. I locali allora provano a sfruttare i calci piazzati e riescono a colpire di testa ancora con Giorgetti (13') e poi con Tacci (16'), che non centrano però il bersaglio. Al 23' si rivede in avanti la squadra di Vivoli, con un bel tiro di Schilleci dal limite dell'area, che viene controllato abilmente da Temin. L'Olimpia comincia allora a manovrare con più decisione, ad attaccare con maggior brillantezza e al 29' passa: perfetto cross dalla destra di Renna sul secondo palo per Fatini che di testa infila in rete l'1-0. Una volta sbloccata la situazione la strada si mette in discesa per i ragazzi di Ferradini che iniziano a collezionare palle-gol. Al 33' Renna chiude una bella azione condotta in coppia con Fatini con un pallonetto troppo lezioso, che termina alto. Al 38' ancora Fatini sfonda centralmente e serve l'accorrente Palcani, ma sul tiro del fuoriquota locale Caleca è molto attenta e para a terra. Si va al riposo sull'1-0. In avvio di secondo tempo l'Olimpia sembra avere una marcia in più e inizia a giocare benissimo: al 47' Vignoli indirizza verso il centro dell'area l'ennesimo fallo laterale molto insidioso, Giorgetti stacca bene di testa e piazza la palla sul palo più lontano, 2-0. Un minuto dopo Tacci lancia Palcani che con una finezza serve Renna, bel tiro al volo del trequartista locale e ottima risposta in angolo di Caleca. Al 50' ancora su una situazione di palla inattiva (proveniente sempre dalla corsia di destra dove Vignoli e Giorgetti giganteggiano) a centro area Tacci trova la zampata vincente sotto misura, 3-0. L'Olimpia ha il pieno controllo della situazione, anche se il Firenzuola prova a reagire con generosità: Guga Don e Schilleci provano così ad impensierire Temin in un paio di situazioni, ma la porta locale rimane inviolata. Al 68' capitan Giorgetti si accentra portandosi dietro l'intera difesa e serve Fatini, sul tiro a colpo sicuro del numero undici un difensore ospite devia quel tanto che basta per far terminare la sfera in corner, a Caleca battuto. Sugli sviluppi dell'angolo Brunetti dalla sinistra effettua un tiro che esce di poco alto. Al 71' Palcani lancia Fatini sulla destra, perfetto assist al centro per il solito Giorgetti che da due passi sbaglia un gol clamoroso, deviando fuori. L'Olimpia cala il poker al 79', mentre il Firenzuola si trova momentaneamente in dieci (per l'elaborata sostituzione tra Galvan e Ndoye che si scambiano i parastinchi mentre il gioco prosegue); proprio sul lato dove manca l'esterno di difesa ospite Spinelli controlla e con il destro fulmina Caleca sotto l'incrocio dei pali, 4-0. Si rivede in avanti anche il Firenzuola, con orgoglio, all'81': il solito tiro mancino di Schilleci dal limite dell'area viene controllato dal sempre attento Temin. All'85' ottimo lancio di Rescio per il consueto inserimento di Vignoli, cross perfetto per Brunetti che da due passi manca una facile conclusione a rete. All'87' ancora Schilleci protagonista per gli ospiti, con una bella azione personale conclusa con un destro alto di poco, da ottima posizione. In pieno recupero infine, ancora Vignoli innesca Giorgetti, il numero sette trova ancora la forza di scattare, di saltare due uomini e di battere Caleca per il definitivo 5-0.

Calciatoripiù: Vignoli, Giorgetti, Palcani, Fatini (Olimpia Fir.), Schilleci (Firenzuola).


Tommaso Nesi OLIMPIA FIRENZE: Temin, Vignoli, Rocchi (70' Lecco), Tacci (63' Spinelli), Fantechi G., Rescio, Giorgetti, Palcani, Bautista (59' Pinter), Renna (63' Brunetti), Fatini (75' Vuturo). A disp.: Turi, Fantechi A.. All.: Riccardo Ferradini.<br >FIRENZUOLA: Caleca, Lazzerini, Galvan (75' Ndoye), Galeotti, Guga Denis, Ulivi, Cologna, Mini, Guga Don, Hoxha, Schilleci. All.: Enrico Vivoli.<br > ARBITRO: De Nicolais di Firenze.<br > RETI: 29' Fatini, 47' e 93' Giorgetti, 50' Tacci, 79' Spinelli. Vittoria piuttosto agevole per l'Olimpia Firenze, che continua il duello a distanza con l'Isolotto battendo con un convincente 5-0 il Firenzuola. I gialloneri dominano per larghi tratti la partita e giocano con grande qualit&agrave; soprattutto nel secondo tempo, meritando ampiamente questi tre punti. Mister Ferradini sceglie il 4-3-1-2, con Renna alle spalle di Fatini e Giorgetti, che partono molto larghi per poi accentrarsi con grande pericolosit&agrave;. Il Firenzuola risponde nonostante le tante assenze (Vejzovic, Piccolino, Baazaoui su tutti) con un pi&ugrave; quadrato 4-4-2, con Guga Don al fianco del talentuoso Schilleci. Nei primi dieci minuti il match &egrave; molto equilibrato, ed &egrave; proprio il numero undici ospite ad effettuare il primo tiro al 3', su calcio di punizione, senza inquadrare per&ograve; lo specchio della porta. Dalla parte opposta si rende pericolosa anche la squadra locale, al 6': lunga rimessa laterale di Vignoli per il colpo di testa di Giorgetti, ma Caleca para centralmente. Con il passare dei minuti l'Olimpia riesce a prendere in mano la partita, anche se la manovra giallonera non &egrave; abbastanza rapida e concreta, la difesa ospite sembra poter resistere. I locali allora provano a sfruttare i calci piazzati e riescono a colpire di testa ancora con Giorgetti (13') e poi con Tacci (16'), che non centrano per&ograve; il bersaglio. Al 23' si rivede in avanti la squadra di Vivoli, con un bel tiro di Schilleci dal limite dell'area, che viene controllato abilmente da Temin. L'Olimpia comincia allora a manovrare con pi&ugrave; decisione, ad attaccare con maggior brillantezza e al 29' passa: perfetto cross dalla destra di Renna sul secondo palo per Fatini che di testa infila in rete l'1-0. Una volta sbloccata la situazione la strada si mette in discesa per i ragazzi di Ferradini che iniziano a collezionare palle-gol. Al 33' Renna chiude una bella azione condotta in coppia con Fatini con un pallonetto troppo lezioso, che termina alto. Al 38' ancora Fatini sfonda centralmente e serve l'accorrente Palcani, ma sul tiro del fuoriquota locale Caleca &egrave; molto attenta e para a terra. Si va al riposo sull'1-0. In avvio di secondo tempo l'Olimpia sembra avere una marcia in pi&ugrave; e inizia a giocare benissimo: al 47' Vignoli indirizza verso il centro dell'area l'ennesimo fallo laterale molto insidioso, Giorgetti stacca bene di testa e piazza la palla sul palo pi&ugrave; lontano, 2-0. Un minuto dopo Tacci lancia Palcani che con una finezza serve Renna, bel tiro al volo del trequartista locale e ottima risposta in angolo di Caleca. Al 50' ancora su una situazione di palla inattiva (proveniente sempre dalla corsia di destra dove Vignoli e Giorgetti giganteggiano) a centro area Tacci trova la zampata vincente sotto misura, 3-0. L'Olimpia ha il pieno controllo della situazione, anche se il Firenzuola prova a reagire con generosit&agrave;: Guga Don e Schilleci provano cos&igrave; ad impensierire Temin in un paio di situazioni, ma la porta locale rimane inviolata. Al 68' capitan Giorgetti si accentra portandosi dietro l'intera difesa e serve Fatini, sul tiro a colpo sicuro del numero undici un difensore ospite devia quel tanto che basta per far terminare la sfera in corner, a Caleca battuto. Sugli sviluppi dell'angolo Brunetti dalla sinistra effettua un tiro che esce di poco alto. Al 71' Palcani lancia Fatini sulla destra, perfetto assist al centro per il solito Giorgetti che da due passi sbaglia un gol clamoroso, deviando fuori. L'Olimpia cala il poker al 79', mentre il Firenzuola si trova momentaneamente in dieci (per l'elaborata sostituzione tra Galvan e Ndoye che si scambiano i parastinchi mentre il gioco prosegue); proprio sul lato dove manca l'esterno di difesa ospite Spinelli controlla e con il destro fulmina Caleca sotto l'incrocio dei pali, 4-0. Si rivede in avanti anche il Firenzuola, con orgoglio, all'81': il solito tiro mancino di Schilleci dal limite dell'area viene controllato dal sempre attento Temin. All'85' ottimo lancio di Rescio per il consueto inserimento di Vignoli, cross perfetto per Brunetti che da due passi manca una facile conclusione a rete. All'87' ancora Schilleci protagonista per gli ospiti, con una bella azione personale conclusa con un destro alto di poco, da ottima posizione. In pieno recupero infine, ancora Vignoli innesca Giorgetti, il numero sette trova ancora la forza di scattare, di saltare due uomini e di battere Caleca per il definitivo 5-0.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Vignoli, Giorgetti, Palcani, Fatini (Olimpia Fir.), Schilleci (Firenzuola). </b> Tommaso Nesi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI