- Terza Categoria GIR.B
-
Sporting Sesto
-
5 - 1
-
Lebowski
SPORTING SESTO: Vagnoni, Rosi, Salvadori, Vannini, Marchionni, Baldassarri, Baccei, Mazzola, Tani, Sini, Manetti. A disp.: Sucameli, Ravagli, Vicerdini, Cianchi. All.: Paolo Violi.
LEBOWSKI: Bruno, Piegari, Betti, Borchi, Ballerini, D'Amico, Moreo Mar., Rinaldi, Bartolozzi, Fusco, Bellesi. A disp.: Di Martino, Savelli, D'Argenzio, Strappa. All.: Bruno Savelli.
RETI: Tani 2, Bellesi, Manetti 2, Marchionni.
Dura soltanto un tempo l'equilibrio in quel di Sesto, dove la formazione locale guidata da mister Violi ed il Lebowski di Bruno Savelli danno vita ad un incontro molto combattuto nel primo parziale, conclusosi 1-1 per effetto del calcio di rigore messo a segno da Tani e del tiro preciso di Bellesi su assist di Bartolozzi. Nella ripresa tuttavia la compagine locale ingrana la quarta per non perdere contatto dalla Florence (anche oggi vittoriosa), e così al 55' è Manetti a riportare avanti i suoi, prima che nel quarto d'ora finale lo stesso attaccante, il solito Tani ed infine Marchionni arrotondino il risultato, per un 5-1 finale che certamente penalizza oltremodo un A.C. Lebowski rimasto in gara per oltre 70 minuti.
Calciatoripiù: buona la prova di Rinaldi tra le fila ospiti, mentre per lo Sporting Sesto sono Manetti e Tani i giocatori sugli scudi, quest'ultimo ormai in vista di Bocci sulla cima della capocannonieri.
SPORTING SESTO: Vagnoni, Rosi, Salvadori, Vannini, Marchionni, Baldassarri, Baccei, Mazzola, Tani, Sini, Manetti. A disp.: Sucameli, Ravagli, Vicerdini, Cianchi. All.: Paolo Violi.<br >LEBOWSKI: Bruno, Piegari, Betti, Borchi, Ballerini, D'Amico, Moreo Mar., Rinaldi, Bartolozzi, Fusco, Bellesi. A disp.: Di Martino, Savelli, D'Argenzio, Strappa. All.: Bruno Savelli.<br >
RETI: Tani 2, Bellesi, Manetti 2, Marchionni.
Dura soltanto un tempo l'equilibrio in quel di Sesto, dove la formazione locale guidata da mister Violi ed il Lebowski di Bruno Savelli danno vita ad un incontro molto combattuto nel primo parziale, conclusosi 1-1 per effetto del calcio di rigore messo a segno da Tani e del tiro preciso di Bellesi su assist di Bartolozzi. Nella ripresa tuttavia la compagine locale ingrana la quarta per non perdere contatto dalla Florence (anche oggi vittoriosa), e così al 55' è Manetti a riportare avanti i suoi, prima che nel quarto d'ora finale lo stesso attaccante, il solito Tani ed infine Marchionni arrotondino il risultato, per un 5-1 finale che certamente penalizza oltremodo un A.C. Lebowski rimasto in gara per oltre 70 minuti. <br ><b>
Calciatoripiù</b>: buona la prova di <b>Rinaldi </b>tra le fila ospiti, mentre per lo Sporting Sesto sono<b> Manetti e Tani</b> i giocatori sugli scudi, quest'ultimo ormai in vista di <b>Bocci </b>sulla cima della capocannonieri.