• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Audax Rufina
  • 1 - 0
  • Resco Reggello


AUDA. RUFINA: Novelli, Masini, Cirami, Bettoni, Dragonetti, Taccini, Romoli, Fantoni, Becherucci, Knap, Giuliani. A disp.: Arrighi, Bettoni, Ponti, Giunti. All.: Riccardo Parentelli.
RESCO REGGELLO: Quarta, Pacchia, Carotti, Enrico Bernini, Cellai, Michelucci, Matassini, Mugnai, Ciappa, Inzitari, Violi. A disp.: Nocentini, Marco Bernini. All.: Jari Fagioli.

ARBITRO: Sprinceana di Valdarno.

RETI: Autogol pro Audax Rufina.



Massimo risultato con il minimo sforzo per l'Audax Rufina, che con il risicato punteggio di 1-0 strappa i tre punti contro la Resco Reggello. Ottimo l'impatto con la partita della banda di Riccardo Parentelli, che sin dai primi minuti mette sotto assedio l'area di rigore avversaria e comincia a costruire palla-gol dopo palla-gol. La prima occasione della partita capita sui piedi di Becherucci, che controlla il pallone al limite dell'area di rigore e con una micidiale staffilata colpisce il palo. La sorte avversa non scoraggia l'Audax, che insiste in attacco e con un gran colpo di testa di Becherucci va ancora una volta a un passo dal gol: il pallone sfiora il pallone e finisce sul fondo, anche questa volta gli ospiti possono tirare un sospiro di sollievo. L'Audax però non demorde e costruisce un'altra, clamorosa palla-gol: Fantoni controlla il pallone appena dentro l'area di rigore libero da marcatura e con tutto il tempo necessario per tirare, il tiro è potente abbastanza ma non preciso a sufficienza, il pallone sfiora soltanto il palo prima di finire sul fondo. La Dea Bendata non è certo dalla parte dell'Audax, che però continua ad attaccare e alla fine del primo tempo trova il tanto sospirato vantaggio: nel tentativo di allontanare il pallone dalla sua area di rigore, un difensore della Resco Reggello colpisce male e spedisce la sfera nella sua porta, alle spalle di un incolpevole Quarta. Quella stessa Dea Bendata che aveva negato ai locali il gol in più di un'occasione regala loro l'1-0. Il primo tempo finisce dunque con i l'Audax in vantaggio, ma i locali di certo non si accontentano: nella ripresa riprendono il loro assedio all'area di rigore avversaria, ma anche questa volta (come già successo nel primo tempo) il pallone proprio non vuole saperne di entrare. Nella ripresa i locali sfiorano il raddoppio in almeno due occasioni, la prima volta con Cirami e la seconda con Becherucci, sia in un caso che nell'altro il pallone finisce sul fondo negando all'Audax la gioia di un gol che sia tutto suo e la tranquillità del raddoppio. Per fortuna dei padroni di casa, basta il gol segnato nel primo tempo per vincere la partita.
Calciatoripiù
: Masini, Knap (Audax Rufina)

AUDA. RUFINA: Novelli, Masini, Cirami, Bettoni, Dragonetti, Taccini, Romoli, Fantoni, Becherucci, Knap, Giuliani. A disp.: Arrighi, Bettoni, Ponti, Giunti. All.: Riccardo Parentelli. <br >RESCO REGGELLO: Quarta, Pacchia, Carotti, Enrico Bernini, Cellai, Michelucci, Matassini, Mugnai, Ciappa, Inzitari, Violi. A disp.: Nocentini, Marco Bernini. All.: Jari Fagioli. <br > ARBITRO: Sprinceana di Valdarno. <br > RETI: Autogol pro Audax Rufina. Massimo risultato con il minimo sforzo per l'Audax Rufina, che con il risicato punteggio di 1-0 strappa i tre punti contro la Resco Reggello. Ottimo l'impatto con la partita della banda di Riccardo Parentelli, che sin dai primi minuti mette sotto assedio l'area di rigore avversaria e comincia a costruire palla-gol dopo palla-gol. La prima occasione della partita capita sui piedi di Becherucci, che controlla il pallone al limite dell'area di rigore e con una micidiale staffilata colpisce il palo. La sorte avversa non scoraggia l'Audax, che insiste in attacco e con un gran colpo di testa di Becherucci va ancora una volta a un passo dal gol: il pallone sfiora il pallone e finisce sul fondo, anche questa volta gli ospiti possono tirare un sospiro di sollievo. L'Audax per&ograve; non demorde e costruisce un'altra, clamorosa palla-gol: Fantoni controlla il pallone appena dentro l'area di rigore libero da marcatura e con tutto il tempo necessario per tirare, il tiro &egrave; potente abbastanza ma non preciso a sufficienza, il pallone sfiora soltanto il palo prima di finire sul fondo. La Dea Bendata non &egrave; certo dalla parte dell'Audax, che per&ograve; continua ad attaccare e alla fine del primo tempo trova il tanto sospirato vantaggio: nel tentativo di allontanare il pallone dalla sua area di rigore, un difensore della Resco Reggello colpisce male e spedisce la sfera nella sua porta, alle spalle di un incolpevole Quarta. Quella stessa Dea Bendata che aveva negato ai locali il gol in pi&ugrave; di un'occasione regala loro l'1-0. Il primo tempo finisce dunque con i l'Audax in vantaggio, ma i locali di certo non si accontentano: nella ripresa riprendono il loro assedio all'area di rigore avversaria, ma anche questa volta (come gi&agrave; successo nel primo tempo) il pallone proprio non vuole saperne di entrare. Nella ripresa i locali sfiorano il raddoppio in almeno due occasioni, la prima volta con Cirami e la seconda con Becherucci, sia in un caso che nell'altro il pallone finisce sul fondo negando all'Audax la gioia di un gol che sia tutto suo e la tranquillit&agrave; del raddoppio. Per fortuna dei padroni di casa, basta il gol segnato nel primo tempo per vincere la partita. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Masini, Knap</b> (Audax Rufina)




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI