• Juniores Provinciali GIR.B
  • Audax Rufina
  • 0 - 2
  • Olimpia Firenze


AUDA. RUFINA: Urbano F., Bigozzi, Di Piro, Lazzerini, Cammili, Francini, Pelanti, Docaj, Urbano S., Caselli, Gulino. A disp.: Fanti, Cresti, Tapinassi, Mani, Gulino, Fasolino, Cresti All.: Gianni Programma.
OLIMPIA FIRENZE: Ercoli, Cavini, Bianchi, Frilli, Triarico, Bussotti, Lenci, Palcani, Cecconi, Durazzi, Tomassini. A disp.: Borrani, Ciolli, Mannelli, Rossi, Vernassa, Russo, Frosecchi. All.: Nicola Buini.

ARBITRO: Damiani sez. Valdarno

RETI: 15' Cecconi, 65' Ciolli



Dopo il match dei giovanissimi, sempre nel terreno di Londa a causa del indisposizione del campo rufinese (ancora a rifarsi bello ), scendono in campo i rinati Juniores di casa che devono affrontare l'ostica e blasonata Olimpia Firenze. Questo è un piacevole ritorno: gli Juniores rufinesi tornano in campo dopo un anno di assenza, a causa dell'assenza di giocatori. Il nuovo assetto base è caratterizzato dai vecchi Allievi dello scorso anno, ma ci sono anche i nuovi acquisti come Bigozzi, Francini, Di Piro e il ritorno di Gulino e Caselli, già presente due anni fa nella mitica squadra allenata da Brazzini assieme al Cobra Junior cuore bianco-nero Andrea Cianchi (oggi assente per motivi burocratici ) . Vediamo dunque come si comportano i nuovi juniores, allenati da quel mister Gianni Programma, autore nello scorso anno del miracolo con gli esordienti del 1997. Il match. Partono benissimo gli ospiti: al 15', ecco che Cecconi viene lanciato in profondità, si presenta tutto solo davanti ad Urbano, tocco sul portiere in uscita e la palla entra in rete! Al 15', l'Olimpia Firenze è in vantaggio per 1-0. L'Audax Rufina però non si arrende, e cerca subito di portare il risultato in parità: tra il 20' e 30' gli attaccanti di casa Urbano e Docaj hanno la palla buona al limite dell'area, ma in entrambe le occasioni si coordinano male e calciano a lato. L'Audax Rufina non sfrutta queste due buone occasioni e quindi si va al riposo sul risultato di vantaggio per gli ospiti. Nel secondo tempo la Rufina piacevole della prima frazione sparisce e sale in cattedra la formazione fiorentina, che già al 60' ha una buona occasione con Rossi ma Urbano salva la porta con un bell' intervento. Il portiere di casa nulla può al 65': un centrocampista ospite calcia dalla distanza, la palla è destinata ad andare fuori ma Francini la tocca e la rimette in gioco, si avventa sul pallone Ciolli che controlla, tira e segna! L'Olimpia va sul due a zero con il neo-entrato Ciolli e questo sembra essere davvero il match- point: i locali non riescono più a rialzarsi e non creano occasioni per impensierire il portiere Ercoli. Finisce la gara: la solida e cinica Olimpia Firenze dunque parte bene ed esce da Londa con i primi tre punti della stagione contro un'Audax Rufina che viene rimandata a Ottobre, visto che oggi si è dimostrata essere un vero e proprio cantiere aperto.

Calciatoripiù
: Nessuno dei locali in particolare colpisce per la sua prestazione, mentre citiamo le buone prove tra le fila dell'Olimpia di Frilli, Lenci e Durazzi.

Lorenzo Masi AUDA. RUFINA: Urbano F., Bigozzi, Di Piro, Lazzerini, Cammili, Francini, Pelanti, Docaj, Urbano S., Caselli, Gulino. A disp.: Fanti, Cresti, Tapinassi, Mani, Gulino, Fasolino, Cresti All.: Gianni Programma.<br >OLIMPIA FIRENZE: Ercoli, Cavini, Bianchi, Frilli, Triarico, Bussotti, Lenci, Palcani, Cecconi, Durazzi, Tomassini. A disp.: Borrani, Ciolli, Mannelli, Rossi, Vernassa, Russo, Frosecchi. All.: Nicola Buini.<br > ARBITRO: Damiani sez. Valdarno<br > RETI: 15' Cecconi, 65' Ciolli Dopo il match dei giovanissimi, sempre nel terreno di Londa a causa del indisposizione del campo rufinese (ancora a rifarsi bello ), scendono in campo i rinati Juniores di casa che devono affrontare l'ostica e blasonata Olimpia Firenze. Questo &egrave; un piacevole ritorno: gli Juniores rufinesi tornano in campo dopo un anno di assenza, a causa dell'assenza di giocatori. Il nuovo assetto base &egrave; caratterizzato dai vecchi Allievi dello scorso anno, ma ci sono anche i nuovi acquisti come Bigozzi, Francini, Di Piro e il ritorno di Gulino e Caselli, gi&agrave; presente due anni fa nella mitica squadra allenata da Brazzini assieme al Cobra Junior cuore bianco-nero Andrea Cianchi (oggi assente per motivi burocratici ) . Vediamo dunque come si comportano i nuovi juniores, allenati da quel mister Gianni Programma, autore nello scorso anno del miracolo con gli esordienti del 1997. Il match. Partono benissimo gli ospiti: al 15', ecco che Cecconi viene lanciato in profondit&agrave;, si presenta tutto solo davanti ad Urbano, tocco sul portiere in uscita e la palla entra in rete! Al 15', l'Olimpia Firenze &egrave; in vantaggio per 1-0. L'Audax Rufina per&ograve; non si arrende, e cerca subito di portare il risultato in parit&agrave;: tra il 20' e 30' gli attaccanti di casa Urbano e Docaj hanno la palla buona al limite dell'area, ma in entrambe le occasioni si coordinano male e calciano a lato. L'Audax Rufina non sfrutta queste due buone occasioni e quindi si va al riposo sul risultato di vantaggio per gli ospiti. Nel secondo tempo la Rufina piacevole della prima frazione sparisce e sale in cattedra la formazione fiorentina, che gi&agrave; al 60' ha una buona occasione con Rossi ma Urbano salva la porta con un bell' intervento. Il portiere di casa nulla pu&ograve; al 65': un centrocampista ospite calcia dalla distanza, la palla &egrave; destinata ad andare fuori ma Francini la tocca e la rimette in gioco, si avventa sul pallone Ciolli che controlla, tira e segna! L'Olimpia va sul due a zero con il neo-entrato Ciolli e questo sembra essere davvero il match- point: i locali non riescono pi&ugrave; a rialzarsi e non creano occasioni per impensierire il portiere Ercoli. Finisce la gara: la solida e cinica Olimpia Firenze dunque parte bene ed esce da Londa con i primi tre punti della stagione contro un'Audax Rufina che viene rimandata a Ottobre, visto che oggi si &egrave; dimostrata essere un vero e proprio cantiere aperto. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Nessuno dei locali in particolare colpisce per la sua prestazione, mentre citiamo le buone prove tra le fila dell'Olimpia di <b>Frilli, Lenci</b> e <b>Durazzi</b>. Lorenzo Masi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI