• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • D.L.F. Firenze
  • 0 - 1
  • Sales


DLF: M.Poneti, Ramacciotti, Prudente, Carboni, Santini, Batistini, Avila, Razzolini, Natali, Marchi, Brunetti. A disp.: Aoukacha, Kinash, G.Poneti, Bianco, Bravi. All.: Montanaro.

SALES: Carosella, Masotti, Tecchia, Salmi, Aurigemma, Riccomini, Gregori, Starnotti, Goretti, Pacini, Alvares. A disp.: Fortini, Panio, Cattedra, Vega Carol, Salvini. All.: Rufi


ARBITRO: Sereni di Firenze


RETI: autorete pro Sales



La partita che si gioca in un freddo sabato di inizio anno sul campo di Via Paisiello, è una di quelle importanti: si contendono i tre punti due squadre divise soltanto da due lunghezze. Con una vittoria il DLF continuerebbe nella sua marcia verso la vetta, mentre un risultato avverso permetterebbe proprio alla Sales di superare la compagine di casa in classifica. Forse è questo il motivo per cui il match non è di quelli spettacolari, segnato più dai postumi del panettone che dal bel gioco ed agli ospiti basta un'autorete di Ramacciotti al 5' per portar via il bottino pieno. La Sales, dopo un attimo di studio ed una punizione battuta da Starnotti, passa fortunosamente in vantaggio. L'azione è praticamente finita, quando Ramacciotti tocca una palla imprimendole una traiettoria beffarda per M.Poneti, reo di non essere prontamente uscito con le mani. Ma è l'inizio della partita e tutto può ancora succedere. Al 6', su un cross di Avila, Brunetti in semirovesciata costringe Carosella alla deviazione in corner. Poi, all'11', Carosella interviene su un cross dal fondo di Marchi. Al 19', dopo un bel fraseggio tra Natali, Marchi e Brunetti, Avila conclude trovando però ancora una volta l'ottimo Carosella che devia plasticamente in corner. Al 23' la Sales si riaffaccia nella metà campo avversaria impegnando seriamente M.Poneti che però è bravissimo chiudere lo specchio ed a respingere con il corpo il tiro a botta sicura. Si chiude così un primo tempo in cui il DLF ha spesso condotto la partita senza però risultare incisivo, mentre la Sales ha manovrato parecchio a centro campo arrivando sporadicamente alla conclusione. Il secondo tempo comincia con il DLF all'arrembaggio ed al 5' Carosella recupera un pallone diretto in porta dopo una ficcante azione dei padroni di casa. Al 6' ci prova Carboni dal limite dell'area, ma la palla è alta di poco, finita l'azione la Sales sostituisce Gregori con Cattedra; al 9' è sempre Carboni che tira ma senza fortuna. Al 13' M.Poneti blocca agevolmente un tiro senza pretese di Starnotti. Al 15' il DLF sostituisce Marchi per G.Poneti. Al 18', sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Natali effettua un tiro-cross incrociato che attraversa tutta l'area piccola, senza però la pur minima deviazione che le permetterebbe di finire in porta. Al 19' viene ammonito Pacini reo di aver allontanato il pallone a gioco fermo. Al 20' la Sales sostituisce Alveres per Vega Carol, mentre cinque minuti dopo entra Panio per Masotti. Al 28' esce Natali ed entra Bianco. Dopo 4 minuti di extratime concessi dall'Arbitro Signor Sereni, fischia la fine di una partita che non ha offerto spunti particolari sui quali dilungarsi: ha vinto la Sales, una squadra che certo vanta diverse individualità, ma che una volta trovato fortunosamente il vantaggio, si è a lungo chiusa nella propria metà campo non permettendo ai ragazzi di Mr. Montanaro, non bravi come in altre occasioni, di scardinare i ranghi serrati ideati da Mr. Rufi. Incolore la prova dell'arbitro Sereni che, pur aiutato dal comportamento dei ragazzi in campo, non è stato capace di leggere alcune fasi della gara come ad esempio il mancato rilevamento di due lampanti falli in area, uno per parte. Ma d'altronde come si dice: rigore è quando Arbitro fischia .


Calciatoripiù:
Per la Sales si sono distinti in positivo Carosella, Tecchia e Starnotti ed in negativo Pacini che, pur dotato di indubbie doti, spesso si è lasciato cadere esangue sul terreno di gioco. Per il DLF ci sentiamo di citare Prudente, Santini e Batistini.

Tommaso Natali DLF: M.Poneti, Ramacciotti, Prudente, Carboni, Santini, Batistini, Avila, Razzolini, Natali, Marchi, Brunetti. A disp.: Aoukacha, Kinash, G.Poneti, Bianco, Bravi. All.: Montanaro. <br >SALES: Carosella, Masotti, Tecchia, Salmi, Aurigemma, Riccomini, Gregori, Starnotti, Goretti, Pacini, Alvares. A disp.: Fortini, Panio, Cattedra, Vega Carol, Salvini. All.: Rufi <br > ARBITRO: Sereni di Firenze <br > RETI: autorete pro Sales La partita che si gioca in un freddo sabato di inizio anno sul campo di Via Paisiello, &egrave; una di quelle importanti: si contendono i tre punti due squadre divise soltanto da due lunghezze. Con una vittoria il DLF continuerebbe nella sua marcia verso la vetta, mentre un risultato avverso permetterebbe proprio alla Sales di superare la compagine di casa in classifica. Forse &egrave; questo il motivo per cui il match non &egrave; di quelli spettacolari, segnato pi&ugrave; dai postumi del panettone che dal bel gioco ed agli ospiti basta un'autorete di Ramacciotti al 5' per portar via il bottino pieno. La Sales, dopo un attimo di studio ed una punizione battuta da Starnotti, passa fortunosamente in vantaggio. L'azione &egrave; praticamente finita, quando Ramacciotti tocca una palla imprimendole una traiettoria beffarda per M.Poneti, reo di non essere prontamente uscito con le mani. Ma &egrave; l'inizio della partita e tutto pu&ograve; ancora succedere. Al 6', su un cross di Avila, Brunetti in semirovesciata costringe Carosella alla deviazione in corner. Poi, all'11', Carosella interviene su un cross dal fondo di Marchi. Al 19', dopo un bel fraseggio tra Natali, Marchi e Brunetti, Avila conclude trovando per&ograve; ancora una volta l'ottimo Carosella che devia plasticamente in corner. Al 23' la Sales si riaffaccia nella met&agrave; campo avversaria impegnando seriamente M.Poneti che per&ograve; &egrave; bravissimo chiudere lo specchio ed a respingere con il corpo il tiro a botta sicura. Si chiude cos&igrave; un primo tempo in cui il DLF ha spesso condotto la partita senza per&ograve; risultare incisivo, mentre la Sales ha manovrato parecchio a centro campo arrivando sporadicamente alla conclusione. Il secondo tempo comincia con il DLF all'arrembaggio ed al 5' Carosella recupera un pallone diretto in porta dopo una ficcante azione dei padroni di casa. Al 6' ci prova Carboni dal limite dell'area, ma la palla &egrave; alta di poco, finita l'azione la Sales sostituisce Gregori con Cattedra; al 9' &egrave; sempre Carboni che tira ma senza fortuna. Al 13' M.Poneti blocca agevolmente un tiro senza pretese di Starnotti. Al 15' il DLF sostituisce Marchi per G.Poneti. Al 18', sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Natali effettua un tiro-cross incrociato che attraversa tutta l'area piccola, senza per&ograve; la pur minima deviazione che le permetterebbe di finire in porta. Al 19' viene ammonito Pacini reo di aver allontanato il pallone a gioco fermo. Al 20' la Sales sostituisce Alveres per Vega Carol, mentre cinque minuti dopo entra Panio per Masotti. Al 28' esce Natali ed entra Bianco. Dopo 4 minuti di extratime concessi dall'Arbitro Signor Sereni, fischia la fine di una partita che non ha offerto spunti particolari sui quali dilungarsi: ha vinto la Sales, una squadra che certo vanta diverse individualit&agrave;, ma che una volta trovato fortunosamente il vantaggio, si &egrave; a lungo chiusa nella propria met&agrave; campo non permettendo ai ragazzi di Mr. Montanaro, non bravi come in altre occasioni, di scardinare i ranghi serrati ideati da Mr. Rufi. Incolore la prova dell'arbitro Sereni che, pur aiutato dal comportamento dei ragazzi in campo, non &egrave; stato capace di leggere alcune fasi della gara come ad esempio il mancato rilevamento di due lampanti falli in area, uno per parte. Ma d'altronde come si dice: rigore &egrave; quando Arbitro fischia . <br ><b> Calciatoripi&ugrave;:</b> Per la Sales si sono distinti in positivo <b>Carosella, Tecchia</b> e <b>Starnotti</b> ed in negativo <b>Pacini</b> che, pur dotato di indubbie doti, spesso si &egrave; lasciato cadere esangue sul terreno di gioco. Per il DLF ci sentiamo di citare<b> Prudente, Santini</b> e <b>Batistini</b>. Tommaso Natali




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI