• Giovanissimi Provinciali
  • Montecatini Murialdo
  • 2 - 0
  • Ponte 2000


MONTECATINI MURIALDO: Baldasseroni, Benvenuti, Vella, Ambrosio, Ben Salah, Boldrini, Piattelli, Sittoni, Fanucci, Spadoni, Rossi. A disp: Donati, Scandagli, Formisano, Tourè, Facchiano, Bertocci, Lera. All. Dessì Massimo.
PONTE 2000: Giannicchi, Dicuonzo, L.Degl'innocenti, Malesci, Pellegrini, Kodra, Kishta, S.Degl'Innocenti, Farese, Orsi, Dini. A disp: Ventavoli, Gjeci, Cecchini, Bindi, Paganelli, Bertoni, Battaglia. All. Vezzani Guido.

ARBITRO: Maglio di Pistoia

RETI: 20' Ambrosio, 55' rig. Lera



Con una rete per tempo il Montecatini Murialdo si sbarazza non senza qualche difficoltà dell'ostico Ponte 2000, una delle poche squadre che nel girone d'andata aveva strappato punti alla formazione di Dessì. I padroni di casa partono subito spediti e in 10 minuti di gioco mettono in seria difficoltà la traballante retroguardia biancorossa salvata in più casi da uno straordinario Giannicchi. Andiamo con ordine. Dopo 2' Fanucci penetra in area dalla destra e lascia partire un tiro di piatto salvato dal portiere in corner. Passano pochi minuti e lo stesso numero nove è decisivo in versione assist man premiando l'inserimento di Piattelli a sinistra con un bel cross; determinante l'uscita di Giannicchi che allontana la minaccia d'istinto. Il Ponte prova a mettere la testa fuori dal guscio ma appena superata la metà campo l'aggressiva linea mediana del Montecatini recupera la sfera e lancia in profondità Fanucci rimontato in extremis da Kodra. I padroni di casa propongono un 4-2-3-1 molto piacevole da vedere: Fanucci, l'unica punta, si muove da una parte all'altra del fronte offensivo per creare varchi dove i tre trequartisti, Piattelli, Spadoni e Rossi, si infilano come schegge. A centrocampo il compito di rompere le manovre avversarie spetta al tandem Boldrini-Sittoni mentre la difesa è formata da Vella, Ambrosio, Ben Salah e Benvenuti davanti al portiere Baldasseroni. Finché i terzini si propongono e il pressing e asfissiante, i risultati si vedono ma appena il centrocampo abbassa i ritmi la squadra non riesce a girare come dovrebbe. E' proprio in queste situazioni che prova ad approfittarne il Ponte schierato con un 4-4-2 di base che vede in Farese la boa supportata dal più arretrato Kishta. A centrocampo Dini, Orsi devono costruire mentre Orsi e S. Degl'Innocenti, che agisce davanti la difesa, hanno compiti di contenimento. Infine il reparto arretrato è formato da Giannicchi, sicuramente migliore in campo, Dicuonzo, L. Degl'Innocenti, Pellegrini e Kodra. Al 12' un calcio di punizione da zona invitante viene calciato a lato da Orsi mentre su un'incomprensione del Murialdo prova ad approfittarne Farese con un tiro che sibila a fil di palo (12'). Prima di rivedere il Montecatini bisogna attendere il 19': Fanucci serve al centro Rossi che si vede respingere con una doppia super parata di Giannicchi due conclusioni quasi perfette. Il gol è però nell'aria e alla fine i locali segnano sugli sviluppi di un calcio d'angolo; perfetta nell'occasione la torsione del difensore centrale Ambrosio lasciato colpevolmente solo. Al 25' un bolide dalla distanza a scendere di Sittoni trova ancora una magnifica risposta dell'estremo difensore biancorosso che devia sul fondo. Nella ripresa i ritmi calano vistosamente e non si registrano azioni pericolose eccezion fatta per un tentato pallonetto di Fanucci terminato fra le mani di Giannicchi. Il Ponte cerca di pareggiare i conti ma pur disputando a tratti una buona gara l'1-1 non arriverà, anzi, è il Montecatini a raddoppiare sugli sviluppi di un calcio di rigore. Sul dischetto si presenta il neo entrato Lera che chiude il match. I locali volano sempre più in alto mentre gli ospiti, dopo il colpo grosso ottenuto sul campo della Pistoiese, vengono ridimensionati.
Calciatoripiù: Giannicchi
è il migliore in campo (Ponte 2000). Para tutto il parabile; vola da una parte all'altra della porta deviando in corner tiri impossibili. Sul rigore non può niente così come sulla prima rete. Nel Montecatini buona prova corale; nota di merito a Piattelli e Fanucci.

Federico Giuliani MONTECATINI MURIALDO: Baldasseroni, Benvenuti, Vella, Ambrosio, Ben Salah, Boldrini, Piattelli, Sittoni, Fanucci, Spadoni, Rossi. A disp: Donati, Scandagli, Formisano, Tour&egrave;, Facchiano, Bertocci, Lera. All. Dess&igrave; Massimo.<br >PONTE 2000: Giannicchi, Dicuonzo, L.Degl'innocenti, Malesci, Pellegrini, Kodra, Kishta, S.Degl'Innocenti, Farese, Orsi, Dini. A disp: Ventavoli, Gjeci, Cecchini, Bindi, Paganelli, Bertoni, Battaglia. All. Vezzani Guido. <br > ARBITRO: Maglio di Pistoia<br > RETI: 20' Ambrosio, 55' rig. Lera Con una rete per tempo il Montecatini Murialdo si sbarazza non senza qualche difficolt&agrave; dell'ostico Ponte 2000, una delle poche squadre che nel girone d'andata aveva strappato punti alla formazione di Dess&igrave;. I padroni di casa partono subito spediti e in 10 minuti di gioco mettono in seria difficolt&agrave; la traballante retroguardia biancorossa salvata in pi&ugrave; casi da uno straordinario Giannicchi. Andiamo con ordine. Dopo 2' Fanucci penetra in area dalla destra e lascia partire un tiro di piatto salvato dal portiere in corner. Passano pochi minuti e lo stesso numero nove &egrave; decisivo in versione assist man premiando l'inserimento di Piattelli a sinistra con un bel cross; determinante l'uscita di Giannicchi che allontana la minaccia d'istinto. Il Ponte prova a mettere la testa fuori dal guscio ma appena superata la met&agrave; campo l'aggressiva linea mediana del Montecatini recupera la sfera e lancia in profondit&agrave; Fanucci rimontato in extremis da Kodra. I padroni di casa propongono un 4-2-3-1 molto piacevole da vedere: Fanucci, l'unica punta, si muove da una parte all'altra del fronte offensivo per creare varchi dove i tre trequartisti, Piattelli, Spadoni e Rossi, si infilano come schegge. A centrocampo il compito di rompere le manovre avversarie spetta al tandem Boldrini-Sittoni mentre la difesa &egrave; formata da Vella, Ambrosio, Ben Salah e Benvenuti davanti al portiere Baldasseroni. Finch&eacute; i terzini si propongono e il pressing e asfissiante, i risultati si vedono ma appena il centrocampo abbassa i ritmi la squadra non riesce a girare come dovrebbe. E' proprio in queste situazioni che prova ad approfittarne il Ponte schierato con un 4-4-2 di base che vede in Farese la boa supportata dal pi&ugrave; arretrato Kishta. A centrocampo Dini, Orsi devono costruire mentre Orsi e S. Degl'Innocenti, che agisce davanti la difesa, hanno compiti di contenimento. Infine il reparto arretrato &egrave; formato da Giannicchi, sicuramente migliore in campo, Dicuonzo, L. Degl'Innocenti, Pellegrini e Kodra. Al 12' un calcio di punizione da zona invitante viene calciato a lato da Orsi mentre su un'incomprensione del Murialdo prova ad approfittarne Farese con un tiro che sibila a fil di palo (12'). Prima di rivedere il Montecatini bisogna attendere il 19': Fanucci serve al centro Rossi che si vede respingere con una doppia super parata di Giannicchi due conclusioni quasi perfette. Il gol &egrave; per&ograve; nell'aria e alla fine i locali segnano sugli sviluppi di un calcio d'angolo; perfetta nell'occasione la torsione del difensore centrale Ambrosio lasciato colpevolmente solo. Al 25' un bolide dalla distanza a scendere di Sittoni trova ancora una magnifica risposta dell'estremo difensore biancorosso che devia sul fondo. Nella ripresa i ritmi calano vistosamente e non si registrano azioni pericolose eccezion fatta per un tentato pallonetto di Fanucci terminato fra le mani di Giannicchi. Il Ponte cerca di pareggiare i conti ma pur disputando a tratti una buona gara l'1-1 non arriver&agrave;, anzi, &egrave; il Montecatini a raddoppiare sugli sviluppi di un calcio di rigore. Sul dischetto si presenta il neo entrato Lera che chiude il match. I locali volano sempre pi&ugrave; in alto mentre gli ospiti, dopo il colpo grosso ottenuto sul campo della Pistoiese, vengono ridimensionati. <b> Calciatoripi&ugrave;: Giannicchi </b>&egrave; il migliore in campo (Ponte 2000). Para tutto il parabile; vola da una parte all'altra della porta deviando in corner tiri impossibili. Sul rigore non pu&ograve; niente cos&igrave; come sulla prima rete. Nel Montecatini buona prova corale; nota di merito a <b>Piattelli e Fanucci. </b> Federico Giuliani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI