• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Bagno a Ripoli
  • 7 - 2
  • Ponte a Greve


BAGNO A RIPOLI: Pacini (53' Sinopoli), Petrone (31' Tamborrino), Farulli (43' Celli), Marchiori, Cortini, Ambrosini, Pace, Cappellini (36' Lojacono), Ciuti, Massai, Nava. All.: Console Antonio.

PONTE A GREVE: Balzano, Naldi, Tondi, Arfaioli, Ballini (43' Risicato), Lunghi, Mari, Del Buono, Salcuno (44' Albani), Bonanno, Scrobogna. A disp.: Benci, Fashandi, Romano. All.: Battain Antonio.


RETI: 19' Pace, 22' e 27' Salcuno, 26', 29' e 36' Massai, 32' Ambrosini, 33' Nava, 58' Ciuti



Un partita singolare, che vede il primo tempo sbloccarsi dopo 20' di gioco con una raffica di gol senza tregua: un botta e risposta fra le due compagini che fa immaginare un secondo tempo altrettanto combattuto ma la gara, apparentemente equilibrata nella prima frazione, si ribalta totalmente nella seconda, dove il Bagno a Ripoli prende il sopravvento chiudendo il match sul 7-2. La prima frazione vede i giallo-blu stazionare nella metà campo avversaria ma senza giungere a nessuna conclusione: Ciuti non sfrutta un'uscita sfortunata del portiere, dopo pochi minuti dall'inizio, e al 17' di testa spara alto un buon pallone messo al centro da Marchiori su punizione. Al 19' il gol del vantaggio locale: Pace dalla tre-quarti stoppa la palla e la controlla per il tiro, la sfera si insacca senza repliche. I festeggiamenti durano poco perché il Ponte a Greve si fa subito pericoloso da calcio piazzato battuto da Bonanno, la palla rasoterra buca la difesa e rasenta il palo scivolando sul fondo. Al 22' il pareggio è firmato da Salcuno, il quale in area recupera palla e batte la difesa riaprendo la gara. Dopo soli 4' i locali si riprendono il vantaggio perduto con Massai: il gioco riparte dalla tre-quarti e il pallone è messo al centro dove Massai è pronto per recuperarlo e concludere in rete il gol del 2-1. Il ritmo serrato non rispecchia i primi minuti di gioco, decisamente più blandi. Il Ponte a Greve rincorre ancora il pareggio trovandolo al 27' ancora grazie a Salcuno, il quale dalla tre-quarti beffa il portiere con un inaspettato pallonetto. La prima frazione di gioco sta per finire ma c'è ancora tempo per il Bagno a Ripoli per mettere a punto il 3-2 ed è ancora Massai protagonista dell'azione: in area protegge palla e calibra il tiro, la difesa poco incisiva resta a guardare e il primo tempo si chiude con il vantaggio locale e la doppietta di Massai. Nel secondo tempo gli ospiti calano nettamente, anche perché i locali dopo soli 2' dalla ripresa incrementano il vantaggio con Ambrosini che vince il contrasto con Risicato e va al tiro battendo anche il portiere. Un minuto dopo dalla fascia sinistra è invece Nava che si impone in area concludendo in rete. Un duro colpo per gli ospiti che ormai non ci credono più e lasciano ampio spazio al Bagno a Ripoli che incrementa il vantaggio: Pace mette in mezzo dalla bandierina e Massai non perde l'occasione per siglare la sua personale tripletta. Il Ponte a Greve ha la sua ultima possibilità per accorciare le distanze con l'azione di Lunghi che vede respingere il suo tiro da Sinopoli, Mari recupera ma il suo tiro è debole e il portiere blocca la sfera. L'ultima azione del match è portata avanti da Ciuti il quale vince la difesa e va a concludere in rete il gol che chiude il match sul 7-2.

Serena Tozzi BAGNO A RIPOLI: Pacini (53' Sinopoli), Petrone (31' Tamborrino), Farulli (43' Celli), Marchiori, Cortini, Ambrosini, Pace, Cappellini (36' Lojacono), Ciuti, Massai, Nava. All.: Console Antonio. <br >PONTE A GREVE: Balzano, Naldi, Tondi, Arfaioli, Ballini (43' Risicato), Lunghi, Mari, Del Buono, Salcuno (44' Albani), Bonanno, Scrobogna. A disp.: Benci, Fashandi, Romano. All.: Battain Antonio. <br > RETI: 19' Pace, 22' e 27' Salcuno, 26', 29' e 36' Massai, 32' Ambrosini, 33' Nava, 58' Ciuti Un partita singolare, che vede il primo tempo sbloccarsi dopo 20' di gioco con una raffica di gol senza tregua: un botta e risposta fra le due compagini che fa immaginare un secondo tempo altrettanto combattuto ma la gara, apparentemente equilibrata nella prima frazione, si ribalta totalmente nella seconda, dove il Bagno a Ripoli prende il sopravvento chiudendo il match sul 7-2. La prima frazione vede i giallo-blu stazionare nella met&agrave; campo avversaria ma senza giungere a nessuna conclusione: Ciuti non sfrutta un'uscita sfortunata del portiere, dopo pochi minuti dall'inizio, e al 17' di testa spara alto un buon pallone messo al centro da Marchiori su punizione. Al 19' il gol del vantaggio locale: Pace dalla tre-quarti stoppa la palla e la controlla per il tiro, la sfera si insacca senza repliche. I festeggiamenti durano poco perch&eacute; il Ponte a Greve si fa subito pericoloso da calcio piazzato battuto da Bonanno, la palla rasoterra buca la difesa e rasenta il palo scivolando sul fondo. Al 22' il pareggio &egrave; firmato da Salcuno, il quale in area recupera palla e batte la difesa riaprendo la gara. Dopo soli 4' i locali si riprendono il vantaggio perduto con Massai: il gioco riparte dalla tre-quarti e il pallone &egrave; messo al centro dove Massai &egrave; pronto per recuperarlo e concludere in rete il gol del 2-1. Il ritmo serrato non rispecchia i primi minuti di gioco, decisamente pi&ugrave; blandi. Il Ponte a Greve rincorre ancora il pareggio trovandolo al 27' ancora grazie a Salcuno, il quale dalla tre-quarti beffa il portiere con un inaspettato pallonetto. La prima frazione di gioco sta per finire ma c'&egrave; ancora tempo per il Bagno a Ripoli per mettere a punto il 3-2 ed &egrave; ancora Massai protagonista dell'azione: in area protegge palla e calibra il tiro, la difesa poco incisiva resta a guardare e il primo tempo si chiude con il vantaggio locale e la doppietta di Massai. Nel secondo tempo gli ospiti calano nettamente, anche perch&eacute; i locali dopo soli 2' dalla ripresa incrementano il vantaggio con Ambrosini che vince il contrasto con Risicato e va al tiro battendo anche il portiere. Un minuto dopo dalla fascia sinistra &egrave; invece Nava che si impone in area concludendo in rete. Un duro colpo per gli ospiti che ormai non ci credono pi&ugrave; e lasciano ampio spazio al Bagno a Ripoli che incrementa il vantaggio: Pace mette in mezzo dalla bandierina e Massai non perde l'occasione per siglare la sua personale tripletta. Il Ponte a Greve ha la sua ultima possibilit&agrave; per accorciare le distanze con l'azione di Lunghi che vede respingere il suo tiro da Sinopoli, Mari recupera ma il suo tiro &egrave; debole e il portiere blocca la sfera. L'ultima azione del match &egrave; portata avanti da Ciuti il quale vince la difesa e va a concludere in rete il gol che chiude il match sul 7-2. Serena Tozzi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI