• Allievi B GIR.A
  • Settignanese
  • 5 - 0
  • San Giusto Le Bagnese


SETTIGNANESE: Bracali, Kasumov (42' Staffi), Petroni (42' Cavini), Locchi, Iandelli, Gallori, Canciglia, Comanducci (42' Romagnoli), Trapani, Sarti, Calabri. A disp.: Mariotti. All.: Gianni Giannetto

SAN GIUSTO LE BAGNESE: Mariotti, Bertino (54' Bertocci), Stiaccini (73' Ticonosco), Gatta, Minatti, Amulfi, Tognotti (73' Ribeiro), Zeoli (54' Cipriani), De Filippis, Lo Caso, Di Ruberto. All.: Vicerdini


ARBITRO: Cecchi di Firenze


RETI 2' Kasumov, 9' Bertino (autogol), 20' Canciglia, 61' Calabri, 72' Trapani (rig.)



Tutta in discesa la partita dei padroni di casa, subito in gol nei primi minuti del tempo. Questo permette a tutti di giocare in scioltezza senza malanimo e senza quei tatticismi che avvelenano le gare. Al 2' corner battuto da Canciglia per la testa di Kasumov che da pochi passi fa centro; al 7' Lo Caso serve Tognotti che tira prontamente, con Bracali che si salva con l'aiuto del palo; al 9' cross del numero sette rossonero per il compagno Trapani, Bertino anticipa tutti in tuffo e di testa mette nella propria rete, per un autogol spettacolare; al 20' duetto tra Trapani e Canciglia, con il diagonale di quest'ultimo che finisce nel sacco; al 27' Amulfi passa a Di Ruberto la cui cannonata viene deviata da Bracali in calcio d'angolo; al 28' la stessa azione si ripete con gli stessi protagonosti: in questo caso il portiere abbranca la sfera. Nel secondo tempo i moduli cambiano in virtu' delle sostituzioni, pero' il canovaccio rimane lo stesso. I rossoneri controllano il match senza correre grossi pericoli. I giallorossi tentano qualche sortita senza ottenere risultati: al 45' Zeoli si disimpegna con un palleggio ma la conclusione e' alta; al 58' Minatti serve l'assist per De Filippis che spara prontamente, ma trova pronto Bracali; al 60' Di Ruberto con una rovesciata libera in area Amulfi il cui siluro impegna il portiere di casa in una parata in due tempi. Al 61' Calabri approfitta di un errato disimpegno di Minatti e batte per la quarta volta Mariotti (giallorosso); al 72' Sarti viene fallosamente fermato in area ed il conseguente rigore viene realizzato con un radente da Trapani. I ragazzi di mister Vicerdini pagano pesantemente le distrazioni dei minuti iniziali poi nel tentativo di rimontare si aprono ai contropiedi avversari. La loro onesta partita e' macchiata da un punteggio severo. I giocatori locali concretizzano con precisione chirurgica le occasioni da rete, mostrando una organizzazione di gioco di un certo livello, tuttavia bisogna dire che sono stati agevolati dagli errori di posizione degli avversari. Accettabile l'arbitraggio.

D.L.S. SETTIGNANESE: Bracali, Kasumov (42' Staffi), Petroni (42' Cavini), Locchi, Iandelli, Gallori, Canciglia, Comanducci (42' Romagnoli), Trapani, Sarti, Calabri. A disp.: Mariotti. All.: Gianni Giannetto <br >SAN GIUSTO LE BAGNESE: Mariotti, Bertino (54' Bertocci), Stiaccini (73' Ticonosco), Gatta, Minatti, Amulfi, Tognotti (73' Ribeiro), Zeoli (54' Cipriani), De Filippis, Lo Caso, Di Ruberto. All.: Vicerdini <br > ARBITRO: Cecchi di Firenze <br > RETI 2' Kasumov, 9' Bertino (autogol), 20' Canciglia, 61' Calabri, 72' Trapani (rig.) Tutta in discesa la partita dei padroni di casa, subito in gol nei primi minuti del tempo. Questo permette a tutti di giocare in scioltezza senza malanimo e senza quei tatticismi che avvelenano le gare. Al 2' corner battuto da Canciglia per la testa di Kasumov che da pochi passi fa centro; al 7' Lo Caso serve Tognotti che tira prontamente, con Bracali che si salva con l'aiuto del palo; al 9' cross del numero sette rossonero per il compagno Trapani, Bertino anticipa tutti in tuffo e di testa mette nella propria rete, per un autogol spettacolare; al 20' duetto tra Trapani e Canciglia, con il diagonale di quest'ultimo che finisce nel sacco; al 27' Amulfi passa a Di Ruberto la cui cannonata viene deviata da Bracali in calcio d'angolo; al 28' la stessa azione si ripete con gli stessi protagonosti: in questo caso il portiere abbranca la sfera. Nel secondo tempo i moduli cambiano in virtu' delle sostituzioni, pero' il canovaccio rimane lo stesso. I rossoneri controllano il match senza correre grossi pericoli. I giallorossi tentano qualche sortita senza ottenere risultati: al 45' Zeoli si disimpegna con un palleggio ma la conclusione e' alta; al 58' Minatti serve l'assist per De Filippis che spara prontamente, ma trova pronto Bracali; al 60' Di Ruberto con una rovesciata libera in area Amulfi il cui siluro impegna il portiere di casa in una parata in due tempi. Al 61' Calabri approfitta di un errato disimpegno di Minatti e batte per la quarta volta Mariotti (giallorosso); al 72' Sarti viene fallosamente fermato in area ed il conseguente rigore viene realizzato con un radente da Trapani. I ragazzi di mister Vicerdini pagano pesantemente le distrazioni dei minuti iniziali poi nel tentativo di rimontare si aprono ai contropiedi avversari. La loro onesta partita e' macchiata da un punteggio severo. I giocatori locali concretizzano con precisione chirurgica le occasioni da rete, mostrando una organizzazione di gioco di un certo livello, tuttavia bisogna dire che sono stati agevolati dagli errori di posizione degli avversari. Accettabile l'arbitraggio. D.L.S.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI