• Esordienti B GIR.B
  • Scintilla Pisa Est
  • 0 - 2
  • Ospedalieri


SCINTILLAPISAEST: Tortorella, Massai, Di Pede, Dibilio, Orcesi, Bargagna, Di Pastena, Landi, Bellucci, Nannelli. All.: Baglini
OSPEDALIERI: D'Arrigo, Sali, Ceccanti, Tedeschi, Belli, Diop, Ocelli, Limani, Alil, Bekir All.: Checchi.

RETI: 2 Alil.



La Scintilla si è presentata in campo rimaneggiata per le assenze e rinforzata dai ragazzi del 1999 come, d'altra parte, vi erano molte presenze dei 1999 anche nella squadra ospite che è riuscita però a far vedere qualcosa di più concreto. Il primo tempo scorre tranquillo e abbastanza equilibrato caratterizzato comunque da un gioco veloce con frequenti affondi dei padroni di casa con Landi (le cui proposte non sono raccolte dagli attaccanti) a cui si sono contrapposte delle belle giocate di Alil che trovano la difesa pronta con Massai. Si fa avanti in più occasioni anche il buon Sali che prima butta sul fondo e poi, trovatosi a tu per tu con il portiere dello Scintilla Tortorella, si fa deviare la palla in corner. Dopo poco è il turno del bravo portiere ospite D'Arrrigo che anticipa Nannelli. Riparte il secondo tempo e Alil, che in precedenza ha preso le misure al portiere di casa, batte tutti in velocità e, lesto lesto, la insacca nell'angolino. Landi, unico della formazione di Oratoio a essere ben visibile in tutta la partita lottando su tutti i palloni e predominando al centrocampo, propone alcuni buoni assit a Dibilio che però sciupa. E poi ancora Sali, che non demorde ma non trova lo spazio per il goal chiuso da Tortorella. Ci pensa, nel terzo tempo, ancora Alil che ubriaca la difesa di casa e riesce presentarsi davanti alla porta, schierato con tre giocatori, riuscendo a beffare l'estremo difensore biancoceleste. E' poi il turno di Massai che tira non fortissimo, D'Arrrigo tocca e la mette nei piedi di Landi che però trova il palo. Infine, ancora Landi, prende la palla e, dopo una lunga corsa, spara sul fondo. I ragazzi degli Ospedalieri meritano la vittoria perché riescono a concretizzare la manovra e ci provano fino alla fine con azioni individuali e collettive anche in contropiede; il predominio al centrocampo della Scintilla invece spinge la squadra avanti e riesce fare arrivare molte palle nell'area ospite che però restano prive di frutto. CALCIATORI PIU: Sali e Alil (Ospedalieri). Landi e Massai (Scintillapisaest).

SCINTILLAPISAEST: Tortorella, Massai, Di Pede, Dibilio, Orcesi, Bargagna, Di Pastena, Landi, Bellucci, Nannelli. All.: Baglini<br >OSPEDALIERI: D'Arrigo, Sali, Ceccanti, Tedeschi, Belli, Diop, Ocelli, Limani, Alil, Bekir All.: Checchi.<br > RETI: 2 Alil. La Scintilla si &egrave; presentata in campo rimaneggiata per le assenze e rinforzata dai ragazzi del 1999 come, d'altra parte, vi erano molte presenze dei 1999 anche nella squadra ospite che &egrave; riuscita per&ograve; a far vedere qualcosa di pi&ugrave; concreto. Il primo tempo scorre tranquillo e abbastanza equilibrato caratterizzato comunque da un gioco veloce con frequenti affondi dei padroni di casa con Landi (le cui proposte non sono raccolte dagli attaccanti) a cui si sono contrapposte delle belle giocate di Alil che trovano la difesa pronta con Massai. Si fa avanti in pi&ugrave; occasioni anche il buon Sali che prima butta sul fondo e poi, trovatosi a tu per tu con il portiere dello Scintilla Tortorella, si fa deviare la palla in corner. Dopo poco &egrave; il turno del bravo portiere ospite D'Arrrigo che anticipa Nannelli. Riparte il secondo tempo e Alil, che in precedenza ha preso le misure al portiere di casa, batte tutti in velocit&agrave; e, lesto lesto, la insacca nell'angolino. Landi, unico della formazione di Oratoio a essere ben visibile in tutta la partita lottando su tutti i palloni e predominando al centrocampo, propone alcuni buoni assit a Dibilio che per&ograve; sciupa. E poi ancora Sali, che non demorde ma non trova lo spazio per il goal chiuso da Tortorella. Ci pensa, nel terzo tempo, ancora Alil che ubriaca la difesa di casa e riesce presentarsi davanti alla porta, schierato con tre giocatori, riuscendo a beffare l'estremo difensore biancoceleste. E' poi il turno di Massai che tira non fortissimo, D'Arrrigo tocca e la mette nei piedi di Landi che per&ograve; trova il palo. Infine, ancora Landi, prende la palla e, dopo una lunga corsa, spara sul fondo. I ragazzi degli Ospedalieri meritano la vittoria perch&eacute; riescono a concretizzare la manovra e ci provano fino alla fine con azioni individuali e collettive anche in contropiede; il predominio al centrocampo della Scintilla invece spinge la squadra avanti e riesce fare arrivare molte palle nell'area ospite che per&ograve; restano prive di frutto. <b>CALCIATORI PIU: Sali e Alil (Ospedalieri). Landi e Massai (Scintillapisaest).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI