• Allievi B GIR.B
  • Atletico Fiesole
  • 1 - 0
  • Sales


ATL. FIESOLE: Serio, Ricci, Cucurru L., Carri, Fisco, Benvenuti, Cucurru D. , Franchini, Conti, Lodà, Padula. A disp.: Peluso, Civai, Lorenco, Staggini, Cianferoni, Filippini, Graziani. All.: D'Onofrio.
SALES: Bordoni, Vecchio, Parigi, Ratti, Vagniluca, Romero, Guerzoni, Cecconi, Renieri, Ciancaleoni, Margheri. A disp.: Niba, Cassetti Burchi, Meniconi, Mugnai, Imbriani, Del Pasqua, Schiavotti. All.: Razzi.

RETI: Cucurru D.
NOTE: Espulso Guerzoni.



Brutta partita in quel delle Caldine. Primo tempo insignificante , direbbe qualche osservatore capitato per caso al Pandolfini vista l'assenza di super fenomeni da visionare. Brividino al primo minuto col bel riflesso di Bordoni ad annichilire, in garelliana maniera, il tentativo di tiro a incrociare di Davide Cucurru, unica vera occasione in tutta la prima metà gara. Una punizione di Benvenuti, centrale, ben controllata dall'estremo, un tiro a incrociare di Renieri respinto da Serio al 14' e, un minuto dopo, il colpo di testa di Ratti su cui il portiere anticipa l'incornata di Renieri, sono le poche altre circostanze in cui il pallone è arrivato in area nella prima frazione di gioco. Al 26' desta attimi di preoccupazione un intervento scomposto dell'irruento D. Cuccurru che a gamba alta con la punta del piede colpisce al volto Ratti proteso nel tentativo di intercettare il pallone di testa: sostituito da Cassetti Burchi finirà il pomeriggio all'ospedale: a lui vanno i nostri più sinceri auguri di pronta guarigione. Primo minuto della ripresa e Guerzoni, lanciato in profondità da Cecconi, si vede deviare il tiro dal piede del marcatore. Al 46' Staggini subentra a Padula. Pochi minuti dopo Carri con il solito campanile lancia oltre la linea della difesa dove Cucurru arriva e di destro calcia incorciando ma strizzando troppo il tiro. Al 56' primo cambio per gli ospiti con Schiavotti che subentra a Vagniluca. Un tentativo di autogoal di Ricci con deviazione all'indietro di testa su punizione dalla tre quarti viene sventato dal portiere in presa bassa. Al 58' Carri viene ammonito per l'ennesimo intervento duro su Renieri a centrocampo e dopo soli 4 minuti tocca a Fisco per aver interrotto con un brutto intervento una elegante serpentina dello stesso attaccante brasiliano. Al 63' Margheri lascia per Del Pasqua. Tre minuti e il Fiesole passa in vantaggio: Romero recupera un pallone in area ed esce palla al piede, dopo un uno due con Schiavotti sradica di forza il pallone dai piedi di Lodà ma si allunga il pallone, Carri lo anticipa e serve Cucurru D. che, partito sul filo del fuori gioco, entra in area controlla di sinistro e di destro incrocia sul secondo palo. Al 68' lo stesso attaccante, partito forse in offside sul lancio dritto per dritto di Carri, si divora il raddoppio indirizzando tra le mani del portiere il più facile dei pallonetti. La Sales non ci stà e cerca il pareggio sfruttando la freschezza e l'ispirazione di Schiavotti per innescare Renieri. Guerzoni anticipa la doccia rimediando il secondo giallo e la conseguente espulsione per un intervento in ritardo su Franchini a metà campo. Momento Gialappa's con Ricci che rimettendo in gioco da fallo laterale colpisce i glutei dell'arbitro! Conti innescato da Franchini entra in area contrastato da Vecchio e si gira trovando lo spiraglio giusto ma Bordoni è ben piazzato e respinge di pugno. Cecconi lascia per Mugnai. Al primo minuto di recupero Del Pasqua lancia in area Renieri su cui Ricci, in ritardo, interviene prima contrastandolo e poi sbilanciandolo col braccio alto rischiando oltremodo di vedersi fischiare il penalty, probabilmente non concesso essendo l'attaccante riuscito a rimanere in piedi. Finisce quindi 1-0 una gara nervosa, poco giocata, in cui grazie anche a una miglior condizione fisica i padroni di casa hanno avuto la meglio sfruttando al massimo l'unica vera palla goal. La Sales, oggi imballata e incapace di esprimere il solito gioco manovrato, pur sconfitta rimane attaccata al treno delle prime: il gruppo è sano e saprà far tesoro di un episodio sfavorevole.
Calciatoripiù: Atl. Fiesole: Ricci:
prima partita per questo giramondo ex Belmonte, in un insolito ruolo di basso a destra: gioca da fermo ma per capacità tecniche e spirito di adattamento merita un elogio: grazie a un buon senso della posizione annulla, con le buone e un pizzico di malizia, il più pericoloso degli ospiti, Renieri. Carri e Franchini fanno la differenza a centrocampo. Sales: Vecchio, col dinamismo e la grinta che lo contraddistinguono concede al centravanti avversario un solo tiro in porta. Renieri: per eleganza e tecnica è di gran lunga il più dotato: un elogio particolare per la correttezza in occasione dell'episodio finale, nel quale rimane in piedi pur subendo un evidente fallo da rigore.

ATL. FIESOLE: Serio, Ricci, Cucurru L., Carri, Fisco, Benvenuti, Cucurru D. , Franchini, Conti, Lod&agrave;, Padula. A disp.: Peluso, Civai, Lorenco, Staggini, Cianferoni, Filippini, Graziani. All.: D'Onofrio.<br >SALES: Bordoni, Vecchio, Parigi, Ratti, Vagniluca, Romero, Guerzoni, Cecconi, Renieri, Ciancaleoni, Margheri. A disp.: Niba, Cassetti Burchi, Meniconi, Mugnai, Imbriani, Del Pasqua, Schiavotti. All.: Razzi.<br > RETI: Cucurru D.<br >NOTE: Espulso Guerzoni. Brutta partita in quel delle Caldine. Primo tempo insignificante , direbbe qualche osservatore capitato per caso al Pandolfini vista l'assenza di super fenomeni da visionare. Brividino al primo minuto col bel riflesso di Bordoni ad annichilire, in garelliana maniera, il tentativo di tiro a incrociare di Davide Cucurru, unica vera occasione in tutta la prima met&agrave; gara. Una punizione di Benvenuti, centrale, ben controllata dall'estremo, un tiro a incrociare di Renieri respinto da Serio al 14' e, un minuto dopo, il colpo di testa di Ratti su cui il portiere anticipa l'incornata di Renieri, sono le poche altre circostanze in cui il pallone &egrave; arrivato in area nella prima frazione di gioco. Al 26' desta attimi di preoccupazione un intervento scomposto dell'irruento D. Cuccurru che a gamba alta con la punta del piede colpisce al volto Ratti proteso nel tentativo di intercettare il pallone di testa: sostituito da Cassetti Burchi finir&agrave; il pomeriggio all'ospedale: a lui vanno i nostri pi&ugrave; sinceri auguri di pronta guarigione. Primo minuto della ripresa e Guerzoni, lanciato in profondit&agrave; da Cecconi, si vede deviare il tiro dal piede del marcatore. Al 46' Staggini subentra a Padula. Pochi minuti dopo Carri con il solito campanile lancia oltre la linea della difesa dove Cucurru arriva e di destro calcia incorciando ma strizzando troppo il tiro. Al 56' primo cambio per gli ospiti con Schiavotti che subentra a Vagniluca. Un tentativo di autogoal di Ricci con deviazione all'indietro di testa su punizione dalla tre quarti viene sventato dal portiere in presa bassa. Al 58' Carri viene ammonito per l'ennesimo intervento duro su Renieri a centrocampo e dopo soli 4 minuti tocca a Fisco per aver interrotto con un brutto intervento una elegante serpentina dello stesso attaccante brasiliano. Al 63' Margheri lascia per Del Pasqua. Tre minuti e il Fiesole passa in vantaggio: Romero recupera un pallone in area ed esce palla al piede, dopo un uno due con Schiavotti sradica di forza il pallone dai piedi di Lod&agrave; ma si allunga il pallone, Carri lo anticipa e serve Cucurru D. che, partito sul filo del fuori gioco, entra in area controlla di sinistro e di destro incrocia sul secondo palo. Al 68' lo stesso attaccante, partito forse in offside sul lancio dritto per dritto di Carri, si divora il raddoppio indirizzando tra le mani del portiere il pi&ugrave; facile dei pallonetti. La Sales non ci st&agrave; e cerca il pareggio sfruttando la freschezza e l'ispirazione di Schiavotti per innescare Renieri. Guerzoni anticipa la doccia rimediando il secondo giallo e la conseguente espulsione per un intervento in ritardo su Franchini a met&agrave; campo. Momento Gialappa's con Ricci che rimettendo in gioco da fallo laterale colpisce i glutei dell'arbitro! Conti innescato da Franchini entra in area contrastato da Vecchio e si gira trovando lo spiraglio giusto ma Bordoni &egrave; ben piazzato e respinge di pugno. Cecconi lascia per Mugnai. Al primo minuto di recupero Del Pasqua lancia in area Renieri su cui Ricci, in ritardo, interviene prima contrastandolo e poi sbilanciandolo col braccio alto rischiando oltremodo di vedersi fischiare il penalty, probabilmente non concesso essendo l'attaccante riuscito a rimanere in piedi. Finisce quindi 1-0 una gara nervosa, poco giocata, in cui grazie anche a una miglior condizione fisica i padroni di casa hanno avuto la meglio sfruttando al massimo l'unica vera palla goal. La Sales, oggi imballata e incapace di esprimere il solito gioco manovrato, pur sconfitta rimane attaccata al treno delle prime: il gruppo &egrave; sano e sapr&agrave; far tesoro di un episodio sfavorevole. <b> Calciatoripi&ugrave;: Atl. Fiesole: Ricci:</b> prima partita per questo giramondo ex Belmonte, in un insolito ruolo di basso a destra: gioca da fermo ma per capacit&agrave; tecniche e spirito di adattamento merita un elogio: grazie a un buon senso della posizione annulla, con le buone e un pizzico di malizia, il pi&ugrave; pericoloso degli ospiti,<b> Renieri. Carri e Franchini </b>fanno la differenza a centrocampo. Sales: Vecchio, col dinamismo e la grinta che lo contraddistinguono concede al centravanti avversario un solo tiro in porta. <b>Renieri</b>: per eleganza e tecnica &egrave; di gran lunga il pi&ugrave; dotato: un elogio particolare per la correttezza in occasione dell'episodio finale, nel quale rimane in piedi pur subendo un evidente fallo da rigore.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI