• Juniores Provinciali GIR.B
  • Firenze Sud
  • 0 - 1
  • Sancat


FIRENZE SUD: Di Masso; Corsani Commini, Troni, Ricca; Fidanzati, Banti, Innocenti, Quinones Poma, Giaccherini; Ciampi. Entrati: Lazzerini, Zerauschek, Poteti, Palagi, Dahib. A disp.: Baldanzi, Giuliani. All.: Paolo Neri.
SANCAT: Scarpino; Innocenti, Nannelli, Tolossi, Micheli; Paoli, Bacci, Ballini, Refai; Aiazzi, Filippeschi. Entrati: Mani, Scozzafava, Praticò. A disp.: Cambi, Rinfroschi. All.: Paolo Tonnesi.

ARBITRO: Balderi di Firenze.

RETE: 82' Filippeschi.



FIRENZE SUD: Di Masso; Corsani Commini, Troni, Ricca; Fidanzati, Banti, Innocenti, Quinones Poma, Giaccherini; Ciampi. Entrati: Lazzerini, Zerauschek, Poteti, Palagi, Dahib. A disp.: Baldanzi, Giuliani. All.: Paolo Neri.
SANCAT: Scarpino; Innocenti, Nannelli, Tolossi, Micheli; Paoli, Bacci, Ballini, Refai; Aiazzi, Filippeschi. Entrati: Mani, Scozzafava, Praticò. A disp.: Cambi, Rinfroschi. All.: Paolo Tonnesi.

ARBITRO: Balderi di Firenze.

RETE: 82' Filippeschi.
La buona stella di Scarpino, l'imprecisione degli avanti avversari, e una discreta dose di fortuna: unite a tutti questi elementi cinismo e cuore e avrete la ricetta del successo della Sancat di Tonnesi su un Firenze Sud quanto mai ostico. Un Under che pochi avrebbero pronosticato: la Sancat non ha effettivamente abituato a goleade, al contrario del Firenze Sud il cui prolifico attacco non è sinora riuscito a sopperire alle difficoltà di una difesa sin troppo perforata. Il trend dei locali appare però in controtendenza, vista la vittoria di un torneo natalizio organizzato dalla Futsal. Prima mezz'ora tennistica: la palla rimbalza da una parte all'altra oltrepassando sistematicamente le linee intermedie. La sveglia suona al 30': Aiazzi imbecca bene Paoli che viene a trovarsi dinanzi al portiere. L'unico ostacolo tra lui e la porta viene però centrato nelle gambe dal tocco dell'esterno gialloblu. Dall'altra parte è Ciampi ad avere una macroscopica occasione in cui Scarpino è però eccellente nell'opporsi. Poco più tardi, stessi protagonisti, stessi esiti. Una voragine aerea di Troni mette Paoli in condizioni assai favorevoli, ma il suo sinistro risulta strozzato e, pertanto, inefficace; sull'altro versante è ancora Ciampi a tentare di usufruire di un misunderstanding comunicativo tra Tolossi e Scarpino e di sbloccare il risultato con un tocco d'esterno che non sortisce gli effetti desiderati. Dopo il riposo, lungo, lunghissimo periodo di sonnolenza causato dal carattere soporifero dell'incontro. Netto predominio locale cui la Sancat sembra opporre il solo Scarpino, decisivo in almeno due occasioni. Appena però l'orso esce dal letargo, cerca e trova cibo. Così è per la Sancat, che riesce a porre o ad apporre, l'unico sigillo del match all'82', quando Filippeschi, su assistenza di Mani, colpisce di testa da esigua distanza. Ferventi gli ultimi dieci minuti: il Firenze Sud, nell'assedio finale, coglie un clamoroso palo su calcio piazzato e reclama senza successo per alcuni fuorigioco segnalati a sfavore, mentre Paoli fallisce quello che gli inglesi chiamerebbero open goal , contribuendo involontariamente alle sofferenze finali. Il triplice è catartico per la Sancat, alla quinta vittoria consecutiva.

Calciatoripiù
: Nessuno brilla particolarmente, ma meritano almeno una citazione Scarpino e Filippeschi, uomo giusto al momento giusto: Fox in the box.

F.S. FIRENZE SUD: Di Masso; Corsani Commini, Troni, Ricca; Fidanzati, Banti, Innocenti, Quinones Poma, Giaccherini; Ciampi. Entrati: Lazzerini, Zerauschek, Poteti, Palagi, Dahib. A disp.: Baldanzi, Giuliani. All.: Paolo Neri.<br >SANCAT: Scarpino; Innocenti, Nannelli, Tolossi, Micheli; Paoli, Bacci, Ballini, Refai; Aiazzi, Filippeschi. Entrati: Mani, Scozzafava, Pratic&ograve;. A disp.: Cambi, Rinfroschi. All.: Paolo Tonnesi. <br > ARBITRO: Balderi di Firenze.<br > RETE: 82' Filippeschi. FIRENZE SUD: Di Masso; Corsani Commini, Troni, Ricca; Fidanzati, Banti, Innocenti, Quinones Poma, Giaccherini; Ciampi. Entrati: Lazzerini, Zerauschek, Poteti, Palagi, Dahib. A disp.: Baldanzi, Giuliani. All.: Paolo Neri.<br >SANCAT: Scarpino; Innocenti, Nannelli, Tolossi, Micheli; Paoli, Bacci, Ballini, Refai; Aiazzi, Filippeschi. Entrati: Mani, Scozzafava, Pratic&ograve;. A disp.: Cambi, Rinfroschi. All.: Paolo Tonnesi. <br > ARBITRO: Balderi di Firenze.<br > RETE: 82' Filippeschi. <br >La buona stella di Scarpino, l'imprecisione degli avanti avversari, e una discreta dose di fortuna: unite a tutti questi elementi cinismo e cuore e avrete la ricetta del successo della Sancat di Tonnesi su un Firenze Sud quanto mai ostico. Un Under che pochi avrebbero pronosticato: la Sancat non ha effettivamente abituato a goleade, al contrario del Firenze Sud il cui prolifico attacco non &egrave; sinora riuscito a sopperire alle difficolt&agrave; di una difesa sin troppo perforata. Il trend dei locali appare per&ograve; in controtendenza, vista la vittoria di un torneo natalizio organizzato dalla Futsal. Prima mezz'ora tennistica: la palla rimbalza da una parte all'altra oltrepassando sistematicamente le linee intermedie. La sveglia suona al 30': Aiazzi imbecca bene Paoli che viene a trovarsi dinanzi al portiere. L'unico ostacolo tra lui e la porta viene per&ograve; centrato nelle gambe dal tocco dell'esterno gialloblu. Dall'altra parte &egrave; Ciampi ad avere una macroscopica occasione in cui Scarpino &egrave; per&ograve; eccellente nell'opporsi. Poco pi&ugrave; tardi, stessi protagonisti, stessi esiti. Una voragine aerea di Troni mette Paoli in condizioni assai favorevoli, ma il suo sinistro risulta strozzato e, pertanto, inefficace; sull'altro versante &egrave; ancora Ciampi a tentare di usufruire di un misunderstanding comunicativo tra Tolossi e Scarpino e di sbloccare il risultato con un tocco d'esterno che non sortisce gli effetti desiderati. Dopo il riposo, lungo, lunghissimo periodo di sonnolenza causato dal carattere soporifero dell'incontro. Netto predominio locale cui la Sancat sembra opporre il solo Scarpino, decisivo in almeno due occasioni. Appena per&ograve; l'orso esce dal letargo, cerca e trova cibo. Cos&igrave; &egrave; per la Sancat, che riesce a porre o ad apporre, l'unico sigillo del match all'82', quando Filippeschi, su assistenza di Mani, colpisce di testa da esigua distanza. Ferventi gli ultimi dieci minuti: il Firenze Sud, nell'assedio finale, coglie un clamoroso palo su calcio piazzato e reclama senza successo per alcuni fuorigioco segnalati a sfavore, mentre Paoli fallisce quello che gli inglesi chiamerebbero open goal , contribuendo involontariamente alle sofferenze finali. Il triplice &egrave; catartico per la Sancat, alla quinta vittoria consecutiva.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Nessuno brilla particolarmente, ma meritano almeno una citazione <b>Scarpino </b>e <b>Filippeschi</b>, uomo giusto al momento giusto: Fox in the box. F.S.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI