• Giovanissimi B GIR.D
  • Jolo Calcio
  • 0 - 2
  • Poggio a Caiano






Jolo C.
Docaj: 5.5
incerto
Belli: 5.5 non riesce a fare filtro a centrocampo lasciando Turreni in balia di Celi
Turreni: 5 subisce la spinta di Celi per tutta la gara
Tedesco: 5.5 non riesce a chiudere bene sulle sbavature della difesa
Marini: 6 dalla sua parte c'è più copertura
Ensabella: 5.5 sottotono e apparentemente svogliato
Gargano: 5.5 forza fisica e spinta ma poca tecnica
Sabatino: 5.5 non riesce ad arginare le avanzate di Andreola
Valentini: 5.5 pochi spunti un po' fuori dal gioco
Proietti: 5 molto statico e lento
A disp.: Gruni, Mansi, Scorza, Sforzi, Ruoti, Sow. All.: Lojacono.
Poggio a Caiano
Giannone: 6.5
pochi interventi ma importanti
Aiello: 6 controlla agevolmente la sua fascia di competenza
Gabbanini: 6.5 spinge e difende con ordine
Andreola: 7 forza fisica discreta tecnica e ordinato
Agnolucci: 6.5 centrale difensivo con grande tempismo
Lannutti: 6.5 forma con Agnolucci una coppia centrale di spessore
Vinattieri: 6 non spinge molto e aiuta spesso Aiello
Alampi: 6.5 tempi giusti in mezzo al campo
Bejko: 6 parte avanzato e poi a centrocampo nella ripresa. Sufficiente
Sona: 6.5 grande filtro a centrocampo in coppia con Alampi
Celi: 8 i suoi spunti velocità tecnica ed entrambi i piedi, fa la differenza.
A disp.: Caramelli, Cocci, Di Biasi, Arizzi, Bresci, Figliano. All.: Bisconti.

ARBITRO: Murariu di Prato.

RETI: Sona, Andreola.

Esordio vincente dei medicei nella fase finale del campionato al Fantaccini. Dopo dieci minuti di possesso di palla sterile dello Jolo, il primo tiro in porta è del Poggio con Celi che non riesce ad angolare e Docaj controlla. Il Poggio si sveglia ed inizia a macinare gioco con palla a terra scarichi triangolazione che mettono in seria difficoltà i padroni di casa. Al 17' lo Jolo viene probabilmente graziato dal direttore di gara che non vede un fallo da rigore, parso netto, su Celi ad opera di Turreni. Al 23' uno spunto isolato dei padroni di casa quando su calcio piazzato di Proietti, Ensabella non riesce a girare in porta da posizione agevole. Al 25' il Poggio a Caiano raccoglie i frutti di una costante pressione e passa in vantaggio con un bel tiro dai diciotto metri di Andreola. Si va al riposo con una sola squadra in campo, ossia quella ospite. Nella ripresa al 42' occasione per il neo entrato Cocci che a portiere battuto trova un giocatore dello Jolo che salva sulla linea. Al 44' unico spunto della squadra di casa nella ripresa con Ensabella che si invola verso Giannone inseguito a contatto dai due centrali del Poggio, tiro da dimenticare. Al 47' la formazione di mister Bisconti raddoppia con Sona, abile a scavalcare Docaj con un pallonetto da appena dentro l'area. La gara finisce qui con il Poggio che controlla agevolmente uno spento Jolo. Nei minuti finali mister Bisconti concede la passerella a Celi, migliore in campo in assoluto sostituendolo. Permetteteci due parole sul tecnico mediceo Ludovico Bisconti, un grande allenatore che fa giocare un ottimo calcio ai suoi giocatori con una inquadratura perfetta in campo, frutto del suo grande lavoro. D'altronde si parla di un tecnico che da quindici anni fa sempre crescere e giocare bene le sue squadre, indipendentemente dal materiale a disposizione. Due parole anche sul giovane allenatore dello Jolo mister Loiacono che è riuscito, ad adesso, a fare una stupenda stagione.

Vuemme <b>Jolo C.<br >Docaj: 5.5</b> incerto<br ><b>Belli: 5.5</b> non riesce a fare filtro a centrocampo lasciando Turreni in balia di Celi<br ><b>Turreni: 5</b> subisce la spinta di Celi per tutta la gara<br ><b>Tedesco: 5.5</b> non riesce a chiudere bene sulle sbavature della difesa<br ><b>Marini: 6</b> dalla sua parte c'&egrave; pi&ugrave; copertura<br ><b>Ensabella: 5.5</b> sottotono e apparentemente svogliato<br ><b>Gargano: 5.5</b> forza fisica e spinta ma poca tecnica<br ><b>Sabatino: 5.5</b> non riesce ad arginare le avanzate di Andreola<br ><b>Valentini: 5.5</b> pochi spunti un po' fuori dal gioco<br ><b>Proietti: 5</b> molto statico e lento<br ><b>A disp.: Gruni, Mansi, Scorza, Sforzi, Ruoti, Sow. All.: Lojacono.<br >Poggio a Caiano<br >Giannone: 6.5</b> pochi interventi ma importanti<br ><b>Aiello: 6</b> controlla agevolmente la sua fascia di competenza<br ><b>Gabbanini: 6.5</b> spinge e difende con ordine<br ><b>Andreola: 7</b> forza fisica discreta tecnica e ordinato <br ><b>Agnolucci: 6.5</b> centrale difensivo con grande tempismo<br ><b>Lannutti: 6.5</b> forma con Agnolucci una coppia centrale di spessore<br ><b>Vinattieri: 6</b> non spinge molto e aiuta spesso Aiello <br ><b>Alampi: 6.5</b> tempi giusti in mezzo al campo<br ><b>Bejko: 6</b> parte avanzato e poi a centrocampo nella ripresa. Sufficiente <br ><b>Sona: 6.5</b> grande filtro a centrocampo in coppia con Alampi <br ><b>Celi: 8</b> i suoi spunti velocit&agrave; tecnica ed entrambi i piedi, fa la differenza.<br ><b>A disp.: Caramelli, Cocci, Di Biasi, Arizzi, Bresci, Figliano. All.: Bisconti.<br > ARBITRO: Murariu di Prato.<br > RETI: Sona, Andreola.</b><br >Esordio vincente dei medicei nella fase finale del campionato al Fantaccini. Dopo dieci minuti di possesso di palla sterile dello Jolo, il primo tiro in porta &egrave; del Poggio con Celi che non riesce ad angolare e Docaj controlla. Il Poggio si sveglia ed inizia a macinare gioco con palla a terra scarichi triangolazione che mettono in seria difficolt&agrave; i padroni di casa. Al 17' lo Jolo viene probabilmente graziato dal direttore di gara che non vede un fallo da rigore, parso netto, su Celi ad opera di Turreni. Al 23' uno spunto isolato dei padroni di casa quando su calcio piazzato di Proietti, Ensabella non riesce a girare in porta da posizione agevole. Al 25' il Poggio a Caiano raccoglie i frutti di una costante pressione e passa in vantaggio con un bel tiro dai diciotto metri di Andreola. Si va al riposo con una sola squadra in campo, ossia quella ospite. Nella ripresa al 42' occasione per il neo entrato Cocci che a portiere battuto trova un giocatore dello Jolo che salva sulla linea. Al 44' unico spunto della squadra di casa nella ripresa con Ensabella che si invola verso Giannone inseguito a contatto dai due centrali del Poggio, tiro da dimenticare. Al 47' la formazione di mister Bisconti raddoppia con Sona, abile a scavalcare Docaj con un pallonetto da appena dentro l'area. La gara finisce qui con il Poggio che controlla agevolmente uno spento Jolo. Nei minuti finali mister Bisconti concede la passerella a Celi, migliore in campo in assoluto sostituendolo. Permetteteci due parole sul tecnico mediceo Ludovico Bisconti, un grande allenatore che fa giocare un ottimo calcio ai suoi giocatori con una inquadratura perfetta in campo, frutto del suo grande lavoro. D'altronde si parla di un tecnico che da quindici anni fa sempre crescere e giocare bene le sue squadre, indipendentemente dal materiale a disposizione. Due parole anche sul giovane allenatore dello Jolo mister Loiacono che &egrave; riuscito, ad adesso, a fare una stupenda stagione. Vuemme




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI