• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Bagno a Ripoli
  • 4 - 0
  • Audax Rufina


BAGNO A RIP.: Pacini, Petrone, Magionesi, Cortini S., Ambrosini, Loiacono, Pace, Rezi, Nava, Cappellini, Ciuti. A disp.: Sinopoli, Tamborrino, Benadì, Celli. All.: Antonio Console.

A.RUFINA: Tanini L., Salierno, Fantechi, Cavicchi, Ajmir, Mazzoli, Sequi, Tentati, Tanini A., Innocenti, Paserotti. A disp.: Bargellini, Amato, Docaj, Masini, Potik. All.: Francesco Ricci.


RETI: Ambrosini (2), Tamborrino, Benadì.



Dopo la sconfitta con il Dlf, il Bagno a Ripoli volta immediatamente pagina e conquista senza grossi problemi i tre punti al termine della sfida interna con l'Audax Rufina. I ragazzi di mister Console disputano una buona gara e già nel primo tempo prendono prevalentemente in mano le redini del gioco. L'Audax Rufina però difende con grinta ed ordine le proprie posizioni, mantenendo il punteggio sullo 0-0. Nella ripresa mister Console risistema un po' la propria formazione, spostando Ambrosini un po' più avanti. Mossa azzeccatissima, visto che lo stesso giocatore dopo pochi minuti nel secondo tempo parte dalla tre quarti, salta due avversari ed incrocia un gran bel diagonale portando la propria squadra in vantaggio. Il Bagno a Ripoi sembra galvanizzato dal vantaggio e cresce col passare dei minuti, costruendo la propria manovra con buoni scambi e movimenti. Il raddoppio è quindi nell'aria e puntualmente arriva su calcio di rigore: dagli undici metri parte lo stesso Ambrosini che si vede respingere la conclusione dal bravo Tanini L., la palla torna però verso lo stesso giocatore che prontamente la ribadisce in rete per la doppietta personale. La resistenza ospite a questo punto viene progressivamente meno, tanto più che poco più tardi, sugli sviluppi di un cross dalla sinistra, la difesa ospite libera ma innesca al limite Tamborrino, bella conclusione di sinistro e palla in rete per il tris locale. Il conto delle reti si chiude infine pochi minuti prima del triplice fischio dell'arbitro e stavolta il guizzo vincente è di Benadì che, sugli sviluppi di un angolo, risolve in rete una mischia in area avversaria per il definitivo 4-0. CALCIATORIPIU': Ciuti (Bagno a Rip.) Pur non segnando, mette il proprio zampino in ogni azione pericolosa della propria squadra. Cortini S. (Bagno a Rip.) Una sicurezza in difesa dove strappa applausi per le proprie ottime chiusure. Ambrosini (Bagno a Rip.) Parte in una posizione più arretrata per esigenze tattiche, ma quando viene spostato un po' avanti fa la differenza grazie alle proprie doti tecniche.

BAGNO A RIP.: Pacini, Petrone, Magionesi, Cortini S., Ambrosini, Loiacono, Pace, Rezi, Nava, Cappellini, Ciuti. A disp.: Sinopoli, Tamborrino, Benad&igrave;, Celli. All.: Antonio Console. <br >A.RUFINA: Tanini L., Salierno, Fantechi, Cavicchi, Ajmir, Mazzoli, Sequi, Tentati, Tanini A., Innocenti, Paserotti. A disp.: Bargellini, Amato, Docaj, Masini, Potik. All.: Francesco Ricci. <br > RETI: Ambrosini (2), Tamborrino, Benad&igrave;. Dopo la sconfitta con il Dlf, il Bagno a Ripoli volta immediatamente pagina e conquista senza grossi problemi i tre punti al termine della sfida interna con l'Audax Rufina. I ragazzi di mister Console disputano una buona gara e gi&agrave; nel primo tempo prendono prevalentemente in mano le redini del gioco. L'Audax Rufina per&ograve; difende con grinta ed ordine le proprie posizioni, mantenendo il punteggio sullo 0-0. Nella ripresa mister Console risistema un po' la propria formazione, spostando Ambrosini un po' pi&ugrave; avanti. Mossa azzeccatissima, visto che lo stesso giocatore dopo pochi minuti nel secondo tempo parte dalla tre quarti, salta due avversari ed incrocia un gran bel diagonale portando la propria squadra in vantaggio. Il Bagno a Ripoi sembra galvanizzato dal vantaggio e cresce col passare dei minuti, costruendo la propria manovra con buoni scambi e movimenti. Il raddoppio &egrave; quindi nell'aria e puntualmente arriva su calcio di rigore: dagli undici metri parte lo stesso Ambrosini che si vede respingere la conclusione dal bravo Tanini L., la palla torna per&ograve; verso lo stesso giocatore che prontamente la ribadisce in rete per la doppietta personale. La resistenza ospite a questo punto viene progressivamente meno, tanto pi&ugrave; che poco pi&ugrave; tardi, sugli sviluppi di un cross dalla sinistra, la difesa ospite libera ma innesca al limite Tamborrino, bella conclusione di sinistro e palla in rete per il tris locale. Il conto delle reti si chiude infine pochi minuti prima del triplice fischio dell'arbitro e stavolta il guizzo vincente &egrave; di Benad&igrave; che, sugli sviluppi di un angolo, risolve in rete una mischia in area avversaria per il definitivo 4-0. <b>CALCIATORIPIU': Ciuti (Bagno a Rip.)</b> Pur non segnando, mette il proprio zampino in ogni azione pericolosa della propria squadra. <b>Cortini S. (Bagno a Rip.) </b>Una sicurezza in difesa dove strappa applausi per le proprie ottime chiusure. <b>Ambrosini (Bagno a Rip.)</b> Parte in una posizione pi&ugrave; arretrata per esigenze tattiche, ma quando viene spostato un po' avanti fa la differenza grazie alle proprie doti tecniche.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI