• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Molinense
  • 1 - 2
  • Bagno a Ripoli


MOLINENSE: Bonini, Leoni, Bini, Nahli, Martini, Pardi, Massini, Bagni, Bartolini, Camisoli, Materassi. Entrato: Izzo. All.: Riccardo Ciolli.

BAGNO A RIPOLI: Pacini, Petrone, Magionesi, Ambrosini, Cappellini, Cortini, Pace, Tamborrino, Ciuti, Nava, Lojacono. Entrato: Cortini. All.: Antonio Console.


ARBITRO: sig.na De Michelis di Firenze.


RETI: Nahli, Ambrosini, Ciuti.



Il Bagno a Ripoli piega una volenterosa Molinense, ancora una volta scesa in campo a ranghi ridotti causa infortuni e malattie. Anche stavolta i ragazzi di Mister Ciolli si presentano alla gara con una formazione in cui alcuni effettivi devono ricoprire ruoli non abituali, ma comunque la volontà di dare una svolta alla cattiva sorte ed ai risultati negativi di quest'ultima parte del campionato si vede, ed infatti la prima frazione si conclude con i locali in vantaggio di una lunghezza per effetto della rete segnata da Nahli, che con un bel destro da fuori area batte imparabilmente Pacini. Un vantaggio abbastanza meritato, poiché fino a quel momento sono state per i locali le occasioni più nitide per andare in vantaggio: già due volte infatti Pardi è arrivato a concludere in maniera pericolosa, una da fuori area con palla finita fuori di un soffio ed un'altra quando, servito a centro area, si è visto deviare in angolo il tiro da un grande intervento di Pacini. Gli ospiti dal canto loro tengono bene il campo, ma le loro iniziative si perdono al limite dell'area difesa da Martini e company, ed è solo allo scadere che si fanno pericolosi con Ciuti, il quale caparbiamente protegge la sfera dagli interventi dei difensori locali ma poi vede il suo tiro infrangersi sul montante alla sinistra di Bonini che in seguito agguanta il pallone. La prima parte della gara si conclude così. Ma nella seconda parte c'è il ritorno dei ragazzi di Mister Console, che prima arrivano al pareggio grazie ad un calcio di punizione di Ambrosini e poi, retto l'urto di una reazione della Molinense che ha pressato molto gli avversari ma non è riuscita a concludere in maniera positiva, trovano il raddoppio con Ciuti per il goal partita. A niente è valso il tentativo di forcing finale dei locali, che si sono dimostrati volenterosi ma un po' leggeri in fase conclusiva, mentre gli ospiti, molto più concreti e certamente migliorati da quando, lo scorso anno, sono entrati nella sfera di Console, si sono portati a casa il risultato pieno.

Caio MOLINENSE: Bonini, Leoni, Bini, Nahli, Martini, Pardi, Massini, Bagni, Bartolini, Camisoli, Materassi. Entrato: Izzo. All.: Riccardo Ciolli. <br >BAGNO A RIPOLI: Pacini, Petrone, Magionesi, Ambrosini, Cappellini, Cortini, Pace, Tamborrino, Ciuti, Nava, Lojacono. Entrato: Cortini. All.: Antonio Console. <br > ARBITRO: sig.na De Michelis di Firenze. <br > RETI: Nahli, Ambrosini, Ciuti. Il Bagno a Ripoli piega una volenterosa Molinense, ancora una volta scesa in campo a ranghi ridotti causa infortuni e malattie. Anche stavolta i ragazzi di Mister Ciolli si presentano alla gara con una formazione in cui alcuni effettivi devono ricoprire ruoli non abituali, ma comunque la volont&agrave; di dare una svolta alla cattiva sorte ed ai risultati negativi di quest'ultima parte del campionato si vede, ed infatti la prima frazione si conclude con i locali in vantaggio di una lunghezza per effetto della rete segnata da Nahli, che con un bel destro da fuori area batte imparabilmente Pacini. Un vantaggio abbastanza meritato, poich&eacute; fino a quel momento sono state per i locali le occasioni pi&ugrave; nitide per andare in vantaggio: gi&agrave; due volte infatti Pardi &egrave; arrivato a concludere in maniera pericolosa, una da fuori area con palla finita fuori di un soffio ed un'altra quando, servito a centro area, si &egrave; visto deviare in angolo il tiro da un grande intervento di Pacini. Gli ospiti dal canto loro tengono bene il campo, ma le loro iniziative si perdono al limite dell'area difesa da Martini e company, ed &egrave; solo allo scadere che si fanno pericolosi con Ciuti, il quale caparbiamente protegge la sfera dagli interventi dei difensori locali ma poi vede il suo tiro infrangersi sul montante alla sinistra di Bonini che in seguito agguanta il pallone. La prima parte della gara si conclude cos&igrave;. Ma nella seconda parte c'&egrave; il ritorno dei ragazzi di Mister Console, che prima arrivano al pareggio grazie ad un calcio di punizione di Ambrosini e poi, retto l'urto di una reazione della Molinense che ha pressato molto gli avversari ma non &egrave; riuscita a concludere in maniera positiva, trovano il raddoppio con Ciuti per il goal partita. A niente &egrave; valso il tentativo di forcing finale dei locali, che si sono dimostrati volenterosi ma un po' leggeri in fase conclusiva, mentre gli ospiti, molto pi&ugrave; concreti e certamente migliorati da quando, lo scorso anno, sono entrati nella sfera di Console, si sono portati a casa il risultato pieno. Caio




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI