- Juniores Provinciali GIR.A
-
Chianti Nord
-
1 - 3
-
Audace Legnaia
CHIANTI NORD: Macovei, Gori, Ceccatelli, Monaco F., Monaco T., Pucci, Pieraccioni, Roncon, Mangiante, Boncinelli, Achim. A disp.: Fazzi, Bussotti, Atoli, Ancillotti, Fracassini, Matteini, Martino. All.: Andrea Pucci.
A.LEGNAIA: Paoletti, Cocchi, Gjonaj, Maritozzi, Cavallaro, Assirelli, Massesi, Matteucci, Comito, Marinaro, Giovannetti. A disp.: Bencistà, Selmo, Guerrero, Coppini, Burgio, Turchi, Lissadro. All.: Fabio Ferrari.
ARBITRO: Michele Russo di Firenze.
RETI: Comito, Matteini, Selmo, Cocchi.
Rinizia nel migliore dei modi l'Audace Legnaia di mister Ferrari: dopo la grande passata stagione vissuta da protagonisti, la truppa fiorentina dimostra di averci preso gusto ed espugna con merito il campo del Chianti Nord nella prima uscita stagionale. La situazione è fin dalle primissime battute in salite per i padroni di casa, sotto già dopo appena 1': il primo timbro dell'anno porta la firma di Comito che sfrutta una palla filtrante di Marinaro e brucia sullo scatto i difensori, infilando Macovei. Gli ospiti quindi partono bene e dimostrano senza dubbio di esser dotati di un'ottima organizzazione di gioco, pur apparendo a tratti un po' troppo leziosi. Il Chianti Nord di contro prova a reagire ed al 30' sfiora il pareggio, ma Paoletti (ottimo portiere convocato dalla rosa degli Allievi) è bravo a neutralizzare il colpo di testa di Achim su uno spiovente proveniente dalla destra. I padroni di casa quindi non demeritano affatto, soprattutto nel secondo tempo, quando l'Audace Legnaia si siede un po' sugli allori. Corre il 65' allora quando, su una punizione toccata da Pucci, Monaco T. batte in porta, trovando la respinta di Paoletti, sulla palla irrompe il neo-entrato Matteini che sigla il goal del momentaneo pareggio. L'1-1 innervosisce un po' la formazione fiorentina che non esprime il proprio miglior calcio nell'occasione. Quando ormai il Chianti Nord accarezza la speranza del pareggio, ecco però l'uno-due che assegna i tre punti al Legnaia. Prima un rinvio sbagliato su punizione di Macovel innesca Selmo che indovina la conclusione dalla lunga distanza per l'1-2. Poi tre minuti dopo, sugli sviluppi di una mischia in area, la palla arriva a Cocchi che con una precisa conclusione chiude definitivamente il confronto, vinto quindi dalla truppa ospite più sul filo dei nervi che grazie al bel gioco.
Calciatoripiù: Buona prestazione corale da parte dei padroni di casa, mentre fra gli ospiti hanno particolarmente meritato Giovannetti, Massesi e la coppia di centrali difensivi Cavallaro-Assirelli.
I commenti a fine gara
Non c'è spazio per parole negative al termine della gara, da una parte e dall'altra. Mister Pucci infatti accetta il risultato con serenità e elogia così i propri ragazzi: L'Audace Legnaia è una squadra di valore, con ottime individualità. Nonostante ciò abbiamo tenuto il campo più che onorevolmente e personalmente sono molto contento della prestazione di tutti i ragazzi, sia quelli dell'undici iniziale che coloro che sono entrati a gara in corso. Mister Ferrari di contro incamera i primi tre punti e tiene i piedi ben saldati per terra. Sono soddisfatto della nostra partenza, soprattutto per la vittoria, più che per la prestazione. Dobbiamo e possiamo ancora migliorarci, ma avremo tempo e modo per questo.
CHIANTI NORD: Macovei, Gori, Ceccatelli, Monaco F., Monaco T., Pucci, Pieraccioni, Roncon, Mangiante, Boncinelli, Achim. A disp.: Fazzi, Bussotti, Atoli, Ancillotti, Fracassini, Matteini, Martino. All.: Andrea Pucci. <br >A.LEGNAIA: Paoletti, Cocchi, Gjonaj, Maritozzi, Cavallaro, Assirelli, Massesi, Matteucci, Comito, Marinaro, Giovannetti. A disp.: Bencistà, Selmo, Guerrero, Coppini, Burgio, Turchi, Lissadro. All.: Fabio Ferrari. <br >
ARBITRO: Michele Russo di Firenze.<br >
RETI: Comito, Matteini, Selmo, Cocchi.
Rinizia nel migliore dei modi l'Audace Legnaia di mister Ferrari: dopo la grande passata stagione vissuta da protagonisti, la truppa fiorentina dimostra di averci preso gusto ed espugna con merito il campo del Chianti Nord nella prima uscita stagionale. La situazione è fin dalle primissime battute in salite per i padroni di casa, sotto già dopo appena 1': il primo timbro dell'anno porta la firma di Comito che sfrutta una palla filtrante di Marinaro e brucia sullo scatto i difensori, infilando Macovei. Gli ospiti quindi partono bene e dimostrano senza dubbio di esser dotati di un'ottima organizzazione di gioco, pur apparendo a tratti un po' troppo leziosi. Il Chianti Nord di contro prova a reagire ed al 30' sfiora il pareggio, ma Paoletti (ottimo portiere convocato dalla rosa degli Allievi) è bravo a neutralizzare il colpo di testa di Achim su uno spiovente proveniente dalla destra. I padroni di casa quindi non demeritano affatto, soprattutto nel secondo tempo, quando l'Audace Legnaia si siede un po' sugli allori. Corre il 65' allora quando, su una punizione toccata da Pucci, Monaco T. batte in porta, trovando la respinta di Paoletti, sulla palla irrompe il neo-entrato Matteini che sigla il goal del momentaneo pareggio. L'1-1 innervosisce un po' la formazione fiorentina che non esprime il proprio miglior calcio nell'occasione. Quando ormai il Chianti Nord accarezza la speranza del pareggio, ecco però l'uno-due che assegna i tre punti al Legnaia. Prima un rinvio sbagliato su punizione di Macovel innesca Selmo che indovina la conclusione dalla lunga distanza per l'1-2. Poi tre minuti dopo, sugli sviluppi di una mischia in area, la palla arriva a Cocchi che con una precisa conclusione chiude definitivamente il confronto, vinto quindi dalla truppa ospite più sul filo dei nervi che grazie al bel gioco. <b>
Calciatoripiù</b>: Buona prestazione corale da parte dei padroni di casa, mentre fra gli ospiti hanno particolarmente meritato <b>Giovannetti</b>, <b>Massesi </b>e la coppia di centrali difensivi <b>Cavallaro-Assirelli</b>. <br ><b>I commenti a fine gara</b><br >Non c'è spazio per parole negative al termine della gara, da una parte e dall'altra. Mister Pucci infatti accetta il risultato con serenità e elogia così i propri ragazzi: L'Audace Legnaia è una squadra di valore, con ottime individualità. Nonostante ciò abbiamo tenuto il campo più che onorevolmente e personalmente sono molto contento della prestazione di tutti i ragazzi, sia quelli dell'undici iniziale che coloro che sono entrati a gara in corso. Mister Ferrari di contro incamera i primi tre punti e tiene i piedi ben saldati per terra. Sono soddisfatto della nostra partenza, soprattutto per la vittoria, più che per la prestazione. Dobbiamo e possiamo ancora migliorarci, ma avremo tempo e modo per questo.