• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Affrico
  • 4 - 0
  • D.L.F. Firenze


AFFRICO: Barbone, Bandinelli, Fantini, Ottino, Baldanzi, Diani, Aiazzi, Marziali, Rossi, Bianchi, Pesci Pieralli. A disp.: Mancini, Cucci, Ignesti, Mori, Giaccherini, Rosales, Aguirre. All.: Goretti.

DLF: M.Poneti, Ali, Ramacciotti, Portera, Bianco, Carboni, Brunetti, Prudente, Batistini, Avila, Ventrella. A disp: Glave, G.Poneti, Razzolini, Kinash, Chessa, Marchi. All.:Montanaro.


ARBITRO: Borruso di Firenze


RETI: Pesci Pieralli, Marziali, Bianchi, Aiazzi



E' una domenica fredda e piovosa quella nella quale si gioca Affrico DLF, una sfida che il DLF, decimato dall'influenza, è costretto a giocare a ranghi ridotti, mentre l'Affrico riesce ad offrire una prova convincente che gli consente di schiacciare la squadra ospite facendo bottino pieno e portandosi a -1 proprio dalla compagine di Via Paisiello. Da subito si ha l'impressione che l'incontro prenda una piega favorevole alla squadra di casa, dopo un minuto Prudente, con un alleggerimento corto, troppo corto verso il proprio portiere, permette a Rossi di impossessarsi della palla, anche se questi non riesce a segnare solo per merito della dea bendata. Dopo questo errore è il DLF ad uscire, una delle poche volte, dalla sua metà campo, e prima con Portera di testa, poi con Ventrella di piede, tenta di arrivare al gol, ma entrambi i tentativi terminano alti. Ma è un fuoco di paglia ed è subito l'Affrico che passa con Pesci Pieralli che, lasciato colpevolmente solo dalla difesa avversaria al centro dell'area, viene servito da Rossi dopo che questi aveva ingaggiato e vinto con un entusiasmante duello sull'out di sinistra con Ventrella. Da qui in poi inizia l'assedio dell'Affrico, che al 7' con Aiazzi, che converge al centro dell'area e calcia incrociando, sfiora il 2-0 con il pallone che finisce di poco sopra l'incrocio dei pali. Al 10' Rossi, si trova a tu per tu con M.Poneti dopo un rinvio sbagliato ancora di Prudente, ma l'uscita del bravo portiere ospite fa si che il risultato rimanga ancorato sull'1-0. Al 20' l'Affrico raddoppia con Marziali, anche se l'azione è viziata da una vistosa spinta di Pesci Pieralli sul portatore di palla. Al 22' mister Montanaro sostituisce Bianco con Marchi, anche se il numero 5 del DLF era sembrato il più brillante dei suoi negli scarsi venti minuti in cui ha giocato, esce anche Batistini febbricitante al quale subentra Chessa. Al 28' il DLF effettua il primo tiro, che si spegne però sul fondo. Un minuto dopo Portera arriva a tu per tu con Barbone e potrebbe accorciare ma il tiro risulta debole e centrale. E si arriva quasi alla fine del tempo, quando l'Arbitro concede una punizione a due al DLF dal limite dell'area per un tocco di mano di un difensore dell'Affrico, la punizione non esito, ma la stranezza sta proprio nel tipo di punizione concessa rispetto al fallo fischiato. Al rientro dagli spogliatoi Ali viene sostituito da G.Poneti ma nonostante l'accorgimento al 5' è 3-0, infatti Bianchi si conquista una punizione dalla trequarti, calcia di collo piede e la palla finisce sotto la traversa per la terza rete dell' Albiceleste Affrico. Esce Avila ed entra Glave. Al 9' Carboni calcia in porta facendo gridare al gol, ma il tiro, ben scoccato, si spegne un pelo sopra la traversa. Per l'Affrico escono Baldanzi e Marziali per Ignesti e Mori. E' il 12' quando Aiazzi, forse invidioso di Bianchi, realizza con una gran botta di destro dai 25 metri, un gol fotocopia del precedente che porta a quattro le reti della squadra di Mr. Goretti per il definitivo Knock Out del DLF. Al 14' escono Pesci Pieralli e Bandinelli per Giaccherini e Cucci, più tardi uscirà anche Rossi per Aguirre. Dopo la girandola delle sostituzioni l'incontro non offre più spunti di particolare rilevanza, l'Affrico fa la partita, mentre il DLF contrasta e cerca di mettere fuori la testa, ma senza convinzione, senza forza, chiudendo infine mestamente una partita mai iniziata. Non esaltante la prova dell'Arbitro Signor Borruso che, nonostante l'ottimo comportamento dei 22 in campo, ha spesso interpretato in maniera discutibile le fasi di gioco, clamorosa la svista sul secondo gol, incomprensibile la punizione di seconda su fallo di mano.


Calciatoripiù:
per l'Affrico si sono distinti: Rossi, Bianchi e Aiazzi, anche se va fatta una particolare lode a tutta la squadra. Il DLF di contro, ancora una volta dal rientro dalle vacanze, ha fornito una prestazione molto al disotto delle attese. Speriamo che ciò si da imputare all'infermeria, oggi strapiena di atleti alle prese con una fastidiosa sindrome influenzale. Nonostante ciò ci piace segnalare Brunetti e Bianco fino alla sua sostituzione, mentre risultano non pervenuti Carboni e Prudente.

Tommaso Natali AFFRICO: Barbone, Bandinelli, Fantini, Ottino, Baldanzi, Diani, Aiazzi, Marziali, Rossi, Bianchi, Pesci Pieralli. A disp.: Mancini, Cucci, Ignesti, Mori, Giaccherini, Rosales, Aguirre. All.: Goretti. <br >DLF: M.Poneti, Ali, Ramacciotti, Portera, Bianco, Carboni, Brunetti, Prudente, Batistini, Avila, Ventrella. A disp: Glave, G.Poneti, Razzolini, Kinash, Chessa, Marchi. All.:Montanaro. <br > ARBITRO: Borruso di Firenze <br > RETI: Pesci Pieralli, Marziali, Bianchi, Aiazzi E' una domenica fredda e piovosa quella nella quale si gioca Affrico DLF, una sfida che il DLF, decimato dall'influenza, &egrave; costretto a giocare a ranghi ridotti, mentre l'Affrico riesce ad offrire una prova convincente che gli consente di schiacciare la squadra ospite facendo bottino pieno e portandosi a -1 proprio dalla compagine di Via Paisiello. Da subito si ha l'impressione che l'incontro prenda una piega favorevole alla squadra di casa, dopo un minuto Prudente, con un alleggerimento corto, troppo corto verso il proprio portiere, permette a Rossi di impossessarsi della palla, anche se questi non riesce a segnare solo per merito della dea bendata. Dopo questo errore &egrave; il DLF ad uscire, una delle poche volte, dalla sua met&agrave; campo, e prima con Portera di testa, poi con Ventrella di piede, tenta di arrivare al gol, ma entrambi i tentativi terminano alti. Ma &egrave; un fuoco di paglia ed &egrave; subito l'Affrico che passa con Pesci Pieralli che, lasciato colpevolmente solo dalla difesa avversaria al centro dell'area, viene servito da Rossi dopo che questi aveva ingaggiato e vinto con un entusiasmante duello sull'out di sinistra con Ventrella. Da qui in poi inizia l'assedio dell'Affrico, che al 7' con Aiazzi, che converge al centro dell'area e calcia incrociando, sfiora il 2-0 con il pallone che finisce di poco sopra l'incrocio dei pali. Al 10' Rossi, si trova a tu per tu con M.Poneti dopo un rinvio sbagliato ancora di Prudente, ma l'uscita del bravo portiere ospite fa si che il risultato rimanga ancorato sull'1-0. Al 20' l'Affrico raddoppia con Marziali, anche se l'azione &egrave; viziata da una vistosa spinta di Pesci Pieralli sul portatore di palla. Al 22' mister Montanaro sostituisce Bianco con Marchi, anche se il numero 5 del DLF era sembrato il pi&ugrave; brillante dei suoi negli scarsi venti minuti in cui ha giocato, esce anche Batistini febbricitante al quale subentra Chessa. Al 28' il DLF effettua il primo tiro, che si spegne per&ograve; sul fondo. Un minuto dopo Portera arriva a tu per tu con Barbone e potrebbe accorciare ma il tiro risulta debole e centrale. E si arriva quasi alla fine del tempo, quando l'Arbitro concede una punizione a due al DLF dal limite dell'area per un tocco di mano di un difensore dell'Affrico, la punizione non esito, ma la stranezza sta proprio nel tipo di punizione concessa rispetto al fallo fischiato. Al rientro dagli spogliatoi Ali viene sostituito da G.Poneti ma nonostante l'accorgimento al 5' &egrave; 3-0, infatti Bianchi si conquista una punizione dalla trequarti, calcia di collo piede e la palla finisce sotto la traversa per la terza rete dell' Albiceleste Affrico. Esce Avila ed entra Glave. Al 9' Carboni calcia in porta facendo gridare al gol, ma il tiro, ben scoccato, si spegne un pelo sopra la traversa. Per l'Affrico escono Baldanzi e Marziali per Ignesti e Mori. E' il 12' quando Aiazzi, forse invidioso di Bianchi, realizza con una gran botta di destro dai 25 metri, un gol fotocopia del precedente che porta a quattro le reti della squadra di Mr. Goretti per il definitivo Knock Out del DLF. Al 14' escono Pesci Pieralli e Bandinelli per Giaccherini e Cucci, pi&ugrave; tardi uscir&agrave; anche Rossi per Aguirre. Dopo la girandola delle sostituzioni l'incontro non offre pi&ugrave; spunti di particolare rilevanza, l'Affrico fa la partita, mentre il DLF contrasta e cerca di mettere fuori la testa, ma senza convinzione, senza forza, chiudendo infine mestamente una partita mai iniziata. Non esaltante la prova dell'Arbitro Signor Borruso che, nonostante l'ottimo comportamento dei 22 in campo, ha spesso interpretato in maniera discutibile le fasi di gioco, clamorosa la svista sul secondo gol, incomprensibile la punizione di seconda su fallo di mano. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;:</b> per l'Affrico si sono distinti: <b>Rossi, Bianchi</b> e <b>Aiazzi</b>, anche se va fatta una particolare lode a tutta la squadra. Il DLF di contro, ancora una volta dal rientro dalle vacanze, ha fornito una prestazione molto al disotto delle attese. Speriamo che ci&ograve; si da imputare all'infermeria, oggi strapiena di atleti alle prese con una fastidiosa sindrome influenzale. Nonostante ci&ograve; ci piace segnalare <b>Brunetti</b> e <b>Bianco</b> fino alla sua sostituzione, mentre risultano non pervenuti <b>Carboni</b> e <b>Prudente</b>. Tommaso Natali




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI