• Juniores Provinciali GIR.B
  • Euro Calcio Firenze
  • 2 - 3
  • Laurenziana


EURO CALCIO: Giuliani, Lastrucci G., Sani, Papi Tall, Caprai, Di Pace, Lastrucci L., Ciampi, Barbieri, Romagnoli, Lana. A disp.: Mohamed Tall, Frazzi, Leonardi, Boschoff. All.: Tiziano Lastrucci.
LAURENZIANA: Marinai M., Burova, Catani, Diani, Troisie, Ristori, Bruschi, Marinai N., Pizzano, Berti, Landriscina, Cappelli, Landi, Zeoli, Utari, Bartolini. A disp.: All.: Massimo Curcio.
ARBTIRO: Cenni di Firenze.

RETI: Sani, Mohamed Tall, Pizzano, Landriscina, Berti.



Rischia e non poco la Laurenziana pur uscendo vincitrice, anche se di misura, dal campo dell'Euro Calcio, che ha lottato e venduto cara la pelle contro una delle squadre più in forma del campionato, riuscendo a rimontare e pareggiare una partita iniziata non bene. Grazie a questa vittoria gli ospiti riescono a rosicchiare punti importantissimi alla capolista San Piero a Sieve, che ha pareggiato per 0-0 con la Florence: tre punti fondamentali quelli di questo sabato pomeriggio, che hanno avuto effetti positivi sulla classifica ma anche sul morale di questi ragazzi, che si sono complicati un po' troppo la vita, ma che sono riusciti a venire a capo di una situazione che poteva anche diventare spiacevole, e diventare anche un'occasione sprecata. È stata quindi una vittoria di carattere e di gruppo, che dimostra ancora una volta come la Laurenziana sia lassù con merito a lottare per la prima posizione, visto che anche le partite più difficili riesce sempre e comunque a portarle a casa. Non è stato uno scherzo affrontare oggi questo Euro Calcio, che ha giocato in maniera molto diversa da come suggerirebbe la sua posizione in classifica: i ragazzi di mister Lastrucci possono infatti uscire dal campo a testa alta nonostante la sconfitta, per l'abnegazione, la determinazione e la voglia che hanno saputo mettere in campo che ha permesso loro di ribaltare una partita già ben indirizzata entro certi binari, che ovviamente portavano verso la vittoria della Laurenziana. Peccato solamente per il risultato: un pareggio avrebbe sicuramente reso maggiore giustizia allo sforzo dell'Euro Calcio. Nei primi dieci minuti di gioco, infatti, c'è solo la Laurenziana, che entra in campo a mille all'ora e si porta subito sullo 0-2: l'Euro Calcio probabilmente non si aspettava una partenza così lanciata degli ospiti, ma in questa prima porzione di gara è un assente ingiustificato in campo, e i due gol ospiti arrivano anche per la passività dei padroni di casa. Pizzano e Landriscina dominano nei primi minuti di gara e vanno a mettere la gara già sullo 0-2, ma da lì in poi l'Euro Calcio si sveglia, comincia a macinare gioco e piano piano, dopo le incertezze iniziali si riorganizza e intorno al 35' riescono anche a fare un gol, quello di Sani, su calcio d'angolo di Ciampi, che ha il doppio effetto di accorciare le distanze ma anche di minare pian piano le certezze della Laurenziana, che va al riposo con un solo gol di vantaggio dopo l'inizio roboante. Nel secondo tempo riparte bene l'Euro Calcio, che torna in campo con in testa la convinzione di potercela fare e, non a caso, dopo un quarto d'ora circa, su cross di Boschoff arriva puntuale Mohamed Tall, che non sbaglia e fa 2-2. Da quel momento in poi la partita si incendia e diventa pericolosamente in equilibrio: entrambe le squadre potrebbero vincere sul risultato in pareggio, anche se nessuna delle due riesce ad essere davvero decisiva sotto rete. La Lurenziana sembra non farcela a dare un vero scossone alla gara, ci prova in un paio di occasioni, ma terminano in un nulla di fatto, mentre l'Euro Calcio sembra più in forma, e galvanizzato dalla rimonta si va a creare almeno due buone occasioni per segnare il terzo gol e mettere definitivamente ko gli avversari. Ma il tempo passa e nessuno segna, la partita sembra poter finire in parità, ma ecco la zampata della Laurenziana, che fa vedere i denti e strappa i tre punti con un gol nei minuti finali: è Berti che toglie le castagne dal fuoco ai suoi, regalando tre punti che valgono molto di più di quanto brillano, proprio perché sudati e lottati contro una formazione, l'Euro Calcio, che non ha mai mollato e fatto vedere tutta la sua forza di volontà e voglia di vincere.

Calciatoripiù
: Mohamed Tall, Sani (Euro Calcio).

EURO CALCIO: Giuliani, Lastrucci G., Sani, Papi Tall, Caprai, Di Pace, Lastrucci L., Ciampi, Barbieri, Romagnoli, Lana. A disp.: Mohamed Tall, Frazzi, Leonardi, Boschoff. All.: Tiziano Lastrucci.<br >LAURENZIANA: Marinai M., Burova, Catani, Diani, Troisie, Ristori, Bruschi, Marinai N., Pizzano, Berti, Landriscina, Cappelli, Landi, Zeoli, Utari, Bartolini. A disp.: All.: Massimo Curcio.<br >ARBTIRO: Cenni di Firenze.<br > RETI: Sani, Mohamed Tall, Pizzano, Landriscina, Berti. Rischia e non poco la Laurenziana pur uscendo vincitrice, anche se di misura, dal campo dell'Euro Calcio, che ha lottato e venduto cara la pelle contro una delle squadre pi&ugrave; in forma del campionato, riuscendo a rimontare e pareggiare una partita iniziata non bene. Grazie a questa vittoria gli ospiti riescono a rosicchiare punti importantissimi alla capolista San Piero a Sieve, che ha pareggiato per 0-0 con la Florence: tre punti fondamentali quelli di questo sabato pomeriggio, che hanno avuto effetti positivi sulla classifica ma anche sul morale di questi ragazzi, che si sono complicati un po' troppo la vita, ma che sono riusciti a venire a capo di una situazione che poteva anche diventare spiacevole, e diventare anche un'occasione sprecata. &Egrave; stata quindi una vittoria di carattere e di gruppo, che dimostra ancora una volta come la Laurenziana sia lass&ugrave; con merito a lottare per la prima posizione, visto che anche le partite pi&ugrave; difficili riesce sempre e comunque a portarle a casa. Non &egrave; stato uno scherzo affrontare oggi questo Euro Calcio, che ha giocato in maniera molto diversa da come suggerirebbe la sua posizione in classifica: i ragazzi di mister Lastrucci possono infatti uscire dal campo a testa alta nonostante la sconfitta, per l'abnegazione, la determinazione e la voglia che hanno saputo mettere in campo che ha permesso loro di ribaltare una partita gi&agrave; ben indirizzata entro certi binari, che ovviamente portavano verso la vittoria della Laurenziana. Peccato solamente per il risultato: un pareggio avrebbe sicuramente reso maggiore giustizia allo sforzo dell'Euro Calcio. Nei primi dieci minuti di gioco, infatti, c'&egrave; solo la Laurenziana, che entra in campo a mille all'ora e si porta subito sullo 0-2: l'Euro Calcio probabilmente non si aspettava una partenza cos&igrave; lanciata degli ospiti, ma in questa prima porzione di gara &egrave; un assente ingiustificato in campo, e i due gol ospiti arrivano anche per la passivit&agrave; dei padroni di casa. Pizzano e Landriscina dominano nei primi minuti di gara e vanno a mettere la gara gi&agrave; sullo 0-2, ma da l&igrave; in poi l'Euro Calcio si sveglia, comincia a macinare gioco e piano piano, dopo le incertezze iniziali si riorganizza e intorno al 35' riescono anche a fare un gol, quello di Sani, su calcio d'angolo di Ciampi, che ha il doppio effetto di accorciare le distanze ma anche di minare pian piano le certezze della Laurenziana, che va al riposo con un solo gol di vantaggio dopo l'inizio roboante. Nel secondo tempo riparte bene l'Euro Calcio, che torna in campo con in testa la convinzione di potercela fare e, non a caso, dopo un quarto d'ora circa, su cross di Boschoff arriva puntuale Mohamed Tall, che non sbaglia e fa 2-2. Da quel momento in poi la partita si incendia e diventa pericolosamente in equilibrio: entrambe le squadre potrebbero vincere sul risultato in pareggio, anche se nessuna delle due riesce ad essere davvero decisiva sotto rete. La Lurenziana sembra non farcela a dare un vero scossone alla gara, ci prova in un paio di occasioni, ma terminano in un nulla di fatto, mentre l'Euro Calcio sembra pi&ugrave; in forma, e galvanizzato dalla rimonta si va a creare almeno due buone occasioni per segnare il terzo gol e mettere definitivamente ko gli avversari. Ma il tempo passa e nessuno segna, la partita sembra poter finire in parit&agrave;, ma ecco la zampata della Laurenziana, che fa vedere i denti e strappa i tre punti con un gol nei minuti finali: &egrave; Berti che toglie le castagne dal fuoco ai suoi, regalando tre punti che valgono molto di pi&ugrave; di quanto brillano, proprio perch&eacute; sudati e lottati contro una formazione, l'Euro Calcio, che non ha mai mollato e fatto vedere tutta la sua forza di volont&agrave; e voglia di vincere.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Mohamed Tall</b>, <b>Sani</b> (Euro Calcio).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI