• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Belmonte Antella Grassina
  • 0 - 1
  • Affrico


A.S.D. BELMONTE A.G.: Aref, Bonciani, Sorbetti, Bonanni, Guasti, Maddaluni (57' Bencistà), Lombardelli, Mucilli, Zampoli, Collini. A disp.: Morelli, Goldenberg, Pantano, Malenotti. All.: Fanfani Roberto.

AFFRICO: Barbone, Bandinelli, Fantini, Baldanzi, Ignesti, Diani, Aiazzi, Marziali (41' Mori), Rossi, Bianchi (52' Cucci), Pesci Pieralli. A disp.: Giaccherini, Arnetoli, Aguirre. All.: Goretti Marco.


ARBITRO: Crivaro di Firenze.


RETI: 45' Bianchi



Da due squadre toste, decise, veloci e ben disposte in campo dai due allenatori non ci si può che aspettare una partita scoppiettante come infatti è stata. Il Belmonte parte subito con un pressing costante portato avanti da Forconi, Zampoli, Collini e Lombardelli ma il gol non arriva, riescono però ad ottenere due calci piazzati dal limite dell'area, entrambi parati dal portiere ospite. L'Affrico non perde tempo e al 13' concretizza subito una buona azione con il cross di Bianchi per Rossi, quest'ultimo spara in rete e la palla scivola sotto il portiere, il gol sembra fatto ma sulla linea di porta si impone Sorbetti che salva in extremis una palla che sembrava già in rete. L'azione successiva è un gol mancato per i locali: Lombardelli a portiere spiazzato spedisce fuori un pallone a porta vuota. La gara poteva già avere il risultato sull'1-1 ma ancora le porte risultano inviolate. Al 18' i bianco-azzurri fanno tremare i locali da calcio d'angolo, a battere è Bianchi e il suo cross si trasforma in un tiro che Aref riesce magistralmente a parare. La gara è giocata ovviamente a gran ritmo e il botta e risposta è repentino; il Belmonte ci prova con Collini che serve Forconi, quest'ultimo è braccato da Diani che lo marca stretto e infatti arriva prima sul pallone non concedendo nulla al suo avversario; ancora Belmonte qualche minuto dopo con Maddaluni e Forconi: Maddaluni vede bene il gioco e serve nel momento giusto il n'9 locale, il quale però è sempre pressato dai difensori e calcia male spedendo fuori. L'ultima azione importante è il calcio piazzato battuto da Collini che Barbone para in sicurezza. Si torna negli spogliatoi sullo 0-0 e il secondo tempo si preannuncia avvincente. I bianco-rossi partono subito forte con Mucilli e Lombardelli ma quest'ultimo arriva tardi per un pelo sul bel cross del numero 8. Il Belmonte non si arrende, anche se risulta un po' troppo sprecone in una partita così intensa, e torna a farsi vedere in area con Forconi in contropiede ma il tiro non centra lo specchio della porta. Al 45' il gol dell'Affrico che sblocca definitivamente il match: lasciato colpevolmente solo in area Bianchi non aspettava altro che un errore dei suoi avversari che riesce a sfruttare al meglio insaccando lo 0-1. Forti del gol i bianco-azzurri aumentano il pressing cercando di chiudere la partita definitivamente e ci provano prima con Cucci e poi con Bianchi, ma la retroguardia locale non si concede più nessuna svista e il risultato rimane bloccato con il vantaggio tondo per l'Affrico fino alla fine. Per i locali è la prima partita persa dall'inizio del campionato ma contro dei buoni avversari che hanno dato il meglio; le due formazioni hanno regalato una bella gara con normali concitazioni nel finale, dato l'andamento molto conteso del match, che mister Fanfani ha giustamente acquietato sul nascere.

Calciatorepiù: Bianchi, inarrestabile per tutta la partita, sfrutta al meglio l'occasione d'oro regalatagli dagli avversari.

Serena Tozzi A.S.D. BELMONTE A.G.: Aref, Bonciani, Sorbetti, Bonanni, Guasti, Maddaluni (57' Bencist&agrave;), Lombardelli, Mucilli, Zampoli, Collini. A disp.: Morelli, Goldenberg, Pantano, Malenotti. All.: Fanfani Roberto. <br >AFFRICO: Barbone, Bandinelli, Fantini, Baldanzi, Ignesti, Diani, Aiazzi, Marziali (41' Mori), Rossi, Bianchi (52' Cucci), Pesci Pieralli. A disp.: Giaccherini, Arnetoli, Aguirre. All.: Goretti Marco. <br > ARBITRO: Crivaro di Firenze. <br > RETI: 45' Bianchi Da due squadre toste, decise, veloci e ben disposte in campo dai due allenatori non ci si pu&ograve; che aspettare una partita scoppiettante come infatti &egrave; stata. Il Belmonte parte subito con un pressing costante portato avanti da Forconi, Zampoli, Collini e Lombardelli ma il gol non arriva, riescono per&ograve; ad ottenere due calci piazzati dal limite dell'area, entrambi parati dal portiere ospite. L'Affrico non perde tempo e al 13' concretizza subito una buona azione con il cross di Bianchi per Rossi, quest'ultimo spara in rete e la palla scivola sotto il portiere, il gol sembra fatto ma sulla linea di porta si impone Sorbetti che salva in extremis una palla che sembrava gi&agrave; in rete. L'azione successiva &egrave; un gol mancato per i locali: Lombardelli a portiere spiazzato spedisce fuori un pallone a porta vuota. La gara poteva gi&agrave; avere il risultato sull'1-1 ma ancora le porte risultano inviolate. Al 18' i bianco-azzurri fanno tremare i locali da calcio d'angolo, a battere &egrave; Bianchi e il suo cross si trasforma in un tiro che Aref riesce magistralmente a parare. La gara &egrave; giocata ovviamente a gran ritmo e il botta e risposta &egrave; repentino; il Belmonte ci prova con Collini che serve Forconi, quest'ultimo &egrave; braccato da Diani che lo marca stretto e infatti arriva prima sul pallone non concedendo nulla al suo avversario; ancora Belmonte qualche minuto dopo con Maddaluni e Forconi: Maddaluni vede bene il gioco e serve nel momento giusto il n'9 locale, il quale per&ograve; &egrave; sempre pressato dai difensori e calcia male spedendo fuori. L'ultima azione importante &egrave; il calcio piazzato battuto da Collini che Barbone para in sicurezza. Si torna negli spogliatoi sullo 0-0 e il secondo tempo si preannuncia avvincente. I bianco-rossi partono subito forte con Mucilli e Lombardelli ma quest'ultimo arriva tardi per un pelo sul bel cross del numero 8. Il Belmonte non si arrende, anche se risulta un po' troppo sprecone in una partita cos&igrave; intensa, e torna a farsi vedere in area con Forconi in contropiede ma il tiro non centra lo specchio della porta. Al 45' il gol dell'Affrico che sblocca definitivamente il match: lasciato colpevolmente solo in area Bianchi non aspettava altro che un errore dei suoi avversari che riesce a sfruttare al meglio insaccando lo 0-1. Forti del gol i bianco-azzurri aumentano il pressing cercando di chiudere la partita definitivamente e ci provano prima con Cucci e poi con Bianchi, ma la retroguardia locale non si concede pi&ugrave; nessuna svista e il risultato rimane bloccato con il vantaggio tondo per l'Affrico fino alla fine. Per i locali &egrave; la prima partita persa dall'inizio del campionato ma contro dei buoni avversari che hanno dato il meglio; le due formazioni hanno regalato una bella gara con normali concitazioni nel finale, dato l'andamento molto conteso del match, che mister Fanfani ha giustamente acquietato sul nascere. <br ><b>Calciatorepi&ugrave;: Bianchi</b>, inarrestabile per tutta la partita, sfrutta al meglio l'occasione d'oro regalatagli dagli avversari. Serena Tozzi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI