• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • D.L.F. Firenze
  • 2 - 1
  • Audax Rufina


DLF: Portera, Ramacciotti, G.Poneti, Santini, Batistini, Chessa, Prudente, Razzolini, Brunetti, Carboni, Natali. A disp: M.Poneti, Bianco, Ali, Glave, Bravi, Ventrella. All.: De Santi.

AUDA. RUFINA: Bargellini, Salierno, Castelli, Cavicchi, Soobadur, Palombo, Fantechi, Parrini, Tanini, Tentati, Malesci. A disp: Tanini, Amato, Innocenti, Masini, Passerotti, Doscay.

All.: Ricci.


ARBITRO: Luca Ansaldi di Firenze


RETI: Razzolini, Carboni, Passerotti



E' una partita che il DLF deve vincere. Un risultato pieno permetterebbe ai ragazzi di Via Paisiello, in virtù del pareggio tra Rifredi e Sales, di andare a +2 mantenendo il terzo posto solitario. Di contro la squadra mugellana avrebbe bisogno di far risultato per uscire dall'anonimato che l'ha accompagnata per tutto il campionato. I valori in campo sono diversi, e lo si nota fin dal 5', quando Prudente effettua il primo tiro. Poco dopo da segnalare un bell'atto di fair-play che ha visto protagonista Tanini. In pratica l'Arbitro aveva concesso un calcio d'angolo alla Rufina ma il biondo attaccante, interrogato dal Direttore di gara in merito, ha ammesso di aver toccato lui per ultimo la palla. Complimenti a Tanini. Al 12' si infortuna Salierno in uno scontro di gioco con Razzolini, gli subentra Doscay. Al 14' il DLF va in gol con il solito Razzolini. L'azione è impostata da Ramacciotti che scambia con Prudente, da questi a Carboni che smista su Natali che passa a Razzolini per il tiro, non troppo veloce ma angolato, che beffa Bargellini per il vantaggio della squadra di casa. Occorrono una decina di minuti ai ragazzi di Mr. Ricci per riprendersi, nei quali però i blues di Mr. De Santi non hanno saputo affondare, ma eccoci al minuto 27, quando Carboni viene smarcato al limite dell'area ancora una volta da Natali, avanza e tira nell'angolino basso dove il portiere non può nulla. 2-0. Due minuti dopo è Parrini che tira una punizione dai 35 metri direttamente in porta, ma Portera fa buona guardia e para in bella presa. Al rientro in campo l'Audax Rufina sostituisce Malesci per Passerotti. Al 7' Natali effettua una bella discesa sull'out destro, mette al centro dove Razzolini riesce a non fare il gol del 3-0, un gol già fatto. Al 12' esce G.Poneti per Bianco, mentre al 19' esce Batistini per Ali. Al 24' la Rufina accorcia le distanze con Passerotti che, chiaramente in posizione di fuorigioco, raccoglie un lungo lancio dalle retrovie e, da solo davanti a Portera, mette dentro. Al 26' Brunetti calcia a botta sicura ma Bargellini respinge e sulla ribattuta è Natali che impegna l'estremo difensore che para a terra. Al 28' viene ammonito Ali reo di aver allontanato la palla a gioco fermo. L'arbitro concede due minuti di recupero che scadono però mentre la Rufina si accinge a battere un corner, questo fatto accende gli animi della squadra ospite che protesta vivacemente fino all'espulsione di Cavicchi. Termina dunque una partita avara di emozioni ma che il DLF a ben controllato meritando la vittoria. L'Audax Rufina di contro, pur disponendo di alcune buone individualità, è arrivata al tiro solo in sporadiche occasioni, la maggior parte delle volte più per allontanare la palla che per far paura a Portera. L'arbitro è sembrato essere spesso lontano dal fulcro del gioco, forse per questo ha lasciato correre su infrazioni che avrebbero meritato maggiore attenzione, intervenendo invece quando non sembrava essercene effettivo bisogno. Grave il mancato intervento sul gol irregolare dell'Audax Rufina che ha di fatto riaperto una partita ormai chiusa.

Calciatori Più: Per l'Audax Rufina da segnalare Parrini, Tentati e Tanini, mentre per il DLF ci piace segnalare quest'oggi l'ottima prova di Santini, Ramacciotti e Chessa, che hanno dato sicurezza nelle retrovie e volume di gioco nelle ripartenze.

Tommaso Natali DLF: Portera, Ramacciotti, G.Poneti, Santini, Batistini, Chessa, Prudente, Razzolini, Brunetti, Carboni, Natali. A disp: M.Poneti, Bianco, Ali, Glave, Bravi, Ventrella. All.: De Santi. <br >AUDA. RUFINA: Bargellini, Salierno, Castelli, Cavicchi, Soobadur, Palombo, Fantechi, Parrini, Tanini, Tentati, Malesci. A disp: Tanini, Amato, Innocenti, Masini, Passerotti, Doscay. <br >All.: Ricci. <br > ARBITRO: Luca Ansaldi di Firenze <br > RETI: Razzolini, Carboni, Passerotti E' una partita che il DLF deve vincere. Un risultato pieno permetterebbe ai ragazzi di Via Paisiello, in virt&ugrave; del pareggio tra Rifredi e Sales, di andare a +2 mantenendo il terzo posto solitario. Di contro la squadra mugellana avrebbe bisogno di far risultato per uscire dall'anonimato che l'ha accompagnata per tutto il campionato. I valori in campo sono diversi, e lo si nota fin dal 5', quando Prudente effettua il primo tiro. Poco dopo da segnalare un bell'atto di fair-play che ha visto protagonista Tanini. In pratica l'Arbitro aveva concesso un calcio d'angolo alla Rufina ma il biondo attaccante, interrogato dal Direttore di gara in merito, ha ammesso di aver toccato lui per ultimo la palla. Complimenti a Tanini. Al 12' si infortuna Salierno in uno scontro di gioco con Razzolini, gli subentra Doscay. Al 14' il DLF va in gol con il solito Razzolini. L'azione &egrave; impostata da Ramacciotti che scambia con Prudente, da questi a Carboni che smista su Natali che passa a Razzolini per il tiro, non troppo veloce ma angolato, che beffa Bargellini per il vantaggio della squadra di casa. Occorrono una decina di minuti ai ragazzi di Mr. Ricci per riprendersi, nei quali per&ograve; i blues di Mr. De Santi non hanno saputo affondare, ma eccoci al minuto 27, quando Carboni viene smarcato al limite dell'area ancora una volta da Natali, avanza e tira nell'angolino basso dove il portiere non pu&ograve; nulla. 2-0. Due minuti dopo &egrave; Parrini che tira una punizione dai 35 metri direttamente in porta, ma Portera fa buona guardia e para in bella presa. Al rientro in campo l'Audax Rufina sostituisce Malesci per Passerotti. Al 7' Natali effettua una bella discesa sull'out destro, mette al centro dove Razzolini riesce a non fare il gol del 3-0, un gol gi&agrave; fatto. Al 12' esce G.Poneti per Bianco, mentre al 19' esce Batistini per Ali. Al 24' la Rufina accorcia le distanze con Passerotti che, chiaramente in posizione di fuorigioco, raccoglie un lungo lancio dalle retrovie e, da solo davanti a Portera, mette dentro. Al 26' Brunetti calcia a botta sicura ma Bargellini respinge e sulla ribattuta &egrave; Natali che impegna l'estremo difensore che para a terra. Al 28' viene ammonito Ali reo di aver allontanato la palla a gioco fermo. L'arbitro concede due minuti di recupero che scadono per&ograve; mentre la Rufina si accinge a battere un corner, questo fatto accende gli animi della squadra ospite che protesta vivacemente fino all'espulsione di Cavicchi. Termina dunque una partita avara di emozioni ma che il DLF a ben controllato meritando la vittoria. L'Audax Rufina di contro, pur disponendo di alcune buone individualit&agrave;, &egrave; arrivata al tiro solo in sporadiche occasioni, la maggior parte delle volte pi&ugrave; per allontanare la palla che per far paura a Portera. L'arbitro &egrave; sembrato essere spesso lontano dal fulcro del gioco, forse per questo ha lasciato correre su infrazioni che avrebbero meritato maggiore attenzione, intervenendo invece quando non sembrava essercene effettivo bisogno. Grave il mancato intervento sul gol irregolare dell'Audax Rufina che ha di fatto riaperto una partita ormai chiusa. <br ><b>Calciatori Pi&ugrave;:</b> Per l'Audax Rufina da segnalare <b>Parrini, Tentati</b> e <b>Tanini</b>, mentre per il DLF ci piace segnalare quest'oggi l'ottima prova di <b>Santini, Ramacciotti</b> e <b>Chessa</b>, che hanno dato sicurezza nelle retrovie e volume di gioco nelle ripartenze. Tommaso Natali




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI