• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Molinense
  • 1 - 1
  • Impruneta Tavarnuzze


MOLINENSE: Camisoli, Bini, Bartolini, Nahli, Martini, La Rocca, Izzo, Bonghesi, Massini, Chiavacci, Pardi. Entrato: Materassi. All.: Riccardo Ciolli.

IMPRUNETA TAVARNUZZE: Rogai, Tabaku, Giorgi, Ardito, Bottoni, Travelli, Bracci, Mineo, Santoni, Galassi A., Pini. Entrati: Farsetti, Fini, Galassi L., Poli, Poggi, Vitali. All.: Pasquale Stasi.


ARBITRO: Conti di Firenze.


RETI: Pardi, Vitali.



Risultato amaro per la Molinense che, dopo essere andata in vantaggio dopo pochi minuti, è stata raggiunta nei minuti di recupero per effetto di una rete viziata, a nostro avviso, da una posizione di offside sfuggita al direttore di gara. Anche per questa gara mister Ciolli deve fare a meno di diversi giocatori, dovendo quest'oggi addirittura schierare in porta un giocatore di movimento, vista l'improvvisa indisponibilità di Bonini: sarà Camisoli ad assumersi il compito di sostituire il numero 1, cavandosela peraltro egregiamente. La Molinense parte subito bene aggredendo gli spazi e mettendo gli avversari in difficoltà con la pressione di Nahli e di Massini a centrocampo, mentre Bonghesi e Chiavacci aprono corridoi per l'inserimento di Pardi. In occasione di uno di questi inserimenti, dopo che due tiri di Nahli dalla distanza avevano dato l'illusione del goal, uno terminato alto, l'altro sulla traversa, Pardi con il destro infila imparabilmente Rogai sotto la traversa. Arrivato il vantaggio i locali cercano di gestire la gara; le azioni degli ospiti si infrangono al limite dell'area, poiché Martini e compagni fanno buona guardia. Nella seconda parte gli ospiti alzano il baricentro per mettere pressione alla retroguardia locale, ed in contropiede la Molinense sbaglia due facili occasioni, una addirittura con Bartolini solo davanti a Rogai, ma la sfera rimbalza male ed il tiro finisce alto. Dall'altra parte due incursioni di Pini, che da buona posizione calcia fuori. A pochi minuti dalla fine della gara ancora una grande occasione per la Molinense: un gran tiro di Chiavacci dalla destra è respinto in tuffo da Rogai e la sfera arriva sui piedi di Bartolini che a porta vuota colpisce il palo. Sarebbe stata gara chiusa, invece nel recupero è Poggi che da sinistra mette in area dove è appostato tutto solo, in chiara posizione di fuorigioco, Vitali, che infila Camisoli. Prima del triplice fischio ancora un'occasione per Materassi che da buona posizione calcia alto. Finisce dunque in parità una gara che i locali avrebbero meritato di vincere, ma sono stati troppi gli errori in fase conclusiva che hanno impedito alla Molinense di chiuderla quando avrebbe dovuto.

Caio MOLINENSE: Camisoli, Bini, Bartolini, Nahli, Martini, La Rocca, Izzo, Bonghesi, Massini, Chiavacci, Pardi. Entrato: Materassi. All.: Riccardo Ciolli. <br >IMPRUNETA TAVARNUZZE: Rogai, Tabaku, Giorgi, Ardito, Bottoni, Travelli, Bracci, Mineo, Santoni, Galassi A., Pini. Entrati: Farsetti, Fini, Galassi L., Poli, Poggi, Vitali. All.: Pasquale Stasi. <br > ARBITRO: Conti di Firenze. <br > RETI: Pardi, Vitali. Risultato amaro per la Molinense che, dopo essere andata in vantaggio dopo pochi minuti, &egrave; stata raggiunta nei minuti di recupero per effetto di una rete viziata, a nostro avviso, da una posizione di offside sfuggita al direttore di gara. Anche per questa gara mister Ciolli deve fare a meno di diversi giocatori, dovendo quest'oggi addirittura schierare in porta un giocatore di movimento, vista l'improvvisa indisponibilit&agrave; di Bonini: sar&agrave; Camisoli ad assumersi il compito di sostituire il numero 1, cavandosela peraltro egregiamente. La Molinense parte subito bene aggredendo gli spazi e mettendo gli avversari in difficolt&agrave; con la pressione di Nahli e di Massini a centrocampo, mentre Bonghesi e Chiavacci aprono corridoi per l'inserimento di Pardi. In occasione di uno di questi inserimenti, dopo che due tiri di Nahli dalla distanza avevano dato l'illusione del goal, uno terminato alto, l'altro sulla traversa, Pardi con il destro infila imparabilmente Rogai sotto la traversa. Arrivato il vantaggio i locali cercano di gestire la gara; le azioni degli ospiti si infrangono al limite dell'area, poich&eacute; Martini e compagni fanno buona guardia. Nella seconda parte gli ospiti alzano il baricentro per mettere pressione alla retroguardia locale, ed in contropiede la Molinense sbaglia due facili occasioni, una addirittura con Bartolini solo davanti a Rogai, ma la sfera rimbalza male ed il tiro finisce alto. Dall'altra parte due incursioni di Pini, che da buona posizione calcia fuori. A pochi minuti dalla fine della gara ancora una grande occasione per la Molinense: un gran tiro di Chiavacci dalla destra &egrave; respinto in tuffo da Rogai e la sfera arriva sui piedi di Bartolini che a porta vuota colpisce il palo. Sarebbe stata gara chiusa, invece nel recupero &egrave; Poggi che da sinistra mette in area dove &egrave; appostato tutto solo, in chiara posizione di fuorigioco, Vitali, che infila Camisoli. Prima del triplice fischio ancora un'occasione per Materassi che da buona posizione calcia alto. Finisce dunque in parit&agrave; una gara che i locali avrebbero meritato di vincere, ma sono stati troppi gli errori in fase conclusiva che hanno impedito alla Molinense di chiuderla quando avrebbe dovuto. Caio




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI