• Esordienti GIR.B
  • Freccia Azzurra
  • 5 - 0
  • Porta a Piagge


FRECCIA AZZURRA: Gaggini, Melighetti, Bianucci, Cascella, Bianchi, Teotino, Aliprandi, Federico, Vaselli, Pugliese, Iacopini. Entrati: Lazzerini, Bettini, Dagostino, Policicchio, Barsali. All.: Bertelli.
PORTA A PIAGGE: Sartini, Lazzareschi J., Lazzareschi L., Fabozzi, Pesci, Bigazzi, Della Bartola, Critstianini, Duduianu, Bonini, Luisi. Entrati: Gneri, Fruzzetti. All.: Paolicchi.

RETI: 13' Bianchi, 28' Bianchi, 45' Aliprandi, 52' Aliprandi, 56' Teotino.



Una Freccia Azzurra fresca e brillante, sulla scia degli ultimi successi, sfodera il suo rinnovato vigore offensivo con uno schema di gioco efficace e spettacolare, di fronte a cui nulla ha potuto la squadra ospite. Nel primo mini tempo il Porta a Piagge si è fatto travolgere dall'entusiasmo avversario fin dall'inizio: dopo soli pochi secondi fischio Aliprandi conquista una palla vagante all'altezza del limite dell'area e, vedendosi venire incontro Sartini in uscita, appoggia per il suo capitano Teotino, ma il tiro di quest'ultimo si spenge sul fondo. I padroni di casa iniziano allora a colpire a raffica la porta avversaria in cerca del goal. Così al 2' sempre Aliprandi insacca da posizione centrale, ma, purtroppo, anche irregolare ed al 3' Bianchi, altro giocatore determinante nell'attacco bianco-azzurro, calcia un potente tiro-cross dalla destra, ma centra in pieno la traversa. Dopo qualche minuto un rigore a favore dei padroni di casa sembra essere l'occasione per passare in vantaggio, ma Sartini riesce a fronteggiare degnamente Teotino e spedisce il pallone in calcio d'angolo. Il capitano frecciato non perde la concentrazione e al 13' conferma la sua splendida visione di gioco con un'apertura illuminante per Bianchi, al quale non rimane altro che bruciare il suo diretto avversario ed insaccare con un colpo morbido alle spalle del portiere. Tre minuti dopo ancora Teotino, su un'iniziativa di Bianchi, si fa vedere in area avversaria quando salta un uomo con una finta ubriacante e prova a concludere, ma con poca precisione. Ad un primo tempo dominato dai ragazzi di Bertelli si contrappone una ripresa di marca rosso-blu. Nella prima frazione del secondo mini-tempo, infatti, gli ospiti spostano il gioco nella metà campo frecciata e si rendono pericolosi con un tentativo da fuori area di Pesci su cui però non esita Lazzerini ed un'azione personale di Luisi; questi, dopo una cavalcata sulla fascia con cui scappa in velocità a tutti gli avversari, si trova a tu per tu con il portiere e tenta di anticiparlo, ma il suo tiro finisce sul fondo. La Freccia Azzurra si riprende al 28' con un'azione insistita di Teotino in area di rigore, il quale, dopo aver vinto numerosi contrasti, indirizza un pallone lento verso la porta che Bianchi spedisce in rete siglando la sua doppietta personale. Il resto del tempo non sposta gli equilibri perchè i padroni di casa si riservano per un gran finale. Il primo a spiccare è Aliprandi che parte in velocità sulla fascia superando in palleggio due avversari per poi involarsi verso la porta di Sartini e freddarlo con un destro potente. Un'azione ed un goal che strappano perfino gli applausi al pubblico. Forte di tanto incoraggiamento l'ala frecciata è pericolosissima in una mischia in area quando sgancia improvvisamente un destro, deviato involontariamente da un difensore. Il portiere rimane spiazzato ed il pallone finisce alle sue spalle. Non può mancare però un goal di Teotino che tanto si era indaffarato per la squadra: Dagostino crossa verso la fascia sinistra dove si trova il suo capitano che stoppa il pallone per insaccare sul secondo palo. Una magistrale prestazione della squadra di casa, che sembra aver acquistato con il tempo una compattezza ed un'intesa tra i giocatori preziose.
CALCIATORI PIU': Teotino (Freccia Azzurra) la macchia del rigore sbagliato è cancellata dall'incisività in campo: una visione di gioco straordinaria si accompagna ad una buonissima precisione. Melighetti (Freccia Azzurra) una presenza importante nella squadra: un ottimo incontrista.

Maria Teresa Bartalena FRECCIA AZZURRA: Gaggini, Melighetti, Bianucci, Cascella, Bianchi, Teotino, Aliprandi, Federico, Vaselli, Pugliese, Iacopini. Entrati: Lazzerini, Bettini, Dagostino, Policicchio, Barsali. All.: Bertelli.<br >PORTA A PIAGGE: Sartini, Lazzareschi J., Lazzareschi L., Fabozzi, Pesci, Bigazzi, Della Bartola, Critstianini, Duduianu, Bonini, Luisi. Entrati: Gneri, Fruzzetti. All.: Paolicchi.<br > RETI: 13' Bianchi, 28' Bianchi, 45' Aliprandi, 52' Aliprandi, 56' Teotino. Una Freccia Azzurra fresca e brillante, sulla scia degli ultimi successi, sfodera il suo rinnovato vigore offensivo con uno schema di gioco efficace e spettacolare, di fronte a cui nulla ha potuto la squadra ospite. Nel primo mini tempo il Porta a Piagge si &egrave; fatto travolgere dall'entusiasmo avversario fin dall'inizio: dopo soli pochi secondi fischio Aliprandi conquista una palla vagante all'altezza del limite dell'area e, vedendosi venire incontro Sartini in uscita, appoggia per il suo capitano Teotino, ma il tiro di quest'ultimo si spenge sul fondo. I padroni di casa iniziano allora a colpire a raffica la porta avversaria in cerca del goal. Cos&igrave; al 2' sempre Aliprandi insacca da posizione centrale, ma, purtroppo, anche irregolare ed al 3' Bianchi, altro giocatore determinante nell'attacco bianco-azzurro, calcia un potente tiro-cross dalla destra, ma centra in pieno la traversa. Dopo qualche minuto un rigore a favore dei padroni di casa sembra essere l'occasione per passare in vantaggio, ma Sartini riesce a fronteggiare degnamente Teotino e spedisce il pallone in calcio d'angolo. Il capitano frecciato non perde la concentrazione e al 13' conferma la sua splendida visione di gioco con un'apertura illuminante per Bianchi, al quale non rimane altro che bruciare il suo diretto avversario ed insaccare con un colpo morbido alle spalle del portiere. Tre minuti dopo ancora Teotino, su un'iniziativa di Bianchi, si fa vedere in area avversaria quando salta un uomo con una finta ubriacante e prova a concludere, ma con poca precisione. Ad un primo tempo dominato dai ragazzi di Bertelli si contrappone una ripresa di marca rosso-blu. Nella prima frazione del secondo mini-tempo, infatti, gli ospiti spostano il gioco nella met&agrave; campo frecciata e si rendono pericolosi con un tentativo da fuori area di Pesci su cui per&ograve; non esita Lazzerini ed un'azione personale di Luisi; questi, dopo una cavalcata sulla fascia con cui scappa in velocit&agrave; a tutti gli avversari, si trova a tu per tu con il portiere e tenta di anticiparlo, ma il suo tiro finisce sul fondo. La Freccia Azzurra si riprende al 28' con un'azione insistita di Teotino in area di rigore, il quale, dopo aver vinto numerosi contrasti, indirizza un pallone lento verso la porta che Bianchi spedisce in rete siglando la sua doppietta personale. Il resto del tempo non sposta gli equilibri perch&egrave; i padroni di casa si riservano per un gran finale. Il primo a spiccare &egrave; Aliprandi che parte in velocit&agrave; sulla fascia superando in palleggio due avversari per poi involarsi verso la porta di Sartini e freddarlo con un destro potente. Un'azione ed un goal che strappano perfino gli applausi al pubblico. Forte di tanto incoraggiamento l'ala frecciata &egrave; pericolosissima in una mischia in area quando sgancia improvvisamente un destro, deviato involontariamente da un difensore. Il portiere rimane spiazzato ed il pallone finisce alle sue spalle. Non pu&ograve; mancare per&ograve; un goal di Teotino che tanto si era indaffarato per la squadra: Dagostino crossa verso la fascia sinistra dove si trova il suo capitano che stoppa il pallone per insaccare sul secondo palo. Una magistrale prestazione della squadra di casa, che sembra aver acquistato con il tempo una compattezza ed un'intesa tra i giocatori preziose. <br ><b>CALCIATORI PIU': Teotino (Freccia Azzurra) </b>la macchia del rigore sbagliato &egrave; cancellata dall'incisivit&agrave; in campo: una visione di gioco straordinaria si accompagna ad una buonissima precisione. <b>Melighetti (Freccia Azzurra)</b> una presenza importante nella squadra: un ottimo incontrista. Maria Teresa Bartalena




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI