• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Bagno a Ripoli
  • 1 - 3
  • Rifredi 2000


BAGNO A RIPOLI: Pacini, Farulli, Petrone, Cappellini, Ambrosini, Casamonti (31' Tamborrino), Pace, Ilarioni, Ciuti, Loiacono, Nava. A disp.: Cini. All.: Console Antonio.

RIFREDI 2000: Mazzuoli, Atzeni, Scopetani, Corsi L., Gambera, Mazzetti, Pilia, Ermini, Sarti (34' Corsi R.), Sabelli (39' Vagni), Ciapetti (34' Bianchi). All.: Crespi Giacomo


RETI: 43' Corsi R., 48' Ambrosini, 50' Pilia, 60' Bianchi



Il Bagno a Ripoli tiene testa alla squadra ospite, che ha diversi punti in più in classifica, non rendendo la partita mai scontata soprattutto nel primo tempo che finisce 0-0 fra le due formazioni. Il Rifredi parte subito bene con Sabelli che aggancia il cross dalla tre-quarti di Ermini ma davanti al portiere non gioca d'astuzia, e il suo tiro finisce proprio sulle gambe di Pacini che non sbaglia la presa. I locali rispondono con Ciuti, il quel riesce a vincere il contrasto con i suoi diretti avversari, Gambera e Mazzetti, ma la conclusione vola fuori di poco. Nel primo quarto d'ora di gioco l'equilibrio del match è spostato nella metà campo del Bagno a Ripoli che subisce un po' il pressing avversario ma se i locali non sono pungenti in fase offensiva si riscattando nel reparto difensivo dove si fanno valere bloccando tutti gli attacchi avversari. Ancora il Rifredi ci prova con Pilia e Sarti ma non sono incisivi e il pallone è di facile presa per il portiere; pochi minuti dopo l'azione che potrebbe davvero far passare in vantaggio gli ospiti: ad innescare tutto è Ermini (ottimo giocatore in campo per tutta la durata del match) che fa ripartire il gioco servendo Scopetani il quale a sua volta crossa per Sabelli che di testa cerca la porta ma non la trova per un soffio. Nel finale di frazione tempestivo è l'intervento di Pacini sul cross di Corsi L. sul quale si stava per avventare Ciapetti. E' nel corso della ripresa che il match ha davvero una svolta: al 43' Corsi R. sulla fascia è lasciato solo e spara in rete ma il portiere respinge lasciando la palla in gioco, questa è recuperata dal Rifredi che rimette al centro la palla, Corsi R. si fa trovare ancora pronto e questa volta colpisce nel segno. La squadra ospite si fa più incisiva e ci prova ancora con Scopetani che serve Bianchi, quest'ultimo lavora un buon pallone arrivando al tiro ma Pacini salva la porta parando il tiro sotto la traversa. La gara torna equilibrata al 48' quando i locali pareggiano i conti grazie ad Ambrosini: due azioni consecutive lo rendono protagonista la prima è parata dal portiere ma la seconda trafigge la porta con un tiro diagonale dalla fascia destra potente e preciso. Il Bagno a Ripoli però non riesce a rovesciare la gara infatti al 50' con un botta e risposta frenetico il Rifredi torna di nuovo in vantaggio questa volta con Pilia che in area di rigore riesce ad avere la meglio e trova lo spazio per concludere firmando l'1-2. L'ultima azione di rilievo è messa a punto da Bianchi che arriva al tiro a portiere spiazzato ma Cappellini sulla riga salva la sua porta. Il terzo gol arriva per il Rifredi proprio negli ultimi secondi della partita per opera proprio di Bianchi ma non è scaturito da una bella azione come la precedente, bensì da una serie di combinazioni fortuite che hanno visto scivolare in rete la sfera. Anche se il Bagno a Ripoli ha dimostrato tenacia e vivacità il Rifredi si è contraddistinto per quella concretezza in più che lo vede infatti più avanti in classifica. La gara si è contraddistinta anche per la correttezza delle due compagini in campo che ha reso la partita piacevole in una mattinata particolarmente fredda, e per la buona direzione di gara.

Serena Tozzi BAGNO A RIPOLI: Pacini, Farulli, Petrone, Cappellini, Ambrosini, Casamonti (31' Tamborrino), Pace, Ilarioni, Ciuti, Loiacono, Nava. A disp.: Cini. All.: Console Antonio. <br >RIFREDI 2000: Mazzuoli, Atzeni, Scopetani, Corsi L., Gambera, Mazzetti, Pilia, Ermini, Sarti (34' Corsi R.), Sabelli (39' Vagni), Ciapetti (34' Bianchi). All.: Crespi Giacomo <br > RETI: 43' Corsi R., 48' Ambrosini, 50' Pilia, 60' Bianchi Il Bagno a Ripoli tiene testa alla squadra ospite, che ha diversi punti in pi&ugrave; in classifica, non rendendo la partita mai scontata soprattutto nel primo tempo che finisce 0-0 fra le due formazioni. Il Rifredi parte subito bene con Sabelli che aggancia il cross dalla tre-quarti di Ermini ma davanti al portiere non gioca d'astuzia, e il suo tiro finisce proprio sulle gambe di Pacini che non sbaglia la presa. I locali rispondono con Ciuti, il quel riesce a vincere il contrasto con i suoi diretti avversari, Gambera e Mazzetti, ma la conclusione vola fuori di poco. Nel primo quarto d'ora di gioco l'equilibrio del match &egrave; spostato nella met&agrave; campo del Bagno a Ripoli che subisce un po' il pressing avversario ma se i locali non sono pungenti in fase offensiva si riscattando nel reparto difensivo dove si fanno valere bloccando tutti gli attacchi avversari. Ancora il Rifredi ci prova con Pilia e Sarti ma non sono incisivi e il pallone &egrave; di facile presa per il portiere; pochi minuti dopo l'azione che potrebbe davvero far passare in vantaggio gli ospiti: ad innescare tutto &egrave; Ermini (ottimo giocatore in campo per tutta la durata del match) che fa ripartire il gioco servendo Scopetani il quale a sua volta crossa per Sabelli che di testa cerca la porta ma non la trova per un soffio. Nel finale di frazione tempestivo &egrave; l'intervento di Pacini sul cross di Corsi L. sul quale si stava per avventare Ciapetti. E' nel corso della ripresa che il match ha davvero una svolta: al 43' Corsi R. sulla fascia &egrave; lasciato solo e spara in rete ma il portiere respinge lasciando la palla in gioco, questa &egrave; recuperata dal Rifredi che rimette al centro la palla, Corsi R. si fa trovare ancora pronto e questa volta colpisce nel segno. La squadra ospite si fa pi&ugrave; incisiva e ci prova ancora con Scopetani che serve Bianchi, quest'ultimo lavora un buon pallone arrivando al tiro ma Pacini salva la porta parando il tiro sotto la traversa. La gara torna equilibrata al 48' quando i locali pareggiano i conti grazie ad Ambrosini: due azioni consecutive lo rendono protagonista la prima &egrave; parata dal portiere ma la seconda trafigge la porta con un tiro diagonale dalla fascia destra potente e preciso. Il Bagno a Ripoli per&ograve; non riesce a rovesciare la gara infatti al 50' con un botta e risposta frenetico il Rifredi torna di nuovo in vantaggio questa volta con Pilia che in area di rigore riesce ad avere la meglio e trova lo spazio per concludere firmando l'1-2. L'ultima azione di rilievo &egrave; messa a punto da Bianchi che arriva al tiro a portiere spiazzato ma Cappellini sulla riga salva la sua porta. Il terzo gol arriva per il Rifredi proprio negli ultimi secondi della partita per opera proprio di Bianchi ma non &egrave; scaturito da una bella azione come la precedente, bens&igrave; da una serie di combinazioni fortuite che hanno visto scivolare in rete la sfera. Anche se il Bagno a Ripoli ha dimostrato tenacia e vivacit&agrave; il Rifredi si &egrave; contraddistinto per quella concretezza in pi&ugrave; che lo vede infatti pi&ugrave; avanti in classifica. La gara si &egrave; contraddistinta anche per la correttezza delle due compagini in campo che ha reso la partita piacevole in una mattinata particolarmente fredda, e per la buona direzione di gara. Serena Tozzi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI