• Allievi B GIR.A
  • Sporting Arno
  • 1 - 2
  • Belmonte Antella Grassina


SPORTING ARNO: Caprini, Becarelli, Barbieri, Pagni Fedi, Leo, Pezzati, Venturini, Corri, Daloisio, Brancato, Messina. A disp.: Salvi, Moschini, Iobi, Lorenzi, Biffoli. All.: Enrico Russo.

BELMONTE A.G.: Copetti, Paghi, Giusti, Falsettini, Serpi, Evi, Commini, Fantigini, Monti, Zangari, Aliani. A disp.: Fabbri, Portaro, Calzolari, Guidotti, Ciuffi, Pezzati, Betti. All.: Antonio Nuti.


ARBITRO: Greco di Firenze.


RETI: 39' aut. Copetti, 47' Aliani, 70' Betti



La classifica del Girone di Merito del campionato Allievi B, parla chiaro. Sporting - Belmonte parrebbe essere una partita dall'esito quantomai scontato. Troppo ampio il divario di punti che separa le contendenti e soprattutto, troppo forte la voglia di riscatto che almeno teoricamente, dovrebbe animare i ragazzi di Russo, reduci dalla pesante battuta d'arresto subita sette giorni or sono sul terreno della fortissima Sestese. E forse è proprio perché tutto appare sin troppo scontato che nessuno si rende conto del fatto che a volte, le maggiori motivazioni e la gran fame di punti riescono a far compiere quei piccoli miracoli sportivi che rendono questo gioco bello e interessante. Lo Sporting, ormai definitivamente tagliato fuori dalla lotta per il vertice, deve scendere in campo per onorare al meglio gli ultimi impegni stagionali ma al Belmonte questi tre punti servono come il pane quotidiano. La formazione di Nuti non è infatti ancora fuori dalla zona play - out ed ora più che mai, ogni punticino strappato con le unghie e coi denti, potrebbe risultare determinante. E' per questo che il tecnico grassinese ha studiato la partita nei minimi dettagli. Ce ne rendiamo conto quando le due formazioni si schierano sul terreno di gioco. I ragazzi di Russo giocano col classico 4-4-2 mentre quelli di Nuti operano uno scacchistico arrocco a difesa dei pali difesi da Copetti. Ciuffi e Betti, due attaccanti di indubbio valore, siedono inizialmente in panchina ed il centrocampista di riferimento Marco Serpi, schierato di solito dietro i due attaccanti, gioca in posizione decisamente più arretrata. Il dispositivo messo in piede da Nuti pare funzionare subito in maniera egregia visto che lo Sporting tiene sì in pugno le redini del centrocampo ma quasi mai riesce ad impensierire un sempre attento Copetti. I rosa nero fraseggiano bene fino alla trequarti ma poi si smarriscono clamorosamente negli ultimi sedici metri anche perché la manovra di avvicinamento spesso zoppica . Se sulla corsia di destra i propositivi Becarelli e Venturini danno profondità e pericolosità in fase di costruzione, non si può dire faccia lo stesso, sulla corsia opposta, un balbettante Messina. Il Belmonte chiude bene ogni varco grazie ai solidi Falsettini, Evi e Paghi e così, nella prima frazione di gioco, più che vere e proprie conclusioni a rete, si assiste a tutta una serie di infortuni di ogni genere; fisici, tecnici e purtroppo, arbitrali. In un duro scontro con Brancato, si fa male quasi subito un difensore rossoverde che viene sostituito da Portaro. Viene fatta intervenire addirittura l'ambulanza ed il ragazzo viene portato per accertamenti all'ospedale di Torregalli. Gli auguriamo una pronta guarigione anche se di ciò non dubitiamo visto che almeno per quello che si è visto dalla tribuna, pare abbia subito la lussazione della clavicola. Al 13', visto che il Belmonte è praticamente inesistente in avanti almeno nella prima parte della gara, i ragazzi di Russo decidono di complicarsi l'esistenza da soli. Pezzati effettua uno sconsiderato retropassaggio di testa cogliendo di sorpresa il portiere Caprini il quale è costretto a rincorrere la palla smanacciandola in angolo evitando così una clamorosa autorete. Al 18' arriva il primo grave errore dell'insufficiente arbitro Greco che non punisce col giusto cartellino rosso un netto fallo da ultimo uomo di Leo sul lanciatissimo Aliani. Al 33' giunge la prima vera conclusione a rete grazie a Moschini il quale, subentrato pochi minuti prima al posto dell'infortunato Barbieri, prova a sorprendere Copetti che si fa però trovare pronto grazie ad una bella chiusura in tuffo che frutta allo Sporting solo un corner. Proprio in chiusura di primo tempo, un brutto errore di un Copetti fino a quel momento sicuro ed attento, regala allo Sporting il vantaggio. La punizione dalla destra di Venturini non pare insidiosa ma il numero uno rossoverde la combina davvero grossa facendosi sfuggire la sfera dalle mani e facendola carambolare in fondo alla rete. Ora la strada è tutta in salita per i ragazzi di Nuti che però tornano in campo dopo l'intervallo decisamente vogliosi di ben figurare. Al 47' Aliani si libera benissimo al tiro e la sua grandissima battuta dalla distanza, s'infila sotto la traversa non lasciando scampo a Caprini. Nuti ci prova inserendo Betti nel tentativo di sfruttare gli spazi che potrebbero aprirsi per il contropiede mentre uno Sporting sempre meno concreto manca una clamorosa opportunità al 63'. La buona discesa sulla destra di Venturini, si traduce in un ottimo invito a centro area sul quale si proietta il neo entrato Lorenzi. L'occasione è di quelle da non fallire ma la battuta di piatto da due passi proposta dal numero quindici, finisce clamorosamente alle stelle. Nel frattempo, un Greco sempre più in confusione, fa arrabbiare un po' tutti. Prima non concede un nettissimo rigore allo Sporting per un evidentissimo fallo in area di Falsettini su Daloisio e poi fa la stessa cosa dalla parte opposta graziando Pezzati che aveva fermato irregolarmente in piena area il lanciatissimo Betti. Il Belmonte crede fortemente nell'impresa e al 70' trova il contropiede vincente che vale i tre punti. Betti, ben lanciato in profondità, coglie di sorpresa l'intera retroguardia di casa, fugge indisturbato verso la porta, entra in area e fulmina Caprini in uscita grazie ad un micidiale pallonetto. Vane e ingiustificate sono nella circostanza le proteste dei tifosi di casa all'indirizzo dell'arbitro. E' vero che Betti era completamente solo nella metà campo dello Sporting ma è anche vero che al momento del lancio, l'attaccante rosso verde, si trovava ancora nella propria metà campo, rendendo di fatto nulla la regola del fuorigioco. Finisce male per lo Sporting che nei secondi finali resta anche in dieci. Leo, precedentemente ammonito, commette un netto fallo sul solito Betti, protesta e si becca il secondo giallo. Uno Sporting ancora una volta sterile in fase offensiva, crolla fra le mura amiche al cospetto di un Belmonte attentissimo in difesa e micidiale in contropiede. La formazione di Nuti ha interpretato con grinta, applicazione e sacrificio il match ed esce dal campo con in tasca tre punti fondamentali in chiave salvezza. Da rimarcare le buone prove di Becarelli, Venturini e Pagni Fedi per lo Sporting e di Falsettini, Aliani, Betti e Copetti per il Belmonte. I gravi errori di valutazione commessi valgono un bel cinque pieno nella pagella del fiorentino Greco.

Nico Morali SPORTING ARNO: Caprini, Becarelli, Barbieri, Pagni Fedi, Leo, Pezzati, Venturini, Corri, Daloisio, Brancato, Messina. A disp.: Salvi, Moschini, Iobi, Lorenzi, Biffoli. All.: Enrico Russo. <br >BELMONTE A.G.: Copetti, Paghi, Giusti, Falsettini, Serpi, Evi, Commini, Fantigini, Monti, Zangari, Aliani. A disp.: Fabbri, Portaro, Calzolari, Guidotti, Ciuffi, Pezzati, Betti. All.: Antonio Nuti. <br > ARBITRO: Greco di Firenze. <br > RETI: 39' aut. Copetti, 47' Aliani, 70' Betti La classifica del Girone di Merito del campionato Allievi B, parla chiaro. Sporting - Belmonte parrebbe essere una partita dall'esito quantomai scontato. Troppo ampio il divario di punti che separa le contendenti e soprattutto, troppo forte la voglia di riscatto che almeno teoricamente, dovrebbe animare i ragazzi di Russo, reduci dalla pesante battuta d'arresto subita sette giorni or sono sul terreno della fortissima Sestese. E forse &egrave; proprio perch&eacute; tutto appare sin troppo scontato che nessuno si rende conto del fatto che a volte, le maggiori motivazioni e la gran fame di punti riescono a far compiere quei piccoli miracoli sportivi che rendono questo gioco bello e interessante. Lo Sporting, ormai definitivamente tagliato fuori dalla lotta per il vertice, deve scendere in campo per onorare al meglio gli ultimi impegni stagionali ma al Belmonte questi tre punti servono come il pane quotidiano. La formazione di Nuti non &egrave; infatti ancora fuori dalla zona play - out ed ora pi&ugrave; che mai, ogni punticino strappato con le unghie e coi denti, potrebbe risultare determinante. E' per questo che il tecnico grassinese ha studiato la partita nei minimi dettagli. Ce ne rendiamo conto quando le due formazioni si schierano sul terreno di gioco. I ragazzi di Russo giocano col classico 4-4-2 mentre quelli di Nuti operano uno scacchistico arrocco a difesa dei pali difesi da Copetti. Ciuffi e Betti, due attaccanti di indubbio valore, siedono inizialmente in panchina ed il centrocampista di riferimento Marco Serpi, schierato di solito dietro i due attaccanti, gioca in posizione decisamente pi&ugrave; arretrata. Il dispositivo messo in piede da Nuti pare funzionare subito in maniera egregia visto che lo Sporting tiene s&igrave; in pugno le redini del centrocampo ma quasi mai riesce ad impensierire un sempre attento Copetti. I rosa nero fraseggiano bene fino alla trequarti ma poi si smarriscono clamorosamente negli ultimi sedici metri anche perch&eacute; la manovra di avvicinamento spesso zoppica . Se sulla corsia di destra i propositivi Becarelli e Venturini danno profondit&agrave; e pericolosit&agrave; in fase di costruzione, non si pu&ograve; dire faccia lo stesso, sulla corsia opposta, un balbettante Messina. Il Belmonte chiude bene ogni varco grazie ai solidi Falsettini, Evi e Paghi e cos&igrave;, nella prima frazione di gioco, pi&ugrave; che vere e proprie conclusioni a rete, si assiste a tutta una serie di infortuni di ogni genere; fisici, tecnici e purtroppo, arbitrali. In un duro scontro con Brancato, si fa male quasi subito un difensore rossoverde che viene sostituito da Portaro. Viene fatta intervenire addirittura l'ambulanza ed il ragazzo viene portato per accertamenti all'ospedale di Torregalli. Gli auguriamo una pronta guarigione anche se di ci&ograve; non dubitiamo visto che almeno per quello che si &egrave; visto dalla tribuna, pare abbia subito la lussazione della clavicola. Al 13', visto che il Belmonte &egrave; praticamente inesistente in avanti almeno nella prima parte della gara, i ragazzi di Russo decidono di complicarsi l'esistenza da soli. Pezzati effettua uno sconsiderato retropassaggio di testa cogliendo di sorpresa il portiere Caprini il quale &egrave; costretto a rincorrere la palla smanacciandola in angolo evitando cos&igrave; una clamorosa autorete. Al 18' arriva il primo grave errore dell'insufficiente arbitro Greco che non punisce col giusto cartellino rosso un netto fallo da ultimo uomo di Leo sul lanciatissimo Aliani. Al 33' giunge la prima vera conclusione a rete grazie a Moschini il quale, subentrato pochi minuti prima al posto dell'infortunato Barbieri, prova a sorprendere Copetti che si fa per&ograve; trovare pronto grazie ad una bella chiusura in tuffo che frutta allo Sporting solo un corner. Proprio in chiusura di primo tempo, un brutto errore di un Copetti fino a quel momento sicuro ed attento, regala allo Sporting il vantaggio. La punizione dalla destra di Venturini non pare insidiosa ma il numero uno rossoverde la combina davvero grossa facendosi sfuggire la sfera dalle mani e facendola carambolare in fondo alla rete. Ora la strada &egrave; tutta in salita per i ragazzi di Nuti che per&ograve; tornano in campo dopo l'intervallo decisamente vogliosi di ben figurare. Al 47' Aliani si libera benissimo al tiro e la sua grandissima battuta dalla distanza, s'infila sotto la traversa non lasciando scampo a Caprini. Nuti ci prova inserendo Betti nel tentativo di sfruttare gli spazi che potrebbero aprirsi per il contropiede mentre uno Sporting sempre meno concreto manca una clamorosa opportunit&agrave; al 63'. La buona discesa sulla destra di Venturini, si traduce in un ottimo invito a centro area sul quale si proietta il neo entrato Lorenzi. L'occasione &egrave; di quelle da non fallire ma la battuta di piatto da due passi proposta dal numero quindici, finisce clamorosamente alle stelle. Nel frattempo, un Greco sempre pi&ugrave; in confusione, fa arrabbiare un po' tutti. Prima non concede un nettissimo rigore allo Sporting per un evidentissimo fallo in area di Falsettini su Daloisio e poi fa la stessa cosa dalla parte opposta graziando Pezzati che aveva fermato irregolarmente in piena area il lanciatissimo Betti. Il Belmonte crede fortemente nell'impresa e al 70' trova il contropiede vincente che vale i tre punti. Betti, ben lanciato in profondit&agrave;, coglie di sorpresa l'intera retroguardia di casa, fugge indisturbato verso la porta, entra in area e fulmina Caprini in uscita grazie ad un micidiale pallonetto. Vane e ingiustificate sono nella circostanza le proteste dei tifosi di casa all'indirizzo dell'arbitro. E' vero che Betti era completamente solo nella met&agrave; campo dello Sporting ma &egrave; anche vero che al momento del lancio, l'attaccante rosso verde, si trovava ancora nella propria met&agrave; campo, rendendo di fatto nulla la regola del fuorigioco. Finisce male per lo Sporting che nei secondi finali resta anche in dieci. Leo, precedentemente ammonito, commette un netto fallo sul solito Betti, protesta e si becca il secondo giallo. Uno Sporting ancora una volta sterile in fase offensiva, crolla fra le mura amiche al cospetto di un Belmonte attentissimo in difesa e micidiale in contropiede. La formazione di Nuti ha interpretato con grinta, applicazione e sacrificio il match ed esce dal campo con in tasca tre punti fondamentali in chiave salvezza. Da rimarcare le buone prove di Becarelli, Venturini e Pagni Fedi per lo Sporting e di Falsettini, Aliani, Betti e Copetti per il Belmonte. I gravi errori di valutazione commessi valgono un bel cinque pieno nella pagella del fiorentino Greco. Nico Morali




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI