• Esordienti B 2 Fase GIR.A
  • Valdarno F.C.
  • 2 - 3
  • Cattolica Virtus


VALDARNO B : Tagliaferri, Mealli, Ubirti, Della Luna, Batignani, Del Chiappa, Gjata, Andreaggi, Sottili, Zatini, Caselli, Natale, Stefanelli, Vegni. All.: Alberto Ermini.
S.M. CATTOLICA VIRTUS: Dainelli, Landi, Degli Innocenti, Vestrini, Fabbri, Soldi, Colasuono, Pecci, Testa, Carfora, Maestrelli, Benassai, Gallese, Moriero, Vanzi, Cheloni, Siena, Materassi. All.: Marco Pratesi.

RETI: Natale 2, Gallese, Carfora, Colasuono.
NOTE: parziali 1-0, 1-2, 0-1.



Dopo aver incrociato i tacchetti e divertito gli addetti i lavori nel girone invernale, contendendosi la vetta del campionato fino agli ultimi 60 minuti di gioco, Valdarno e Cattolica tornano in campo nella seconda gara di questa seconda fase. E anche stavolta le attese non rimangono deluse, perché le tre frazioni messe in scena dai protagonisti vengono animate da un copione mai perfettamente leggibile, ma anzi infarcito di colpi di scena fin dalle prime battute. Inizio gara che si sviluppa all'insegna dell'equilibrio: entrambe le formazioni si presentano sul terreno di gioco con i serbatoi pieni di benzina e idee di gioco ben precise, e così i due reparti mediani faticano a stabilire gerarchie ben precise in mezzo al campo. A rompere gli indugi però, ecco giungere a metà della frazione la prima zampata del solito Natale, fino a quel momento ben controllato ma al solito spietato nello sfruttare il primo pallone utile per sbloccare il match; l'attaccante di Ermini è un vero ciclone, e in avvio di ripresa cala il bis facendo vacillare per lunghi minuti la corazzata giallorossa, in palese difficoltà di fronte alle folate offensive dei rivali, trascinati dal proprio bomber ma pure da un grande Sottili. Il calcio però non finisce mai di stupirci, e così ecco che nel momento peggiore, con mister Pratesi visibilmente preoccupato a bordocampo, la Cattolica riesce improvvisamente a riattaccare la spina, spronata dal parziale 2-1 realizzato da Gallese sugli sviluppi di un calcio d'angolo. In chiusura di frazione Carfora finalizza al meglio una velenosa ripartenza e rimette tutto in discussione, rimandando il verdetto all'ultimo e decisivo parziale. Pronti via e la sensazione è palpabile, il vento è cambiato spira adesso in direzione Soffiano: Colasuono fa le prove e coglie una traversa da ghiotta posizione, imitato da Soldi che sfiora il 2-3 con un tiro-cross dalla parabola impazzita, poi è Materassi a chiamare l'estremo locale al miracolo con un colpo di testa ben fatto. Alla quarta occasione in pochi minuti però il fortino crolla definitivamente, quando Colasuono spreca ancora da pochi passi ma si rivela caparbio nell'avventarsi sulla respinta del portiere ribadendo in rete il pallone del definitivo 2-3, risultato che premia la bella reazione corale della Cattolica, ma che non può cancellare comunque i meriti di un Valdarno molto positivo per la prima mezz'ora di gioco. Non sappiamo cosa riserverà il futuro a questi due ottimi collettivi, ma la speranza è che tornino presto a darsi battaglia, magari per la conquista di qualche trofeo: quando il vessillo giallazzurro si mischia ai colori infuocati di San Michele, lo spettacolo è assicurato.
Calciatoripiù
: maiuscola come sempre la prestazione di Natale, marcato però con gran profitto da capitan Pecci. In evidenza poi Fabbri, protagonista della miglior gara stagionale.

VALDARNO B : Tagliaferri, Mealli, Ubirti, Della Luna, Batignani, Del Chiappa, Gjata, Andreaggi, Sottili, Zatini, Caselli, Natale, Stefanelli, Vegni. All.: Alberto Ermini. <br >S.M. CATTOLICA VIRTUS: Dainelli, Landi, Degli Innocenti, Vestrini, Fabbri, Soldi, Colasuono, Pecci, Testa, Carfora, Maestrelli, Benassai, Gallese, Moriero, Vanzi, Cheloni, Siena, Materassi. All.: Marco Pratesi. <br > RETI: Natale 2, Gallese, Carfora, Colasuono.<br >NOTE: parziali 1-0, 1-2, 0-1. Dopo aver incrociato i tacchetti e divertito gli addetti i lavori nel girone invernale, contendendosi la vetta del campionato fino agli ultimi 60 minuti di gioco, Valdarno e Cattolica tornano in campo nella seconda gara di questa seconda fase. E anche stavolta le attese non rimangono deluse, perch&eacute; le tre frazioni messe in scena dai protagonisti vengono animate da un copione mai perfettamente leggibile, ma anzi infarcito di colpi di scena fin dalle prime battute. Inizio gara che si sviluppa all'insegna dell'equilibrio: entrambe le formazioni si presentano sul terreno di gioco con i serbatoi pieni di benzina e idee di gioco ben precise, e cos&igrave; i due reparti mediani faticano a stabilire gerarchie ben precise in mezzo al campo. A rompere gli indugi per&ograve;, ecco giungere a met&agrave; della frazione la prima zampata del solito Natale, fino a quel momento ben controllato ma al solito spietato nello sfruttare il primo pallone utile per sbloccare il match; l'attaccante di Ermini &egrave; un vero ciclone, e in avvio di ripresa cala il bis facendo vacillare per lunghi minuti la corazzata giallorossa, in palese difficolt&agrave; di fronte alle folate offensive dei rivali, trascinati dal proprio bomber ma pure da un grande Sottili. Il calcio per&ograve; non finisce mai di stupirci, e cos&igrave; ecco che nel momento peggiore, con mister Pratesi visibilmente preoccupato a bordocampo, la Cattolica riesce improvvisamente a riattaccare la spina, spronata dal parziale 2-1 realizzato da Gallese sugli sviluppi di un calcio d'angolo. In chiusura di frazione Carfora finalizza al meglio una velenosa ripartenza e rimette tutto in discussione, rimandando il verdetto all'ultimo e decisivo parziale. Pronti via e la sensazione &egrave; palpabile, il vento &egrave; cambiato spira adesso in direzione Soffiano: Colasuono fa le prove e coglie una traversa da ghiotta posizione, imitato da Soldi che sfiora il 2-3 con un tiro-cross dalla parabola impazzita, poi &egrave; Materassi a chiamare l'estremo locale al miracolo con un colpo di testa ben fatto. Alla quarta occasione in pochi minuti per&ograve; il fortino crolla definitivamente, quando Colasuono spreca ancora da pochi passi ma si rivela caparbio nell'avventarsi sulla respinta del portiere ribadendo in rete il pallone del definitivo 2-3, risultato che premia la bella reazione corale della Cattolica, ma che non pu&ograve; cancellare comunque i meriti di un Valdarno molto positivo per la prima mezz'ora di gioco. Non sappiamo cosa riserver&agrave; il futuro a questi due ottimi collettivi, ma la speranza &egrave; che tornino presto a darsi battaglia, magari per la conquista di qualche trofeo: quando il vessillo giallazzurro si mischia ai colori infuocati di San Michele, lo spettacolo &egrave; assicurato. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: maiuscola come sempre la prestazione di <b>Natale</b>, marcato per&ograve; con gran profitto da capitan <b>Pecci</b>. In evidenza poi <b>Fabbri</b>, protagonista della miglior gara stagionale.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI