• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Virtus Firenze
  • 0 - 0
  • Tre Esse


VIRTUS FIRENZE: Signori, Nenci, Rinaldi, Cairo, Baldini, Magli, Bautista, Lecco, Danzi, Aiazzi, Pieri. A disp.: Castro, Cruciani, Damiani, Lombardi. All.: Pompili.

TRE ESSE: Moscardi, Milani, Domitrachi, Gianassi, Baroni, Berni, Bettini, Bandini, Romeo, Manfriani, Vera. A disp.: Pinelli, Fedele. All.: Marucelli.

arbitro: Scifo di Firenze.



Pareggio a reti bianche tra Virtus Firenze e Tre Esse al termine di una partita non particolarmente esaltante con i padroni di casa più pericolosi ma fermati dai legni. Gli ospiti dal canto loro hanno provato a fare la partita nella prima frazione, costruendo un paio di palle goal interessanti senza però riuscire a concretizzarle. Andiamo con ordine; i locali partono con un buon ritmo, colpendo un palo con Pieri su punizione. La Tre Esse non sta a guardare a replica arrivando al tiro con Romeo che però non trova la porta. Ennesimo capovolgimento di fronte, la Virtus si guadagna un altra punizione ma ancora Pieri colpisce nuovamente un legno, stavolta la traversa. Il primo tempo termina così sullo 0-0. Nella ripresa cala il ritmo, i locali si limitano a controllare il parziale, gli ospiti si affacciano in avanti con Manfriani che però trova la pronta risposta di Signori. Il match termina così 0-0, un punto a testa e squadre sotto la doccia.
Calciatoripiù
: tra i locali i migliori sono Cairo e Magli. Per gli ospiti bene Romeo e Manfriani.

VIRTUS FIRENZE: Signori, Nenci, Rinaldi, Cairo, Baldini, Magli, Bautista, Lecco, Danzi, Aiazzi, Pieri. A disp.: Castro, Cruciani, Damiani, Lombardi. All.: Pompili. <br >TRE ESSE: Moscardi, Milani, Domitrachi, Gianassi, Baroni, Berni, Bettini, Bandini, Romeo, Manfriani, Vera. A disp.: Pinelli, Fedele. All.: Marucelli. <br >arbitro: Scifo di Firenze. Pareggio a reti bianche tra Virtus Firenze e Tre Esse al termine di una partita non particolarmente esaltante con i padroni di casa pi&ugrave; pericolosi ma fermati dai legni. Gli ospiti dal canto loro hanno provato a fare la partita nella prima frazione, costruendo un paio di palle goal interessanti senza per&ograve; riuscire a concretizzarle. Andiamo con ordine; i locali partono con un buon ritmo, colpendo un palo con Pieri su punizione. La Tre Esse non sta a guardare a replica arrivando al tiro con Romeo che per&ograve; non trova la porta. Ennesimo capovolgimento di fronte, la Virtus si guadagna un altra punizione ma ancora Pieri colpisce nuovamente un legno, stavolta la traversa. Il primo tempo termina cos&igrave; sullo 0-0. Nella ripresa cala il ritmo, i locali si limitano a controllare il parziale, gli ospiti si affacciano in avanti con Manfriani che per&ograve; trova la pronta risposta di Signori. Il match termina cos&igrave; 0-0, un punto a testa e squadre sotto la doccia. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: tra i locali i migliori sono <b>Cairo </b>e <b>Magli</b>. Per gli ospiti bene <b>Romeo </b>e <b>Manfriani</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI