- Terza Categoria GIR.C
-
Calasanzio
-
2 - 3
-
Membrino
CALASANZIO: Catastini, Barbera, Sciurdi, Molfetta, Caciagli, Lupi, Regini, Cammarata, Occhipinti, Assegnati, Recusani. A disp.: Tozzi, Venturini, D'Amato, Arinci, Pallini, Mangani, Boldrini. All.: Cristian Di Lascio.
MEMBRINO: Guerrieri, Corsoni A., Palazzo, Berni, Cantini, Corsoni S., Lari, Chesi, Pallassini, Pucci, Guideri. A disp.: Lorenzoni, Minoli, Salvadori, Verdiani, Pinelli, Domenichini. All.: Donato Rinaldi.
RETI: Recusani, Chesi, Cantini (2), Regini.
Gli episodi condannano alla sconfitta un buon Calasanzio al termine della prima uscita stagionale fra le mura amiche con il Membrino. Eppure sono proprio i padroni di casa ad avere un impatto più positivo con la partita, passando in vantaggio con il guizzo vincente di Recusani che ribadisce in rete una respinta di Guerrieri. Il Membrino però non ci sta, riorganizza i propri ranghi e replica agli avversari, pareggiando i conti al 35': Cantini batte una punizione verso l'area avversaria, Chesi tocca la sfera quel tanto che basta per ingannare Catastini e realizzare l'1-1. Le due squadre arrivano quindi al riposo sul punteggio di parità, ma nella ripresa gli ospiti scalano di marcia e sfruttano al meglio gli episodi per prendere il largo. Grande protagonista è Cantini il quale prima beffa il portiere avversario infilando una punizione fra la barriera ed insaccando la palla dell'1-2, poi si invola in contropiede e triplica i conti per i suoi. Il Calasanzio non demored e nel finale prova a reagire. Il confronto è riaperto ufficialmente al 40', quando Regini indovina il giusto pertugio per realizzare il 2-3. Nel finale di gara però il Membrino amministra autorevolmente la situazione e, limitando i pericoli per la porta di Guerrieri, si aggiudica infine l'intera posta in palio.
Calciatoripiù: Cantini (Membrino) Protagonista assoluto del match con due goal ed un assist che pesano non poco sull'economia della partita.
CALASANZIO: Catastini, Barbera, Sciurdi, Molfetta, Caciagli, Lupi, Regini, Cammarata, Occhipinti, Assegnati, Recusani. A disp.: Tozzi, Venturini, D'Amato, Arinci, Pallini, Mangani, Boldrini. All.: Cristian Di Lascio.<br >MEMBRINO: Guerrieri, Corsoni A., Palazzo, Berni, Cantini, Corsoni S., Lari, Chesi, Pallassini, Pucci, Guideri. A disp.: Lorenzoni, Minoli, Salvadori, Verdiani, Pinelli, Domenichini. All.: Donato Rinaldi. <br >
RETI: Recusani, Chesi, Cantini (2), Regini.
Gli episodi condannano alla sconfitta un buon Calasanzio al termine della prima uscita stagionale fra le mura amiche con il Membrino. Eppure sono proprio i padroni di casa ad avere un impatto più positivo con la partita, passando in vantaggio con il guizzo vincente di Recusani che ribadisce in rete una respinta di Guerrieri. Il Membrino però non ci sta, riorganizza i propri ranghi e replica agli avversari, pareggiando i conti al 35': Cantini batte una punizione verso l'area avversaria, Chesi tocca la sfera quel tanto che basta per ingannare Catastini e realizzare l'1-1. Le due squadre arrivano quindi al riposo sul punteggio di parità, ma nella ripresa gli ospiti scalano di marcia e sfruttano al meglio gli episodi per prendere il largo. Grande protagonista è Cantini il quale prima beffa il portiere avversario infilando una punizione fra la barriera ed insaccando la palla dell'1-2, poi si invola in contropiede e triplica i conti per i suoi. Il Calasanzio non demored e nel finale prova a reagire. Il confronto è riaperto ufficialmente al 40', quando Regini indovina il giusto pertugio per realizzare il 2-3. Nel finale di gara però il Membrino amministra autorevolmente la situazione e, limitando i pericoli per la porta di Guerrieri, si aggiudica infine l'intera posta in palio. <b>
Calciatoripiù: Cantini (Membrino)</b> Protagonista assoluto del match con due goal ed un assist che pesano non poco sull'economia della partita.