• Esordienti GIR.B
  • Freccia Azzurra
  • 1 - 3
  • Colline Pisane


FRECCIA AZZURRA (4-3-3): Lazzerini, Melighetti, Bianucci, Bettini, Dagostino, Cascella, Bianchi, Policicchio, Teotino, Cazzuola, Aliprandi. Entrati: Gaggini, Federico, Vaselli, Pugliese. All.: Bertelli.
COLLINE PISANE (3-4-3): Lieto, Cioci, Dalla Valle, Caponi, Rapezzi, Vecchi, Plaia, Subashi, Giacobbe, Cammilli, Bilanci.
A disp.: Gregori, Barontini, Vara, Montecchiari. All.: Sassetti.

ARBITRO: Macovila di Pisa.

RETI: 20' Teotino, 46' Bilanci, 48' Rapezzi, 58' Cammilli.



Un crescendo di emozioni al campo S. Marta di Pisa dove la squadra di casa si è lasciata sorpassare da un Colline Pisane guizzante ed imprevedibile. Una giornata triste e cupa ha fatto da sfondo ad un inizio tutt'altro che brillante nel quale le due squadre, a primo impatto un po' opache, non sono riuscite ad impostare il gioco in modo fluido. Una scintilla, però, rompe il lento dondolare da una parte all'altra del campo: una progressione centrale di Subashi si conclude con un rasoterra di poco fuori al 15'. E solo allora la squadra amaranto sembra tirare fuori tutta la sua grinta. Tuttavia nulla può la squadra ospite di fronte al calcio d'angolo preciso e potente di Bettini su cui svetta il capitano frecciato Teotino che, con un colpo di testa imperioso, mette il pallone alle spalle dell'incolpevole Lieto proprio allo scadere del primo tempo. I ragazzi di Bertelli mantengono senza troppi problemi il risultato in un secondo tempo che ha regalato poche emozioni e che lasciava presagire che il risultato rimanesse inalterato. La squadra di Sassetti però, non ci sta e al fischio d'inizio del terzo tempo si fa trovare pronta e fantasiosa. Dopo pochi minuti dalla ripresa, sugli sviluppi di un calcio di punizione l'insidioso Plaia serve una palla invitante in area di rigore dove l'accorrente Bilanci conclude al volo sul primo palo. Un'esecuzione perfetta e che lascia spiazzato l'incolpevole Gaggini. Ed è la rinascita. Dopo soli due minuti su un lancio dalle retrovie la difesa della squadra bianco-azzurra si fa trovare impreparata e ne approfitta il difensore centrale ma tuttofare Rapezzi che, dopo un dribbling secco, fulmina il portiere con un destro a mezz'altezza. La tribuna è in fermento e aspetta nuove emozioni. E queste non tardano ad arrivare: la Freccia Azzurra tira fuori l'orgoglio e si rende pericolosissima con un'azione prolungata in area avversaria con una bella incursione di Policicchio sulla sinistra che prova a servire il compagno Bianchi che, però, viene fermato al momento della conclusione. La partita è agli sgoccioli e la tribuna sta già lasciando il campo quando, inaspettato, un tacco volante di Montecchiari si trasforma in un assist favoloso per Subashi, ma Lazzarini è lesto a deviarla in calcio d'angolo. Ed è Cammilli che calcia l'angolo e chiude la partita buttandola dritta in rete.
CALCIATORI PIU': Bettini (Freccia Azzurra): Generoso ed instancabile riesce a coprire tutto il campo. Rapezzi (Colline Pisane) Ma gioca in difesa od in attacco? Incisivo in entrambe le fasi.

Maria Teresa Bartalena FRECCIA AZZURRA (4-3-3): Lazzerini, Melighetti, Bianucci, Bettini, Dagostino, Cascella, Bianchi, Policicchio, Teotino, Cazzuola, Aliprandi. Entrati: Gaggini, Federico, Vaselli, Pugliese. All.: Bertelli.<br >COLLINE PISANE (3-4-3): Lieto, Cioci, Dalla Valle, Caponi, Rapezzi, Vecchi, Plaia, Subashi, Giacobbe, Cammilli, Bilanci.<br >A disp.: Gregori, Barontini, Vara, Montecchiari. All.: Sassetti.<br > ARBITRO: Macovila di Pisa.<br > RETI: 20' Teotino, 46' Bilanci, 48' Rapezzi, 58' Cammilli. Un crescendo di emozioni al campo S. Marta di Pisa dove la squadra di casa si &egrave; lasciata sorpassare da un Colline Pisane guizzante ed imprevedibile. Una giornata triste e cupa ha fatto da sfondo ad un inizio tutt'altro che brillante nel quale le due squadre, a primo impatto un po' opache, non sono riuscite ad impostare il gioco in modo fluido. Una scintilla, per&ograve;, rompe il lento dondolare da una parte all'altra del campo: una progressione centrale di Subashi si conclude con un rasoterra di poco fuori al 15'. E solo allora la squadra amaranto sembra tirare fuori tutta la sua grinta. Tuttavia nulla pu&ograve; la squadra ospite di fronte al calcio d'angolo preciso e potente di Bettini su cui svetta il capitano frecciato Teotino che, con un colpo di testa imperioso, mette il pallone alle spalle dell'incolpevole Lieto proprio allo scadere del primo tempo. I ragazzi di Bertelli mantengono senza troppi problemi il risultato in un secondo tempo che ha regalato poche emozioni e che lasciava presagire che il risultato rimanesse inalterato. La squadra di Sassetti per&ograve;, non ci sta e al fischio d'inizio del terzo tempo si fa trovare pronta e fantasiosa. Dopo pochi minuti dalla ripresa, sugli sviluppi di un calcio di punizione l'insidioso Plaia serve una palla invitante in area di rigore dove l'accorrente Bilanci conclude al volo sul primo palo. Un'esecuzione perfetta e che lascia spiazzato l'incolpevole Gaggini. Ed &egrave; la rinascita. Dopo soli due minuti su un lancio dalle retrovie la difesa della squadra bianco-azzurra si fa trovare impreparata e ne approfitta il difensore centrale ma tuttofare Rapezzi che, dopo un dribbling secco, fulmina il portiere con un destro a mezz'altezza. La tribuna &egrave; in fermento e aspetta nuove emozioni. E queste non tardano ad arrivare: la Freccia Azzurra tira fuori l'orgoglio e si rende pericolosissima con un'azione prolungata in area avversaria con una bella incursione di Policicchio sulla sinistra che prova a servire il compagno Bianchi che, per&ograve;, viene fermato al momento della conclusione. La partita &egrave; agli sgoccioli e la tribuna sta gi&agrave; lasciando il campo quando, inaspettato, un tacco volante di Montecchiari si trasforma in un assist favoloso per Subashi, ma Lazzarini &egrave; lesto a deviarla in calcio d'angolo. Ed &egrave; Cammilli che calcia l'angolo e chiude la partita buttandola dritta in rete. <br ><b>CALCIATORI PIU': Bettini (Freccia Azzurra):</b> Generoso ed instancabile riesce a coprire tutto il campo.<b> Rapezzi (Colline Pisane)</b> Ma gioca in difesa od in attacco? Incisivo in entrambe le fasi. Maria Teresa Bartalena




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI