• Terza Categoria GIR.A
  • V.G. Rondinella
  • 2 - 2
  • Atletico figline


RONDINELLA: Zamperini, Fancelli, Gola, Venezia, Dainelli, Pagani (52' Cataldi), Falcini, Vizzato, Quasada (87' Ciuffi), Marcelli, Ciacci. A disp.: Ali Rashed, Pagliai, Pucci. All.: Massimo Nardi.
ATL.FIGLINE: Di Caterino C., Fichele A., Lancellotti, Menchi (66' Bernini), Di Giacomo, Fichele M., Focardi, Somigli, Di Caterino D. (78' Bacci), Dei (62' Frammartino), Lamaati (73' Parri). A disp.: Romiti, Fusini, Vivoli. All.: Gabriele Luzzi.

ARBITRO: Becchi di Firenze.

RETI: 41' Dei, 51' Di Caterino D. rig., 58' Falcini, 73' rig. Vizzato.



E' davvero un buonissimo momento per la Rondinella di mister Nardi che, nel suo ultimo impegno casalingo, dopo sei vittorie consecutive, ferma sul 2-2 il lanciatissimo Atletico Figline. Il risultato del campo rischia di costare molto caro alla squadra di Luzzi, che lascia la testa della classifica allo United Firenze, a 180' dalla fine di un campionato che rimane ancora aperto anche nella corsa ai play-off. Fin dalle prime battute del match il ritmo del gioco è piuttosto alto, anche se il Figline prova subito a prendere in mano le redini del gioco. Al 3' un bel tiro di Menchi dal limite dell'area termina di poco a lato. Risponde la Rondinella al 6' con una lunga rimessa laterale effettuata da Marcelli, ma in mezzo all'area Quasada arriva con un attimo di ritardo sul pallone. Il Figline prova allora a pungere con il suo tridente mobile e rapido (nel quale spicca per vivacità Lamaati) e al 10' Dei si gira bene al limite dell'area, ma il suo tiro esce di poco alto. Un minuto dopo ci prova l'altra punta, Focardi, con un bel diagonale, ma anche in questo caso il tiro esce per una questione di centimetri. Dopo il primo quarto d'ora di marca valdarnese la partita è più equilibrata e molto combattuta in mezzo al campo. Al 23' Quasada lancia Falcini, che si incunea bene in area e calcia di sinistro, ma Di Caterino C. con un'ottima uscita sventa la minaccia, compiendo una bella parata. Al 33' ottimo lavoro sulla trequarti di Menchi, che trova il varco giusto per servire Focardi, bellissimo il diagonale del numero sette che colpisce in pieno il palo. Al 37' ci prova anche Marcelli con un tiro da trenta metri, che esce di poco a lato, mentre al 41' il Figline passa in vantaggio: punizione dalla destra di Fichele A., ben calibrata sul secondo palo dove Parri, di testa, schiaccia alle spalle di Zamperini. E' un gol fondamentale per la squadra di Luzzi, che parte con il piede giusto anche nel secondo tempo. I valdarnesi ricominciano infatti ad attaccare e al 51' ottengono un calcio di rigore, per un netto fallo di mano in area di Venezia. Dagli undici metri Di Caterino D. segna lo 0-2 che sembra chiudere la partita. Ma la Rondine non ci sta a chiudere la stagione tra le mura amiche con una sconfitta e reagisce subito: mister Nardi inserisce sulla fascia Cataldi che vivacizza molto la manovra biancorossa. Sale in cattedra allora anche Vizzato, che inizia a dominare nella zona centrale del campo. Il Figline arretra un po' troppo il proprio baricentro e i locali iniziano a crederci, anche perchè al 58', dopo un'azione insistita, la palla giunge al limite dell'area dove Falcini, di sinistro, tira di prima intenzione infilando Di Caterino C. all'angolino basso. La Rondinella continua ad imporre il proprio gioco e al 63' va vicinissima al pareggio: cross di Fancelli per Marcelli che di testa serve Ciacci, intervento in scivolata dell'attaccante e palla che esce di poco a lato. Al 67' Vizzato lancia splendidamente Cataldi sulla destra, con un bel numero il numero quindici rientra sul sinistro e cerca l'angolino, ma Di Caterino C. ancora una volta nega il gol. Al 73' su un cross dalla sinistra Cataldi riesce a controllare la sfera e aspetta il tocco da dietro di Lancellotti, che arriva, l'arbitro concede il calcio di rigore: il contatto tra i due giocatori c'è anche se la massima punizione (per un direttore di gara che fino a quel momento aveva arbitrato molto all'inglese ) sembra un po' generosa. Dagli undici metri comunque Vizzato è perfetto, spiazza Di Caterino e segna il 2-2. Nell'ultimo quarto d'ora i valdarnesi provano a tornare avanti ma non hanno più forze né idee, la Rondinella tiene benissimo il campo e all'85' sfiora anche il colpaccio , con un bel missile di Vizzato che Di Caterino C. para a terra con sicurezza. Da segnalare infine l'espulsione per proteste di Fusini dalla panchina ospite.

Calciatoripiù: Vizzato, Cataldi (Rondinella), Di Caterino C., Menchi, Lamaati(Atl. Figline).


Tommaso Nesi RONDINELLA: Zamperini, Fancelli, Gola, Venezia, Dainelli, Pagani (52' Cataldi), Falcini, Vizzato, Quasada (87' Ciuffi), Marcelli, Ciacci. A disp.: Ali Rashed, Pagliai, Pucci. All.: Massimo Nardi. <br >ATL.FIGLINE: Di Caterino C., Fichele A., Lancellotti, Menchi (66' Bernini), Di Giacomo, Fichele M., Focardi, Somigli, Di Caterino D. (78' Bacci), Dei (62' Frammartino), Lamaati (73' Parri). A disp.: Romiti, Fusini, Vivoli. All.: Gabriele Luzzi.<br > ARBITRO: Becchi di Firenze.<br > RETI: 41' Dei, 51' Di Caterino D. rig., 58' Falcini, 73' rig. Vizzato. E' davvero un buonissimo momento per la Rondinella di mister Nardi che, nel suo ultimo impegno casalingo, dopo sei vittorie consecutive, ferma sul 2-2 il lanciatissimo Atletico Figline. Il risultato del campo rischia di costare molto caro alla squadra di Luzzi, che lascia la testa della classifica allo United Firenze, a 180' dalla fine di un campionato che rimane ancora aperto anche nella corsa ai play-off. Fin dalle prime battute del match il ritmo del gioco &egrave; piuttosto alto, anche se il Figline prova subito a prendere in mano le redini del gioco. Al 3' un bel tiro di Menchi dal limite dell'area termina di poco a lato. Risponde la Rondinella al 6' con una lunga rimessa laterale effettuata da Marcelli, ma in mezzo all'area Quasada arriva con un attimo di ritardo sul pallone. Il Figline prova allora a pungere con il suo tridente mobile e rapido (nel quale spicca per vivacit&agrave; Lamaati) e al 10' Dei si gira bene al limite dell'area, ma il suo tiro esce di poco alto. Un minuto dopo ci prova l'altra punta, Focardi, con un bel diagonale, ma anche in questo caso il tiro esce per una questione di centimetri. Dopo il primo quarto d'ora di marca valdarnese la partita &egrave; pi&ugrave; equilibrata e molto combattuta in mezzo al campo. Al 23' Quasada lancia Falcini, che si incunea bene in area e calcia di sinistro, ma Di Caterino C. con un'ottima uscita sventa la minaccia, compiendo una bella parata. Al 33' ottimo lavoro sulla trequarti di Menchi, che trova il varco giusto per servire Focardi, bellissimo il diagonale del numero sette che colpisce in pieno il palo. Al 37' ci prova anche Marcelli con un tiro da trenta metri, che esce di poco a lato, mentre al 41' il Figline passa in vantaggio: punizione dalla destra di Fichele A., ben calibrata sul secondo palo dove Parri, di testa, schiaccia alle spalle di Zamperini. E' un gol fondamentale per la squadra di Luzzi, che parte con il piede giusto anche nel secondo tempo. I valdarnesi ricominciano infatti ad attaccare e al 51' ottengono un calcio di rigore, per un netto fallo di mano in area di Venezia. Dagli undici metri Di Caterino D. segna lo 0-2 che sembra chiudere la partita. Ma la Rondine non ci sta a chiudere la stagione tra le mura amiche con una sconfitta e reagisce subito: mister Nardi inserisce sulla fascia Cataldi che vivacizza molto la manovra biancorossa. Sale in cattedra allora anche Vizzato, che inizia a dominare nella zona centrale del campo. Il Figline arretra un po' troppo il proprio baricentro e i locali iniziano a crederci, anche perch&egrave; al 58', dopo un'azione insistita, la palla giunge al limite dell'area dove Falcini, di sinistro, tira di prima intenzione infilando Di Caterino C. all'angolino basso. La Rondinella continua ad imporre il proprio gioco e al 63' va vicinissima al pareggio: cross di Fancelli per Marcelli che di testa serve Ciacci, intervento in scivolata dell'attaccante e palla che esce di poco a lato. Al 67' Vizzato lancia splendidamente Cataldi sulla destra, con un bel numero il numero quindici rientra sul sinistro e cerca l'angolino, ma Di Caterino C. ancora una volta nega il gol. Al 73' su un cross dalla sinistra Cataldi riesce a controllare la sfera e aspetta il tocco da dietro di Lancellotti, che arriva, l'arbitro concede il calcio di rigore: il contatto tra i due giocatori c'&egrave; anche se la massima punizione (per un direttore di gara che fino a quel momento aveva arbitrato molto all'inglese ) sembra un po' generosa. Dagli undici metri comunque Vizzato &egrave; perfetto, spiazza Di Caterino e segna il 2-2. Nell'ultimo quarto d'ora i valdarnesi provano a tornare avanti ma non hanno pi&ugrave; forze n&eacute; idee, la Rondinella tiene benissimo il campo e all'85' sfiora anche il colpaccio , con un bel missile di Vizzato che Di Caterino C. para a terra con sicurezza. Da segnalare infine l'espulsione per proteste di Fusini dalla panchina ospite. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Vizzato, Cataldi (Rondinella), Di Caterino C., Menchi, Lamaati(Atl. Figline). </b> Tommaso Nesi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI