• Allievi B GIR.A
  • Rinascita Doccia
  • 1 - 1
  • Settignanese


RINASCITA DOCCIA: Lippi, Landi, De Luca, Mattolini, Pietrini, Boccalini, Bambi, Nalbani, Manzo, Taruntoli, Giuliante. A disp.: Stefanini, Marchi, Garau, Di Noia, Fedi, Simonetta, Terzuoli. All.: Conti.

SETTIGNANESE: Bracali, Kasumov, Petroni, Locchi, Iandelli, Gallori, Canciglia, Comanducci, Cavini, Staffi, Calabri. A disp.: Trapani, Giannetto, Brocchi, Trapani. All.: Romei.


ARBITRO: Lenge di Firenze.


RETI: 10' Boccalini, 65' Trapani.



Partita equilibrata ma combattuta fino agli ultimi istanti di gioco: in parità il risultato finale, con una rete per ciascuna squadra. I primi minuti di gioco vedono il fraseggio concentrato nella fascia centrale del campo, con il Doccia che mantiene il possesso palla senza tentare di superare la tre quarti avversaria. Boccalini tenta in più riprese lo scatto sulla fascia destra ma viene prontamente bloccato dagli avversari che lo marcano stretto. Al 10' il Doccia conquista un calcio di punizione da buona posizione e Boccalini mette in rete direttamente con un tiro molto potente che piazza la palla nell'angolo alto, alla sinistra del portiere che non riesce ad arrivarci. Il risultato è ora di 1-0 per la squadra di casa. Il Doccia continua il suo pressing in avanti con Giuliante e Taruntoli che provano l'azione coordinata per arrivare in zona tiro, dove però perdono il possesso del pallone. La Settignanese gioca molto arretrata e si mantiene chiusa in difesa non riuscendo a rispondere, per ora, alle iniziative sestesi. Al 22' il direttore di gara ammonisce Locchi per una entrata giudicata fallosa ai danni di De Luca. La squadra di casa tenta più volte la conclusione, prima con un'iniziativa personale di Boccalini e poi con un tiro di Nalbani su assist di Bambi, ma senza riuscire a concretizzare. La Settignanese ha trovato i giusti equilibri in difesa e contrasta bene le numerose iniziative del Doccia, ma non riesce ancora a superare la metà campo per portare il gioco nei pressi della porta difesa da Lippi che per ora non è stato ancora chiamato in causa. Al 40' la Settignanese trova la rete con Cavini, ma l'arbitro annulla per fuorigioco. La rete sembrava in verità regolare, ma il direttore di gara, di avviso opposto, fischia l'off side e dunque il risultato resta invariato sull'1-0. Nonostante la rete non le sia stata assegnata, questa azione di Cavini (di Comanducci l'assist) mostra che la Settignanese c'è e non si è data per vinta. Il primo tempo finisce così con una sola rete valida segnata e il risultato ancora aperto. La seconda parte di gara vede la squadra di casa che mantiene con continuità ed indisturbata il possesso palla, ma non cerca di creare occasioni risultando così poco incisiva. Al 65' la svolta. La Settignanese riesce a segnare il gol dell'1-1 con Romei: il portiere del Doccia esce troppo presto e Trapani ne approfitta prontamente per depositare la palla in rete. Un'uscita disordinata da parte di Lippi, che subisce un gol che poteva essere benissimo evitato. La partita finirà sul risultato di 1-1 con le due squadre che appaiono fisicamente stanche e nessuna delle due che riesce ad avere la meglio sulla formazione avversaria.

Federico Masi RINASCITA DOCCIA: Lippi, Landi, De Luca, Mattolini, Pietrini, Boccalini, Bambi, Nalbani, Manzo, Taruntoli, Giuliante. A disp.: Stefanini, Marchi, Garau, Di Noia, Fedi, Simonetta, Terzuoli. All.: Conti. <br >SETTIGNANESE: Bracali, Kasumov, Petroni, Locchi, Iandelli, Gallori, Canciglia, Comanducci, Cavini, Staffi, Calabri. A disp.: Trapani, Giannetto, Brocchi, Trapani. All.: Romei. <br > ARBITRO: Lenge di Firenze. <br > RETI: 10' Boccalini, 65' Trapani. Partita equilibrata ma combattuta fino agli ultimi istanti di gioco: in parit&agrave; il risultato finale, con una rete per ciascuna squadra. I primi minuti di gioco vedono il fraseggio concentrato nella fascia centrale del campo, con il Doccia che mantiene il possesso palla senza tentare di superare la tre quarti avversaria. Boccalini tenta in pi&ugrave; riprese lo scatto sulla fascia destra ma viene prontamente bloccato dagli avversari che lo marcano stretto. Al 10' il Doccia conquista un calcio di punizione da buona posizione e Boccalini mette in rete direttamente con un tiro molto potente che piazza la palla nell'angolo alto, alla sinistra del portiere che non riesce ad arrivarci. Il risultato &egrave; ora di 1-0 per la squadra di casa. Il Doccia continua il suo pressing in avanti con Giuliante e Taruntoli che provano l'azione coordinata per arrivare in zona tiro, dove per&ograve; perdono il possesso del pallone. La Settignanese gioca molto arretrata e si mantiene chiusa in difesa non riuscendo a rispondere, per ora, alle iniziative sestesi. Al 22' il direttore di gara ammonisce Locchi per una entrata giudicata fallosa ai danni di De Luca. La squadra di casa tenta pi&ugrave; volte la conclusione, prima con un'iniziativa personale di Boccalini e poi con un tiro di Nalbani su assist di Bambi, ma senza riuscire a concretizzare. La Settignanese ha trovato i giusti equilibri in difesa e contrasta bene le numerose iniziative del Doccia, ma non riesce ancora a superare la met&agrave; campo per portare il gioco nei pressi della porta difesa da Lippi che per ora non &egrave; stato ancora chiamato in causa. Al 40' la Settignanese trova la rete con Cavini, ma l'arbitro annulla per fuorigioco. La rete sembrava in verit&agrave; regolare, ma il direttore di gara, di avviso opposto, fischia l'off side e dunque il risultato resta invariato sull'1-0. Nonostante la rete non le sia stata assegnata, questa azione di Cavini (di Comanducci l'assist) mostra che la Settignanese c'&egrave; e non si &egrave; data per vinta. Il primo tempo finisce cos&igrave; con una sola rete valida segnata e il risultato ancora aperto. La seconda parte di gara vede la squadra di casa che mantiene con continuit&agrave; ed indisturbata il possesso palla, ma non cerca di creare occasioni risultando cos&igrave; poco incisiva. Al 65' la svolta. La Settignanese riesce a segnare il gol dell'1-1 con Romei: il portiere del Doccia esce troppo presto e Trapani ne approfitta prontamente per depositare la palla in rete. Un'uscita disordinata da parte di Lippi, che subisce un gol che poteva essere benissimo evitato. La partita finir&agrave; sul risultato di 1-1 con le due squadre che appaiono fisicamente stanche e nessuna delle due che riesce ad avere la meglio sulla formazione avversaria. Federico Masi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI