• Allievi B GIR.B
  • Laurenziana
  • 10 - 0
  • San Piero a Sieve


LAURENZIANA: Buglione (40' Peposhi), Casu (50' Ettaghi), Fortunato (56' Billi), Del Gratta, Bongiovanni, Caldi, Lupean, Antonini, Lapini, Rufat (40' Stan), Baldini (70' Jaime). A Disposizione: Bertolino. All.: Andrea Bartoletti.
S.PIERO: Fantechi, Renai M. (45' Sargenti), Renai F., Innocenti, Pieri, Toccafondi, Fedi, Masini, Botta, Cherici (40' Raguzzi), Cayog (40' Taurisiano). All.: Paolo Marucelli.

ARBITRO: Maggini di Firenze.

RETI: 16' Toccafondi (autorete), 18' Caldi, 20', 60', 65' e 69' Lapini, 23' e 56' Antonini, 36' Del Gratta, 78' Billi.



Vittoria ipù che netta per la Laurenziana che sorpassa momentaneamente il Novoli e si porta a -6 dal secondo posto occupato dal Casellina: il San Piero non ha avuto spiragli di speranza sul campo accidentato del Nannotti pur giocando sempre con generosità e impegno. Apre un autorete, ci pensano poi vari marcatori ad aumentare il divario, fra cui è da segnalare Lapini col suo poker personale. Mister Bartoletti schiera i suoi con un 4-3-3 classico: davanti gli interscambiabili Lapini, Rufat e Baldini compongono il tridente d'attacco, in cabina di regia c'è Del Gratta, al centro della difesa Caldi con Bongiovanni più arretrato. Marucelli per la trasferta sceglie invece un 5-3-2, in cui Toccafondi è libero di muoversi per la linea difensiva, e Cherici e Cayog a centrocampo, poi sostituiti nel secondo tempo da Raguzzi e Taurisiano, e in attacco il tandem Botta-Fedi. Nel primo quarto d'ora la Laurenziana fa le prove generali della vittoria: già al all'8 e al 14' Lapini e Baldini impegnano Fantechi da posizione favorevole. Il risultato si sblocca al 16' per una fortunosa deviazione di Toccafondi del cross di Baldini, che sorprende Fantechi e si infila in rete. Neanche un giro di cronometro e il sinistro di Caldi vale il raddoppio, su una punizione dall'angolo dell'area che termina sotto la traversa. Il dominio casalingo coinvolge ogni settore e area del campo. Al ventesimo Lapini mette a segno un gol dopo uno scambio dentro l'area con Antonini, non esente da colpe Fantechi. Non c'è risposta da parte degli ospiti e stavolta è proprio Antonini ad aumentare le distanze, trasformando un rigore che lui stesso si era guadagnato. La prima azione del San Piero arriva al 30' quando Renai M. pesca Fedi in mezzo all'area, ma il controllo non è perfetto e sul secondo tocco lo hanno già aggredito tre giocatori locali. Rufat verso la fine scarta tutti percorrendo la linea di fondo avversaria, poi appoggia dietro per Baldini che si mangia una rete facile. Prima del doppio fischio dell'arbitro, Del Gratta trova il tempo di segnare di prima intenzione dalla distanza, con un colpo di punta fortunato. Sul risultato di 5-0 si riprende la partita con qualche cambio da entrambe le parti. Al rientro in campo il San Piero è leggermente più agguerrito; non per questo i padroni di casa, anche se più superficiali che nella prima frazione, permettono agli avversari di farsi vedere più spesso nella metà campo biancorossa. Passano ben 20 minuti prima del gol del 6-0: Antonini batte il calcio d'angolo, poi scambia con Lapini, e dall'angolo dell'area piccola scavetta sul secondo palo. Al 65' la migliore occasione da gol del san Piero: protagonisti Botta e Sargenti, ma la Laurenziana sventa la minaccia e agisce in contropiede, che parte dalle braccia di Peposhi e termina con la rete di Lapini a tu per tu con Fantechi. Ancora Lapini, e sempre su calcio d'angolo, mette a segno la qua tripletta. Per finire, anche il neo entrato Billi riesce a marcare da distanza ravvicinata negli ultimi minuti sulla ribattuta di una punizione dalla trequarti. Si conclude così questa sfida. L'arbitro Maggini non ha commesso errori, e non avrebbe potuto commetterne considerando quante poche scorrettezze sono state commesse sul rettangolo di gioco.
Calciatoripiù
: Lapini, Del Gratta e Antonini per la Laurenziana; Toccafondi per il San Piero.

A.S. LAURENZIANA: Buglione (40' Peposhi), Casu (50' Ettaghi), Fortunato (56' Billi), Del Gratta, Bongiovanni, Caldi, Lupean, Antonini, Lapini, Rufat (40' Stan), Baldini (70' Jaime). A Disposizione: Bertolino. All.: Andrea Bartoletti.<br >S.PIERO: Fantechi, Renai M. (45' Sargenti), Renai F., Innocenti, Pieri, Toccafondi, Fedi, Masini, Botta, Cherici (40' Raguzzi), Cayog (40' Taurisiano). All.: Paolo Marucelli.<br > ARBITRO: Maggini di Firenze.<br > RETI: 16' Toccafondi (autorete), 18' Caldi, 20', 60', 65' e 69' Lapini, 23' e 56' Antonini, 36' Del Gratta, 78' Billi. Vittoria ip&ugrave; che netta per la Laurenziana che sorpassa momentaneamente il Novoli e si porta a -6 dal secondo posto occupato dal Casellina: il San Piero non ha avuto spiragli di speranza sul campo accidentato del Nannotti pur giocando sempre con generosit&agrave; e impegno. Apre un autorete, ci pensano poi vari marcatori ad aumentare il divario, fra cui &egrave; da segnalare Lapini col suo poker personale. Mister Bartoletti schiera i suoi con un 4-3-3 classico: davanti gli interscambiabili Lapini, Rufat e Baldini compongono il tridente d'attacco, in cabina di regia c'&egrave; Del Gratta, al centro della difesa Caldi con Bongiovanni pi&ugrave; arretrato. Marucelli per la trasferta sceglie invece un 5-3-2, in cui Toccafondi &egrave; libero di muoversi per la linea difensiva, e Cherici e Cayog a centrocampo, poi sostituiti nel secondo tempo da Raguzzi e Taurisiano, e in attacco il tandem Botta-Fedi. Nel primo quarto d'ora la Laurenziana fa le prove generali della vittoria: gi&agrave; al all'8 e al 14' Lapini e Baldini impegnano Fantechi da posizione favorevole. Il risultato si sblocca al 16' per una fortunosa deviazione di Toccafondi del cross di Baldini, che sorprende Fantechi e si infila in rete. Neanche un giro di cronometro e il sinistro di Caldi vale il raddoppio, su una punizione dall'angolo dell'area che termina sotto la traversa. Il dominio casalingo coinvolge ogni settore e area del campo. Al ventesimo Lapini mette a segno un gol dopo uno scambio dentro l'area con Antonini, non esente da colpe Fantechi. Non c'&egrave; risposta da parte degli ospiti e stavolta &egrave; proprio Antonini ad aumentare le distanze, trasformando un rigore che lui stesso si era guadagnato. La prima azione del San Piero arriva al 30' quando Renai M. pesca Fedi in mezzo all'area, ma il controllo non &egrave; perfetto e sul secondo tocco lo hanno gi&agrave; aggredito tre giocatori locali. Rufat verso la fine scarta tutti percorrendo la linea di fondo avversaria, poi appoggia dietro per Baldini che si mangia una rete facile. Prima del doppio fischio dell'arbitro, Del Gratta trova il tempo di segnare di prima intenzione dalla distanza, con un colpo di punta fortunato. Sul risultato di 5-0 si riprende la partita con qualche cambio da entrambe le parti. Al rientro in campo il San Piero &egrave; leggermente pi&ugrave; agguerrito; non per questo i padroni di casa, anche se pi&ugrave; superficiali che nella prima frazione, permettono agli avversari di farsi vedere pi&ugrave; spesso nella met&agrave; campo biancorossa. Passano ben 20 minuti prima del gol del 6-0: Antonini batte il calcio d'angolo, poi scambia con Lapini, e dall'angolo dell'area piccola scavetta sul secondo palo. Al 65' la migliore occasione da gol del san Piero: protagonisti Botta e Sargenti, ma la Laurenziana sventa la minaccia e agisce in contropiede, che parte dalle braccia di Peposhi e termina con la rete di Lapini a tu per tu con Fantechi. Ancora Lapini, e sempre su calcio d'angolo, mette a segno la qua tripletta. Per finire, anche il neo entrato Billi riesce a marcare da distanza ravvicinata negli ultimi minuti sulla ribattuta di una punizione dalla trequarti. Si conclude cos&igrave; questa sfida. L'arbitro Maggini non ha commesso errori, e non avrebbe potuto commetterne considerando quante poche scorrettezze sono state commesse sul rettangolo di gioco. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Lapini, Del Gratta e Antonini</b> per la Laurenziana; <b>Toccafondi </b>per il San Piero. A.S.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI