• Allievi B GIR.A
  • Cattolica Virtus
  • 1 - 3
  • Sestese


CATTOLICA V.: Anfuso (51' Cragno), Ciolli (58' Fancelli), Pisciotta, Boccalini, Santonocito, Fabbrini, Pecori (38' Catalano), Bandinelli (45' Cozzini), Moretti (48' Ravenni), Rosi (41' Senatori), Manzini. A disp.: Grieco. All.: Andrea Pratesi.

SESTESE: Mori, Fontani, Fusi (48' Mugnai), Martini, Lari, Leoni (81' Raggi), Lotti, Chiarlitti, Marzierli (48' Bettazzi), Monetti, Baldi (41' Giorgetti). A disp.: Cordovani, Allocca. All.: Nico Scardigli.


ARBITRO: Landini di Firenze.


RETI: 14' e 23' Marzierli, 49' Cozzini, 54' Monetti



La marcia della capolista Sestese non si ferma neppure in via Piero di Cosimo, terreno rimasto inviolato fino all'ultimo turno casalingo dei giallorossi di Pratesi. I ragazzi di Scardigli passano con agilità grazie a un micidiale uno-due di Marzierli nel primo tempo e a una gestione del risultato tranquilla e autoritaria nella ripresa, quando al gol di Cozzini - che avrebbe potuto riaprire il match -risponde subito la prodezza di Monetti. E su quell'episodio, giù il sipario. Le poche motivazioni al fischio iniziale - Sestese con un vantaggio da doppia cifra sul secondo posto; Cattolica ormai ben fuori dalla zona Cerbai - preannunciano una sfida a viso aperto, senza condizionamenti psicologici o calcoli tattici. E la partita in effetti decolla subito, anche grazie (o per colpa) di due difeso piuttosto generose . È il 6' quando i locali collezionano la loro prima opportunità: Boccalini crossa dalla sinistra, Mori si va sfuggire la sfera dalle mani, Baldi rinvia corto e Rosi, sopraggiungendo in corsa, non inquadra lo specchio della porta da buona posizione. All'8' risponde la Sestese con un diagonale dalla destra di Lotti che costringe Anfuso ad alzarne la traiettoria in angolo. Sul corner seguente, battuto dallo stesso Lotti dalla sinistra, Marzieli tocca sottomisura e manda il pallone a sbattere contro la traversa. Poco dopo, al 10', dallo stesso lato, direttamente dalla bandierina Lotti obbliga di nuovo Anfuso a un'affannosa deviazione in corner. Proprio dalle fasce arrivano sempre i maggiori pericoli per la difesa di casa: e puntuale, dalla parte destra, giunge il pallone che sblocca il risultato. Fontani crossa basso, la coppia centrale giallorossa buca il rinvio e Marzierli non si fa pregare per girare di prima intenzione il pallone in fondo al sacco. La squadra di casa potrebbe comunque tornare subito in partita, ma al 17' - sul rinvio sbagliato coi piedi da Mori - Moretti a porta vuota calcia sciaguratamente sul fondo. La Sestese, invece, quasi a parità di occasioni create, si ritrova ben presto sul 2-0. 23': Lotti sulla sinistra gode della massima libertà al momento del traversone e il solito Marzieli trova l'anticipo sul primo palo per infilare di testa la sua doppietta personale. Lo stesso Marzierli, al 26', fa doppietta anche di legni colpiti, approfittando del momento di panne della retroguardia giallorossa: su lancio lungo di Baldi si inserisce bene e calibra il pallonetto su Anfuso, vedendo però la palla stamparsi di nuovo sulla traversa. Nel finale di tempo i locali potrebbero di nuovo rientrare in partita, ma prima Moretti non arriva di testa sulla buona punizione calciata da Pisciotta (32'), quindi Rosi vola verso l'area ospite grazie a un errore in disimpegno della difesa rossoblù, ma viene poi stoppato al momento del tiro dal puntuale recupero dello smaliziato Lari (39'). Nella ripresa, con buona volontà, la Cattolica sembra subito riaprire il confronto, quando al 49' l'appena entrato Cozzini scatta in profondità su un pallone in verticale e incrocia alla sua destra dove Mori non può arrivare. La Sestese però, fiutato il pericolo di un risultato ancora in bilico, chiude immediatamente i conti e lo fa con il gol più bello della serata. Bettazzi sfonda a sinistra e crossa quasi a occhi chiusi sul secondo palo dove sa che troverà l'inserimento di Monetti: il 10 rossoblù non lascia toccare terra alla palla e la fionda subito al volo con un destro chirurgico sul palo più lontano. È un gol-capolavoro che abbatte l'animo dei locali. I padroni di casa rischiano anzi l'1-3 al 65', con il salvataggio in extremis di Fabbrini sulla rovesciata di Monetti, dopo una smanacciata corta di Cragno. Subito dopo la Cattolica manca l'estrema opportunità di riagganciare il treno di un difficile pari, con Manzini che, messo da Ravenni davanti a Mori, conclude proprio sul portiere in uscita, facendo rassegnare i suoi alla prima (e unica) sconfitta casalinga della stagione.

CALCIATORIPIU': Cozzini (Cattolica V.): ha un impatto fulmineo sul match: tocca il primo pallone e segna il gol che illude la Cattolica, riaprendo la partita ad inizio ripresa. Boccalini (Cattolica V.): in una partita difficilissima per i suoi, tenta con la solita generosità di tenere compatto il centrocampo e di fare incetta di più palloni possibili. Marzierli (Sestese): due bellissimi gol e due sfortunate traverse: questo il suo pingue bottino già all'intervallo, per una squadra rossoblù che, per un pomeriggio, non avverte per nulla l'assenza di Allocca. Fontani (Sestese): devastante sulla corsia di destra nella doppia versione di terzino insuperabile e di ala arrembante. Suo anche l'assist per l'1-0. Lotti (Sestese): anche lui trova spazi fertili sulle corsie esterne, mettendo in mezzo diversi ghiotti palloni per gli attaccanti, compreso il cross per il 2-0.

Gabriele Fredianelli CATTOLICA V.: Anfuso (51' Cragno), Ciolli (58' Fancelli), Pisciotta, Boccalini, Santonocito, Fabbrini, Pecori (38' Catalano), Bandinelli (45' Cozzini), Moretti (48' Ravenni), Rosi (41' Senatori), Manzini. A disp.: Grieco. All.: Andrea Pratesi. <br >SESTESE: Mori, Fontani, Fusi (48' Mugnai), Martini, Lari, Leoni (81' Raggi), Lotti, Chiarlitti, Marzierli (48' Bettazzi), Monetti, Baldi (41' Giorgetti). A disp.: Cordovani, Allocca. All.: Nico Scardigli. <br > ARBITRO: Landini di Firenze. <br > RETI: 14' e 23' Marzierli, 49' Cozzini, 54' Monetti La marcia della capolista Sestese non si ferma neppure in via Piero di Cosimo, terreno rimasto inviolato fino all'ultimo turno casalingo dei giallorossi di Pratesi. I ragazzi di Scardigli passano con agilit&agrave; grazie a un micidiale uno-due di Marzierli nel primo tempo e a una gestione del risultato tranquilla e autoritaria nella ripresa, quando al gol di Cozzini - che avrebbe potuto riaprire il match -risponde subito la prodezza di Monetti. E su quell'episodio, gi&ugrave; il sipario. Le poche motivazioni al fischio iniziale - Sestese con un vantaggio da doppia cifra sul secondo posto; Cattolica ormai ben fuori dalla zona Cerbai - preannunciano una sfida a viso aperto, senza condizionamenti psicologici o calcoli tattici. E la partita in effetti decolla subito, anche grazie (o per colpa) di due difeso piuttosto generose . &Egrave; il 6' quando i locali collezionano la loro prima opportunit&agrave;: Boccalini crossa dalla sinistra, Mori si va sfuggire la sfera dalle mani, Baldi rinvia corto e Rosi, sopraggiungendo in corsa, non inquadra lo specchio della porta da buona posizione. All'8' risponde la Sestese con un diagonale dalla destra di Lotti che costringe Anfuso ad alzarne la traiettoria in angolo. Sul corner seguente, battuto dallo stesso Lotti dalla sinistra, Marzieli tocca sottomisura e manda il pallone a sbattere contro la traversa. Poco dopo, al 10', dallo stesso lato, direttamente dalla bandierina Lotti obbliga di nuovo Anfuso a un'affannosa deviazione in corner. Proprio dalle fasce arrivano sempre i maggiori pericoli per la difesa di casa: e puntuale, dalla parte destra, giunge il pallone che sblocca il risultato. Fontani crossa basso, la coppia centrale giallorossa buca il rinvio e Marzierli non si fa pregare per girare di prima intenzione il pallone in fondo al sacco. La squadra di casa potrebbe comunque tornare subito in partita, ma al 17' - sul rinvio sbagliato coi piedi da Mori - Moretti a porta vuota calcia sciaguratamente sul fondo. La Sestese, invece, quasi a parit&agrave; di occasioni create, si ritrova ben presto sul 2-0. 23': Lotti sulla sinistra gode della massima libert&agrave; al momento del traversone e il solito Marzieli trova l'anticipo sul primo palo per infilare di testa la sua doppietta personale. Lo stesso Marzierli, al 26', fa doppietta anche di legni colpiti, approfittando del momento di panne della retroguardia giallorossa: su lancio lungo di Baldi si inserisce bene e calibra il pallonetto su Anfuso, vedendo per&ograve; la palla stamparsi di nuovo sulla traversa. Nel finale di tempo i locali potrebbero di nuovo rientrare in partita, ma prima Moretti non arriva di testa sulla buona punizione calciata da Pisciotta (32'), quindi Rosi vola verso l'area ospite grazie a un errore in disimpegno della difesa rossobl&ugrave;, ma viene poi stoppato al momento del tiro dal puntuale recupero dello smaliziato Lari (39'). Nella ripresa, con buona volont&agrave;, la Cattolica sembra subito riaprire il confronto, quando al 49' l'appena entrato Cozzini scatta in profondit&agrave; su un pallone in verticale e incrocia alla sua destra dove Mori non pu&ograve; arrivare. La Sestese per&ograve;, fiutato il pericolo di un risultato ancora in bilico, chiude immediatamente i conti e lo fa con il gol pi&ugrave; bello della serata. Bettazzi sfonda a sinistra e crossa quasi a occhi chiusi sul secondo palo dove sa che trover&agrave; l'inserimento di Monetti: il 10 rossobl&ugrave; non lascia toccare terra alla palla e la fionda subito al volo con un destro chirurgico sul palo pi&ugrave; lontano. &Egrave; un gol-capolavoro che abbatte l'animo dei locali. I padroni di casa rischiano anzi l'1-3 al 65', con il salvataggio in extremis di Fabbrini sulla rovesciata di Monetti, dopo una smanacciata corta di Cragno. Subito dopo la Cattolica manca l'estrema opportunit&agrave; di riagganciare il treno di un difficile pari, con Manzini che, messo da Ravenni davanti a Mori, conclude proprio sul portiere in uscita, facendo rassegnare i suoi alla prima (e unica) sconfitta casalinga della stagione. <br ><b>CALCIATORIPIU': Cozzini (Cattolica V.):</b> ha un impatto fulmineo sul match: tocca il primo pallone e segna il gol che illude la Cattolica, riaprendo la partita ad inizio ripresa. <b>Boccalini (Cattolica V.)</b>: in una partita difficilissima per i suoi, tenta con la solita generosit&agrave; di tenere compatto il centrocampo e di fare incetta di pi&ugrave; palloni possibili. <b>Marzierli (Sestese):</b> due bellissimi gol e due sfortunate traverse: questo il suo pingue bottino gi&agrave; all'intervallo, per una squadra rossobl&ugrave; che, per un pomeriggio, non avverte per nulla l'assenza di Allocca.<b> Fontani (Sestese):</b> devastante sulla corsia di destra nella doppia versione di terzino insuperabile e di ala arrembante. Suo anche l'assist per l'1-0. <b>Lotti (Sestese):</b> anche lui trova spazi fertili sulle corsie esterne, mettendo in mezzo diversi ghiotti palloni per gli attaccanti, compreso il cross per il 2-0. Gabriele Fredianelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI