- Allievi B Regionali
-
Floria 2000
-
5 - 0
-
Aquila Montevarchi
FLORIA 2000: Fabiani, Gattai, Bianchi, Fantoni, Donfaq, Prunecchi, Giannini, Capalbo, Camicchi, Gordini, Puggioni. A disp.: Mataloni, Camassa, Fantechi, Liberati, Figuccia, Passa, Masserini. All.: Francesco Vallini.
AQUILA MONTEVARCHI: Dominici, Maccari, Borgnoli, Feri, Paolantoni, Crecca, Dimare, Donati, Destro, Fabbrini, Tognolini. A disp.: Angori, Garomizzi, Sacchetti, Rullo, Fani, Cioncolmi. All.: Pagliucoli.
ARBITRO: Jonathan Grementieri di Lucca.
RETI: Gordini, Cavicchi 2, Capalbo, Fantechi.
La Floria 2000 si impone in maniera netta e convincente, sul proprio campo, ai danni dell'Aquila Montevarchi. Il punteggio finale di 5 a 0, tuttavia, non rende pienamente merito alla prima frazione decisamente all'altezza degli ospiti, i quali si erano battuti alla pari ed avevano difeso alla grande. Come detto, dunque, la prima frazione si apre con i padroni di casa in decisa proiezione avanzata e con gli ospiti attenti a non concedere nulla. Le occasioni non arrivano numerose, ma la prima svolta è subitanea: Gordini, a seguito di una bella azione corale, si trova a tu per tu con Dominici, lo punta e lo fredda con un tocco di giustezza sul quale il numero 1 avversario non può assolutamente nulla. La reazione degli ospiti è ragionata: non vi è un deciso assedio verso l'area dei locali, ma i ragazzi allenati da Mister Pagliucoli continuano con la propria prestazione attenta cercando di ripartire con qualità. La prima frazione termina a questo modo, ma nel momento in cui inizia la ripresa si capisce fin da subito che saranno 40 minuti molto differenti da quelli appena conclusi. Il raddoppio è subitaneo: al minuto 42 Cavicchi sbuca alle spalle del suo marcatore sugli sviluppi di un cross, colpisce di testa e supera nuovamente l'incolpevole portiere avversario. A questo punto l'Aquila Montevarchi pare sgonfiarsi sotto i colpi dei locali, tanto che la terza rete è questione di pochi secondi: Capalbo raccoglie la sfera pochi metri fuori dall'area di rigore, la controlla e lascia partire una cannonata che va a togliere le ragnatele da sotto l'incrocio dei pali. Due minuti più tardi è poi il turno di Cavicchi, ancora lui, di andare a segno con una pregevole azione personale dopo aver raccolto un cross preciso di Liberati. Al 76', infine, la quinta ed ultima rete: a seguito di un traversone all'interno dell'area ospite, Fantechi sbuca come un rapace sul secondo pale e fredda Dominici, il quale a malapena fa in tempo a tuffarsi. Il triplice fischio arriva pochi secondi più tardi e regala tre punti fondamentali ai padroni di casa, mentre gli ospiti si dovranno rialzare già dal prossimo fine settimana.
Calciatoripiù: prestazione corale di assoluto livello da parte dei ragazzi allenati da mister Vallini, abili nel capire al meglio i momenti della gara e nell'interpretarli in maniera ottimale.
FLORIA 2000: Fabiani, Gattai, Bianchi, Fantoni, Donfaq, Prunecchi, Giannini, Capalbo, Camicchi, Gordini, Puggioni. A disp.: Mataloni, Camassa, Fantechi, Liberati, Figuccia, Passa, Masserini. All.: Francesco Vallini.<br >AQUILA MONTEVARCHI: Dominici, Maccari, Borgnoli, Feri, Paolantoni, Crecca, Dimare, Donati, Destro, Fabbrini, Tognolini. A disp.: Angori, Garomizzi, Sacchetti, Rullo, Fani, Cioncolmi. All.: Pagliucoli. <br >
ARBITRO: Jonathan Grementieri di Lucca.<br >
RETI: Gordini, Cavicchi 2, Capalbo, Fantechi.
La Floria 2000 si impone in maniera netta e convincente, sul proprio campo, ai danni dell'Aquila Montevarchi. Il punteggio finale di 5 a 0, tuttavia, non rende pienamente merito alla prima frazione decisamente all'altezza degli ospiti, i quali si erano battuti alla pari ed avevano difeso alla grande. Come detto, dunque, la prima frazione si apre con i padroni di casa in decisa proiezione avanzata e con gli ospiti attenti a non concedere nulla. Le occasioni non arrivano numerose, ma la prima svolta è subitanea: Gordini, a seguito di una bella azione corale, si trova a tu per tu con Dominici, lo punta e lo fredda con un tocco di giustezza sul quale il numero 1 avversario non può assolutamente nulla. La reazione degli ospiti è ragionata: non vi è un deciso assedio verso l'area dei locali, ma i ragazzi allenati da Mister Pagliucoli continuano con la propria prestazione attenta cercando di ripartire con qualità. La prima frazione termina a questo modo, ma nel momento in cui inizia la ripresa si capisce fin da subito che saranno 40 minuti molto differenti da quelli appena conclusi. Il raddoppio è subitaneo: al minuto 42 Cavicchi sbuca alle spalle del suo marcatore sugli sviluppi di un cross, colpisce di testa e supera nuovamente l'incolpevole portiere avversario. A questo punto l'Aquila Montevarchi pare sgonfiarsi sotto i colpi dei locali, tanto che la terza rete è questione di pochi secondi: Capalbo raccoglie la sfera pochi metri fuori dall'area di rigore, la controlla e lascia partire una cannonata che va a togliere le ragnatele da sotto l'incrocio dei pali. Due minuti più tardi è poi il turno di Cavicchi, ancora lui, di andare a segno con una pregevole azione personale dopo aver raccolto un cross preciso di Liberati. Al 76', infine, la quinta ed ultima rete: a seguito di un traversone all'interno dell'area ospite, Fantechi sbuca come un rapace sul secondo pale e fredda Dominici, il quale a malapena fa in tempo a tuffarsi. Il triplice fischio arriva pochi secondi più tardi e regala tre punti fondamentali ai padroni di casa, mentre gli ospiti si dovranno rialzare già dal prossimo fine settimana. <b>
Calciatoripiù</b>: prestazione corale di assoluto livello da parte dei ragazzi allenati da mister Vallini, abili nel capire al meglio i momenti della gara e nell'interpretarli in maniera ottimale.