• Giovanissimi Regionali GIR.A
  • Floria 2000
  • 0 - 3
  • Aquila Montevarchi


FLORIA 2000: Decani, Catani, Satta, Fabbri, Donfack, Ciabatti, Colasuono, Ciullini, Tacconi, Valoriani, Passa. A disp.: Barbieri, Cerbolini, La Notte, Mazzanti. All.: Luca Saudati.
AQUILA MONTEVARCHI: Antonielli, Broetto, Giusti, Panzieri, Pepi, Grandi, Nyamsi, Mussi, Fibbi, Tacchini, Mugnai. A disp.: Pesucci, Paternostro, Scala, Bartolini, Acquisti, Mannucci. All.: Daniele Visani Lalli.

ARBITRO: Loreto di Empoli.

RETI: 1' Nyamsi, 29' Mussi, 33' Fibbi.



Partita decisa nella prima frazione di gioco. Le due squadre partono arrembanti e lottano agonisticamente a centrocampo tentando di prevalere l'una sull'altra, ma la frenesia favorisce gli errori nel fraseggio, ed infatti in una di queste situazioni già al primo minuto l'Aquila Montevarchi piazza il break. Il Nyamsi intercetta sulla trequarti un fraseggio tra i difensori centrali dei padroni di casa, sopravanza fino al limite dell'area di rigore e lascia partire un tiro che s' insacca alla destra del portiere avversario. La Floria 2000 sembra accusare il colpo e lascia l'iniziativa alla squadra ospite che fino al quarto d'ora controlla il gioco e crea qualche minaccia come al quarto minuto quando il Mugnai s'incunea tra due avversari e da fuori area lascia partire un tiro che sorvola la traversa. Lentamente i ragazzi di mister Saudati recuperano il morale e riprendono a lottare a centrocampo su ogni palla. In questa fase Passa sembra il più generoso ed efficace nel contrastare i fraseggi degli avversari e prova in un paio di circostanze a rilanciare i propri compagni, ma senza esito. L'equilibrio di gioco viene interrotto di nuovo verso la fine del primo tempo quando i ragazzi di Visani trovano - al 29' - il raddoppio su calcio di punizione battuto dalla sinistra della trequarti da Mussi, che non viene intercettato né da compagni né da avversari. La squadra di casa accusa il colpo e non riesce a reagire con efficacia. Pertanto al 33' subisce anche il terzo e definitivo gol sugli sviluppi di un calcio d'angolo allorquando un difensore nel tentativo di liberare l'area calcia la palla che va a colpire un piede di Fibbi e rotola in rete in modo assolutamente fortunoso. Nella seconda frazione di gioco domina ancora tanto equilibrio con qualche spunto vivace da parte di Colasuono che cerca di scuotere i suoi compagni, ma solo in un'occasione intorno al 10' riesce a guadagnare il fondo sulla destra e rimette un cross sul quale Tacconi s'avventa ma riesce solo a deviare la traiettoria; alle sue spalle sbuca Passa che non riesce a trovare la porta avversaria seppur di poco. Dall'altra parte l'Aquila Montevarchi abbassa i ritmi ma cerca sempre il fraseggio e si procura altre occasioni con Nyamsi che, intorno al 32', recupera palla nella propria metà campo, s'invola verso la porta avversaria e calcia dal limite dell'area di rigore ma Decani riesce a deviare in angolo la palla. Poco dopo il numero uno locale si ripete neutralizzando altro tentativo di Paternostro, subentrato nel secondo tempo. La squadra ospite ha mostrato una buona organizzazione, ha provato a costruire occasioni da goal attraverso il fraseggio ed ha meritato la vittoria. I ragazzi di mister Saudati vanno elogiati per il notevole impegno profuso anche se di fatto non sono riusciti a creare seri pericoli al portiere ospite.
Calciatoripiù
: per l'Aquila Montevarchi meritano un plauso Nyamsi che con i suoi spunti ha sbloccato la gara e determinato positivamente l'andamento della stessa, e Mussi che ha dato spesso equilibrio e geometrie al suo centrocampo ma ha anche lottato e tentato qualche verticalizzazione quando si presentava l'occasione.

Tommaso Testa FLORIA 2000: Decani, Catani, Satta, Fabbri, Donfack, Ciabatti, Colasuono, Ciullini, Tacconi, Valoriani, Passa. A disp.: Barbieri, Cerbolini, La Notte, Mazzanti. All.: Luca Saudati.<br >AQUILA MONTEVARCHI: Antonielli, Broetto, Giusti, Panzieri, Pepi, Grandi, Nyamsi, Mussi, Fibbi, Tacchini, Mugnai. A disp.: Pesucci, Paternostro, Scala, Bartolini, Acquisti, Mannucci. All.: Daniele Visani Lalli.<br > ARBITRO: Loreto di Empoli.<br > RETI: 1' Nyamsi, 29' Mussi, 33' Fibbi. Partita decisa nella prima frazione di gioco. Le due squadre partono arrembanti e lottano agonisticamente a centrocampo tentando di prevalere l'una sull'altra, ma la frenesia favorisce gli errori nel fraseggio, ed infatti in una di queste situazioni gi&agrave; al primo minuto l'Aquila Montevarchi piazza il break. Il Nyamsi intercetta sulla trequarti un fraseggio tra i difensori centrali dei padroni di casa, sopravanza fino al limite dell'area di rigore e lascia partire un tiro che s' insacca alla destra del portiere avversario. La Floria 2000 sembra accusare il colpo e lascia l'iniziativa alla squadra ospite che fino al quarto d'ora controlla il gioco e crea qualche minaccia come al quarto minuto quando il Mugnai s'incunea tra due avversari e da fuori area lascia partire un tiro che sorvola la traversa. Lentamente i ragazzi di mister Saudati recuperano il morale e riprendono a lottare a centrocampo su ogni palla. In questa fase Passa sembra il pi&ugrave; generoso ed efficace nel contrastare i fraseggi degli avversari e prova in un paio di circostanze a rilanciare i propri compagni, ma senza esito. L'equilibrio di gioco viene interrotto di nuovo verso la fine del primo tempo quando i ragazzi di Visani trovano - al 29' - il raddoppio su calcio di punizione battuto dalla sinistra della trequarti da Mussi, che non viene intercettato n&eacute; da compagni n&eacute; da avversari. La squadra di casa accusa il colpo e non riesce a reagire con efficacia. Pertanto al 33' subisce anche il terzo e definitivo gol sugli sviluppi di un calcio d'angolo allorquando un difensore nel tentativo di liberare l'area calcia la palla che va a colpire un piede di Fibbi e rotola in rete in modo assolutamente fortunoso. Nella seconda frazione di gioco domina ancora tanto equilibrio con qualche spunto vivace da parte di Colasuono che cerca di scuotere i suoi compagni, ma solo in un'occasione intorno al 10' riesce a guadagnare il fondo sulla destra e rimette un cross sul quale Tacconi s'avventa ma riesce solo a deviare la traiettoria; alle sue spalle sbuca Passa che non riesce a trovare la porta avversaria seppur di poco. Dall'altra parte l'Aquila Montevarchi abbassa i ritmi ma cerca sempre il fraseggio e si procura altre occasioni con Nyamsi che, intorno al 32', recupera palla nella propria met&agrave; campo, s'invola verso la porta avversaria e calcia dal limite dell'area di rigore ma Decani riesce a deviare in angolo la palla. Poco dopo il numero uno locale si ripete neutralizzando altro tentativo di Paternostro, subentrato nel secondo tempo. La squadra ospite ha mostrato una buona organizzazione, ha provato a costruire occasioni da goal attraverso il fraseggio ed ha meritato la vittoria. I ragazzi di mister Saudati vanno elogiati per il notevole impegno profuso anche se di fatto non sono riusciti a creare seri pericoli al portiere ospite. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per l'Aquila Montevarchi meritano un plauso <b>Nyamsi </b>che con i suoi spunti ha sbloccato la gara e determinato positivamente l'andamento della stessa, e <b>Mussi </b>che ha dato spesso equilibrio e geometrie al suo centrocampo ma ha anche lottato e tentato qualche verticalizzazione quando si presentava l'occasione. Tommaso Testa




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI