• Esordienti GIR.B
  • Migliarino
  • 2 - 2
  • Viola Calci


MIGLIARINO: Balducci, Bielanski, Catassi, Costanzo Nobile, Domenici, Fantozzi, Ferrari, Gallo, Giustini, Lucchesi, Marrone, Mazzarisi, Moretti, Oliviero, Raspolli. All.: Colombini Luciano.
VIOLA CALCI: Deri, Filidei, Berti, Bonanni, Frasei, Taglioli, Togneri, Borrini, Masetti, Dormio, Soavini, Serges, Poraqi. All.: Ficini Dario.

RETI: 7' Poraqi, 11' e 22' Ferrari, 13' Togneri.



Primo tempo caratterizzato da continui rovesci di campo che vedevano entrambe le squadre protagoniste di vari tentativi per sbloccare il risultato senza comunque riuscirvi. Il secondo tempo iniziava con un parziale predominio degli ospiti che nei primi minuti riuscivano a schiacciare la squadra di casa nella propria metà campo. Solo dopo alcuni accorgimenti nella posizione di alcuni giocatori, il Migliarino riusciva a conquistare porzioni di campo avversario. Nonostante ciò, grazie ad una fuga sulla destra del Viola Calci, seguito da un ottimo cross nell'area piccola, Poraqi riusciva, anticipando il portiere, con un colpo di testa ad infilare la porta avversaria a fil di palo. Il pareggio veniva messo a segno a conclusione di una buona azione corale del comparto offensivo che vedeva il marrone lanciare sulla fascia Oliviero che crossava al centro un pallone recuperato da Ferrari che con un ottimo tiro ad incrociare batteva il portiere scavalcandolo ed infilando la porta sul palo lungo. Il vantaggio degli ospiti non tardava ad arrivare, infatti dopo solo 2 minuti grazie ad una punizione non trattenuta dal portiere, Togneri riusciva a colpire di testa da pochi passi battendo il portiere che era ancora a terra. Il definitivo pareggio al secondo minuto di recupero veniva messo a segno ancora da Ferrari che, recuperato un pallone a centrocampo dopo un duro contrasto, triangolava con Oliviero per poi involarsi verso la porta avversaria dove riusciva a battere il portiere in uscita, con un rasoterra a fil di palo, realizzando così la sua prima doppietta dell'anno solare. Da segnalare anche due pali, uno per squadra, colpiti su due punizioni dal limite. Il terzo tempo si svolgeva sulla falsa riga dei primi due con buone azioni da parte di tutte e due le squadre, senza che però nessuna riuscisse a cambiare il risultato. CALCIATORI PIU': Ferrari (Migliarino): Riusciva a segnare due gol importanti conquistando il pareggio per la sua squadra. Viola Calci 2006: La squadra tutta, che ha saputo sicuramente seguire le direttive del proprio allenatore mostrando sul campo un buon gioco d'insieme..

Alessandro Ferrari MIGLIARINO: Balducci, Bielanski, Catassi, Costanzo Nobile, Domenici, Fantozzi, Ferrari, Gallo, Giustini, Lucchesi, Marrone, Mazzarisi, Moretti, Oliviero, Raspolli. All.: Colombini Luciano. <br >VIOLA CALCI: Deri, Filidei, Berti, Bonanni, Frasei, Taglioli, Togneri, Borrini, Masetti, Dormio, Soavini, Serges, Poraqi. All.: Ficini Dario.<br > RETI: 7' Poraqi, 11' e 22' Ferrari, 13' Togneri. Primo tempo caratterizzato da continui rovesci di campo che vedevano entrambe le squadre protagoniste di vari tentativi per sbloccare il risultato senza comunque riuscirvi. Il secondo tempo iniziava con un parziale predominio degli ospiti che nei primi minuti riuscivano a schiacciare la squadra di casa nella propria met&agrave; campo. Solo dopo alcuni accorgimenti nella posizione di alcuni giocatori, il Migliarino riusciva a conquistare porzioni di campo avversario. Nonostante ci&ograve;, grazie ad una fuga sulla destra del Viola Calci, seguito da un ottimo cross nell'area piccola, Poraqi riusciva, anticipando il portiere, con un colpo di testa ad infilare la porta avversaria a fil di palo. Il pareggio veniva messo a segno a conclusione di una buona azione corale del comparto offensivo che vedeva il marrone lanciare sulla fascia Oliviero che crossava al centro un pallone recuperato da Ferrari che con un ottimo tiro ad incrociare batteva il portiere scavalcandolo ed infilando la porta sul palo lungo. Il vantaggio degli ospiti non tardava ad arrivare, infatti dopo solo 2 minuti grazie ad una punizione non trattenuta dal portiere, Togneri riusciva a colpire di testa da pochi passi battendo il portiere che era ancora a terra. Il definitivo pareggio al secondo minuto di recupero veniva messo a segno ancora da Ferrari che, recuperato un pallone a centrocampo dopo un duro contrasto, triangolava con Oliviero per poi involarsi verso la porta avversaria dove riusciva a battere il portiere in uscita, con un rasoterra a fil di palo, realizzando cos&igrave; la sua prima doppietta dell'anno solare. Da segnalare anche due pali, uno per squadra, colpiti su due punizioni dal limite. Il terzo tempo si svolgeva sulla falsa riga dei primi due con buone azioni da parte di tutte e due le squadre, senza che per&ograve; nessuna riuscisse a cambiare il risultato. <b>CALCIATORI PIU': </b>Ferrari (Migliarino): Riusciva a segnare due gol importanti conquistando il pareggio per la sua squadra. Viola Calci 2006: La squadra tutta, che ha saputo sicuramente seguire le direttive del proprio allenatore mostrando sul campo un buon gioco d'insieme.. Alessandro Ferrari




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI