- Giovanissimi Regionali GIR.A
-
Floria 2000
-
0 - 0
-
Bibbiena
FLORIA 2000: Bartoli, Catania, Cerbolini, Ciabatti, Ciullini, Gaio (45' Colasuono), La Notte (35' Giugni), Marchi (51' Catani), Passa (66' Tacconi), Satta, Valoriani (35' Masi). A disp.: Bini. All.: Yuri Pozzi.
BIBBIENA: Palazzini, Liserre, Giannelli, Lamarca, Cerofolini, Pecchiai, Cordovani (54' Vannini), Agostini, Cincinelli, Valenti, Parati (64' Detti). A disp.: Bronchi, Bardi, Cendali, Galastri. All.: Roberto Gnassi.
ARBITRO: De Santis di Empoli.
NOTE: Recupero 0'+4'.
Partita equilibrata tra Floria 2000 e Bibbiena che vede le reti inviolate da entrambe le parti, qualche buona occasione per ambedue le compagini per portare a casa l'intera posta e diverse ottime parate dei due estremi difensori. Inizia a rilento la contesa, con molto tempo perso, gioco spezzettato e azioni a centrocampo. La cronaca comincia al 10' con un tiro di Passa che esce di poco: primo pensiero per il portiere rossoblu. Al 16' Cerbolini lancia Catania che parte in velocità e serve in mezzo Marchi che calcia ma è sbilanciato e mette fuori. Grandissima chance al 20' per il Bibbiena su punizione dalla distanza di Agostini, che calcia cercando l'incrocio ma il portiere avversario con ottima reattività devia in corner. Al 29' Catania recupera palla sulla trequarti campo e brucia in velocità i difensori, arrivando alla conclusione in porta che però finisce sull'esterno della rete. Due minuti più tardi un lancio lungo deviato arriva comunque a Cordovani che, a tu per tu con il portiere avversario, mette al lato della porta. Finisce dunque in parità il primo tempo sul parziale di 0-0, una prima parte di gara piuttosto sottotono con poche azioni salienti; la seconda inizia invece in modo vivace e con qualche occasione per segnare da entrambe le parti. Nella seconda frazione infatti sono poche le buone occasioni create e molte quelle sprecate; da segnalare al 44' una punizione al limite dell'area di rigore calciata direttamente in porta da Giannelli: la palla gira ma non abbastanza e finisce sull'esterno della rete. Sempre da punizione arriva un'altra chance per il Bibbiena ma questa volta da posizione molto defilata: il tiro è forte sul portiere che devia la sfera sul palo e poi fuori. Un grande rischio per la squadra di casa che in questo secondo tempo ha difficoltà a creare buone occasioni e ad impensierire la difesa avversaria. L'ultima azione saliente del match è al 64', sugli sviluppi dell'ennesimo schema proposta da mister Gnassi: su corner i suoi ragazzi formano una mischia sul secondo palo ma la palla viene calciata direttamente in porta, lasciata scoperta sul primo palo. Ancora fortunata la difesa biancoblu che nuovamente viene salvata dal palo. Si conclude col risultato finale di 0-0 un match sostanzialmente equilibrato, forse con qualche occasione in più il Bibbiena che soprattutto nel finale è andato vicino al gol del vantaggio.
Calciatoripiù: per la squadra decisiva la prestazione del portiere Bartoli che in più di un'occasione ha salvato la propria squadra con ottimi salvataggi. Buone prestazioni anche quelle di Masi, che ha creato molto in qualità di fantasista della squadra seppur subentrando dalla panchina e di Ciullini che ha giocato la prima parte del match da terzino destro e la seconda parte da difensore centrale, in entrambi i casi molto bene. Per la squadra avversaria molto positive le prove di Agostini a centrocampo, che ha preso in mano il gioco della sua squadra agendo da metronomo per essa e impostato bene il gioco, e del capitano rossoblu Cincinelli che si è mosso bene in attacco creando chance e in molte occasioni tenendo su palla proteggendola.
Mattia Vezzosi
FLORIA 2000: Bartoli, Catania, Cerbolini, Ciabatti, Ciullini, Gaio (45' Colasuono), La Notte (35' Giugni), Marchi (51' Catani), Passa (66' Tacconi), Satta, Valoriani (35' Masi). A disp.: Bini. All.: Yuri Pozzi.<br >BIBBIENA: Palazzini, Liserre, Giannelli, Lamarca, Cerofolini, Pecchiai, Cordovani (54' Vannini), Agostini, Cincinelli, Valenti, Parati (64' Detti). A disp.: Bronchi, Bardi, Cendali, Galastri. All.: Roberto Gnassi. <br >
ARBITRO: De Santis di Empoli.<br >NOTE: Recupero 0'+4'.
Partita equilibrata tra Floria 2000 e Bibbiena che vede le reti inviolate da entrambe le parti, qualche buona occasione per ambedue le compagini per portare a casa l'intera posta e diverse ottime parate dei due estremi difensori. Inizia a rilento la contesa, con molto tempo perso, gioco spezzettato e azioni a centrocampo. La cronaca comincia al 10' con un tiro di Passa che esce di poco: primo pensiero per il portiere rossoblu. Al 16' Cerbolini lancia Catania che parte in velocità e serve in mezzo Marchi che calcia ma è sbilanciato e mette fuori. Grandissima chance al 20' per il Bibbiena su punizione dalla distanza di Agostini, che calcia cercando l'incrocio ma il portiere avversario con ottima reattività devia in corner. Al 29' Catania recupera palla sulla trequarti campo e brucia in velocità i difensori, arrivando alla conclusione in porta che però finisce sull'esterno della rete. Due minuti più tardi un lancio lungo deviato arriva comunque a Cordovani che, a tu per tu con il portiere avversario, mette al lato della porta. Finisce dunque in parità il primo tempo sul parziale di 0-0, una prima parte di gara piuttosto sottotono con poche azioni salienti; la seconda inizia invece in modo vivace e con qualche occasione per segnare da entrambe le parti. Nella seconda frazione infatti sono poche le buone occasioni create e molte quelle sprecate; da segnalare al 44' una punizione al limite dell'area di rigore calciata direttamente in porta da Giannelli: la palla gira ma non abbastanza e finisce sull'esterno della rete. Sempre da punizione arriva un'altra chance per il Bibbiena ma questa volta da posizione molto defilata: il tiro è forte sul portiere che devia la sfera sul palo e poi fuori. Un grande rischio per la squadra di casa che in questo secondo tempo ha difficoltà a creare buone occasioni e ad impensierire la difesa avversaria. L'ultima azione saliente del match è al 64', sugli sviluppi dell'ennesimo schema proposta da mister Gnassi: su corner i suoi ragazzi formano una mischia sul secondo palo ma la palla viene calciata direttamente in porta, lasciata scoperta sul primo palo. Ancora fortunata la difesa biancoblu che nuovamente viene salvata dal palo. Si conclude col risultato finale di 0-0 un match sostanzialmente equilibrato, forse con qualche occasione in più il Bibbiena che soprattutto nel finale è andato vicino al gol del vantaggio. <br ><b>
Calciatoripiù</b>: per la squadra decisiva la prestazione del portiere <b>Bartoli </b>che in più di un'occasione ha salvato la propria squadra con ottimi salvataggi. Buone prestazioni anche quelle di <b>Masi</b>, che ha creato molto in qualità di fantasista della squadra seppur subentrando dalla panchina e di <b>Ciullini </b>che ha giocato la prima parte del match da terzino destro e la seconda parte da difensore centrale, in entrambi i casi molto bene. Per la squadra avversaria molto positive le prove di <b>Agostini </b>a centrocampo, che ha preso in mano il gioco della sua squadra agendo da metronomo per essa e impostato bene il gioco, e del capitano rossoblu <b>Cincinelli </b>che si è mosso bene in attacco creando chance e in molte occasioni tenendo su palla proteggendola.
Mattia Vezzosi