- Giovanissimi B GIR.C
-
Audace Legnaia
-
4 - 0
-
Audax Rufina
AUDACE LEGNAIA: Pecorini, Dugini, Gurioli, Fiaccheri, Cavallini, Berti, Becattini (67' Naffa), Somigli M.(53' Summa), Giubbi (53' Urbano), Giotti, Pescucci. All.: Franco Tofanari.
AUDA. RUFINA: Giaconi, Traballi, Somigli A., Vivoli, Ennoura, Tanini (50' Benvenuti), Saulea, Somigli M. (36' Lamtakhan), Cecchini (44' Napoletano), Pelanti, Pratesi. A disp.: Falcini. All.: Fabio Pini.
ARBITRO: Salusest di Firenze.
RETI: 11' Ciaccheri, 12' Becattini, 60' Cavallini, 70' Naffa.
L'Audace cala il poker vincente (e convincente), contro un'Audax Rufina, a dire il vero, poco pungente quest'oggi e dipendente dalle iniziative dall'isolato Pratesi. E' proprio l'attaccante ospite a creare il primo squillo del match, con una conclusione che però non causa particolari patemi a Pecorini. Al 6' la dormita di Vivoli può costare caro alla sua squadra: Giubbi gli soffia la sfera, ma calcia sul corpo di Giaconi. I padroni di casa trovano il vantaggio grazie alla prodezza di Ciaccheri il quale, dal vertice dell'area, fa partire una splendida parabola a girare che finisce imparabilmente sul secondo palo. I gialloblu non lasciano all'Audax nemmeno il tempo per la reazione, che trovano subito il raddoppio: Giubbi pesca in area Becattini, il quale beffa Giaconi con un piattone che passa sotto le gambe dello stesso estremo difensore ospite. Lo stesso Becattini ha sulla testa l'occasione del tris, ma a due passi dalla porta, riesce a spedire incredibilmente la palla sul palo. Al 25' una verticalizzazione coglie in profondità Giubbi, che però spara alto con il sinistro. Due minuti dopo Giotti riesce a girarsi in area, non trovando la giusta direzione da imprimere al pallone. Gli ospiti tornano ad affacciarsi in avanti soltanto al 32' con la percussione centrale di Pratesi, il quale non avrà la lucidità necessaria per tirare verso il bersaglio in maniera ottimale. All'ultimo respiro del primo tempo Cecchini ha la chance per riaprire il match: servito quasi casualmente in area, il numero 9 non riesce a scavalcare Pecorini in uscita. Nella ripresa il canovaccio non cambia: i locali mantengono il pallino del gioco e i bianconeri attendono nella loro metà campo. Al 42' Giubbi si vede annullare per fuorigioco quello che sarebbe stato il gol del 3-0 e al 44' si fa respingere da Giaconi una conclusione diretta all'angolino basso. Dall'altra parte c'è solo Pratesi, il quale, al 53', colpisce nel cuore dell'area in acrobazia, ma è sfortunato nel cogliere soltanto la traversa. L'ennesimo regalo della retroguardia dell'Audax lancia Becattini a tu per tu con il portiere che riesce ad ipnotizzare il centrocampista gialloblu. Il gol è nell'aria e giunge al 60' con il proiettile sparato dalla distanza da Cavallini che incoccia sulla parte inferiore della trasversale prima di entrare in rete. Al 68', il gran tiro di Berti finisce di poco alto, ma la compagine di casa arrotonderà il punteggio con il fendente scagliato dal neoentrato Naffa, che scolpisce il 4-0 definitivo.
Calciatoripiù: in generale, premiamo l'intero collettivo del Legnaia per l'ottima performance fornita. Nell'Audax Rufina è quasi banale segnalare la prova di Pratesi, l'unico dei bianconeri a creare problemi agli avversari.
Andrea Doccula
AUDACE LEGNAIA: Pecorini, Dugini, Gurioli, Fiaccheri, Cavallini, Berti, Becattini (67' Naffa), Somigli M.(53' Summa), Giubbi (53' Urbano), Giotti, Pescucci. All.: Franco Tofanari.<br >AUDA. RUFINA: Giaconi, Traballi, Somigli A., Vivoli, Ennoura, Tanini (50' Benvenuti), Saulea, Somigli M. (36' Lamtakhan), Cecchini (44' Napoletano), Pelanti, Pratesi. A disp.: Falcini. All.: Fabio Pini.<br >
ARBITRO: Salusest di Firenze.<br >
RETI: 11' Ciaccheri, 12' Becattini, 60' Cavallini, 70' Naffa.
L'Audace cala il poker vincente (e convincente), contro un'Audax Rufina, a dire il vero, poco pungente quest'oggi e dipendente dalle iniziative dall'isolato Pratesi. E' proprio l'attaccante ospite a creare il primo squillo del match, con una conclusione che però non causa particolari patemi a Pecorini. Al 6' la dormita di Vivoli può costare caro alla sua squadra: Giubbi gli soffia la sfera, ma calcia sul corpo di Giaconi. I padroni di casa trovano il vantaggio grazie alla prodezza di Ciaccheri il quale, dal vertice dell'area, fa partire una splendida parabola a girare che finisce imparabilmente sul secondo palo. I gialloblu non lasciano all'Audax nemmeno il tempo per la reazione, che trovano subito il raddoppio: Giubbi pesca in area Becattini, il quale beffa Giaconi con un piattone che passa sotto le gambe dello stesso estremo difensore ospite. Lo stesso Becattini ha sulla testa l'occasione del tris, ma a due passi dalla porta, riesce a spedire incredibilmente la palla sul palo. Al 25' una verticalizzazione coglie in profondità Giubbi, che però spara alto con il sinistro. Due minuti dopo Giotti riesce a girarsi in area, non trovando la giusta direzione da imprimere al pallone. Gli ospiti tornano ad affacciarsi in avanti soltanto al 32' con la percussione centrale di Pratesi, il quale non avrà la lucidità necessaria per tirare verso il bersaglio in maniera ottimale. All'ultimo respiro del primo tempo Cecchini ha la chance per riaprire il match: servito quasi casualmente in area, il numero 9 non riesce a scavalcare Pecorini in uscita. Nella ripresa il canovaccio non cambia: i locali mantengono il pallino del gioco e i bianconeri attendono nella loro metà campo. Al 42' Giubbi si vede annullare per fuorigioco quello che sarebbe stato il gol del 3-0 e al 44' si fa respingere da Giaconi una conclusione diretta all'angolino basso. Dall'altra parte c'è solo Pratesi, il quale, al 53', colpisce nel cuore dell'area in acrobazia, ma è sfortunato nel cogliere soltanto la traversa. L'ennesimo regalo della retroguardia dell'Audax lancia Becattini a tu per tu con il portiere che riesce ad ipnotizzare il centrocampista gialloblu. Il gol è nell'aria e giunge al 60' con il proiettile sparato dalla distanza da Cavallini che incoccia sulla parte inferiore della trasversale prima di entrare in rete. Al 68', il gran tiro di Berti finisce di poco alto, ma la compagine di casa arrotonderà il punteggio con il fendente scagliato dal neoentrato Naffa, che scolpisce il 4-0 definitivo. <br ><b>
Calciatoripiù</b>: in generale, premiamo l'intero collettivo del Legnaia per l'ottima performance fornita. Nell'Audax Rufina è quasi banale segnalare la prova di <b>Pratesi</b>, l'unico dei bianconeri a creare problemi agli avversari.
Andrea Doccula