- Giovanissimi B GIR.A
-
C.F. 2001
-
0 - 2
-
Giovani Rossoneri 2010
C.F. 2001: Fantozzi, Trinca, Antenucci, Cerreti, Fabriciani, Ricordati, Brazzini, Salvadori, Bini, Moccia, Giomi. A disp.: Zucchi, Cioni, Ignesti, Zenaghi, Gori, D'Urso, Bari. All.: Alessandro Nencini.
GIOV. ROSSONERI: Nugoli Lorenzo, Morelli, Rinaldini, Pinochi, Baldi, Cimò, Boso, Nugoli Gabriele, Biagioni, Giannotta, Pagliai. A disp.: Nerozzi, Bendinelli, Dromedari. All.: Michele Macaluso.
ARBITRO: Andreini di Prato.
RETI: Dromedari, Rinaldini.
Nonostante i continui passi in avanti sul piano del gioco da parte del C.F. 2001 sono gli ospiti dei Giovani Rossoneri ad accaparrarsi tre punti che confermano una stagione che fino a questo punto ha riservato molte più gioie che dolori. Dopo il fischio d'avvio gli spettatori assistono ad una gara interpretata al meglio dai due undici; sia il Casale Fattoria che i Rossoneri si dispongono bene in campo e nonostante non si vedano molte occasioni da rete il match è a dir poco divertente. Gli ospiti provano a scardinare la difesa avversaria affidandosi alle iniziative di Giannotta e Rinaldini; dall'altra parte del campo, invece, sono Bini e Giomi ad avere le palle gol più nitide per il C.F. 2001. Però il risultato non ne vuole sapere di schiodarsi dello zero a zero e i ventidue in campo prendono la via degli spogliatoi col punteggio a reti bianche. Al rientro dopo l'intervallo il canovaccio tattico della partita sembra non cambiare, ma poi i Giovani Rossoneri mettono il turbo e trovano un uno due micidiale che si rivelerà decisivo: azione che si sviluppa sulla sinistra, tiro cross che viene intercettato dall'estremo di casa, sulla respinta si avventa Rinaldini che mira e centra l'angolo giusto. Poi Dromedari scatta sul filo del fuorigioco e piazza la sfera siglando il raddoppio ospite. I ragazzi guidati da Alessandro Nencini provano a rimettersi in partita creando trame di gioco convincenti, così Bini, Zenaghi e Giomi si presentano alla conclusione ma non hanno fortuna. Ci prova anche Salvadori con un calcio di punizione eseguito perfettamente, però la risposta del portiere rossonero è altrettanto fenomenale e il risultato resta invariato fino al triplice fischio.
C.F. 2001: Fantozzi, Trinca, Antenucci, Cerreti, Fabriciani, Ricordati, Brazzini, Salvadori, Bini, Moccia, Giomi. A disp.: Zucchi, Cioni, Ignesti, Zenaghi, Gori, D'Urso, Bari. All.: Alessandro Nencini.<br >GIOV. ROSSONERI: Nugoli Lorenzo, Morelli, Rinaldini, Pinochi, Baldi, Cimò, Boso, Nugoli Gabriele, Biagioni, Giannotta, Pagliai. A disp.: Nerozzi, Bendinelli, Dromedari. All.: Michele Macaluso.<br >
ARBITRO: Andreini di Prato.<br >
RETI: Dromedari, Rinaldini.
Nonostante i continui passi in avanti sul piano del gioco da parte del C.F. 2001 sono gli ospiti dei Giovani Rossoneri ad accaparrarsi tre punti che confermano una stagione che fino a questo punto ha riservato molte più gioie che dolori. Dopo il fischio d'avvio gli spettatori assistono ad una gara interpretata al meglio dai due undici; sia il Casale Fattoria che i Rossoneri si dispongono bene in campo e nonostante non si vedano molte occasioni da rete il match è a dir poco divertente. Gli ospiti provano a scardinare la difesa avversaria affidandosi alle iniziative di Giannotta e Rinaldini; dall'altra parte del campo, invece, sono Bini e Giomi ad avere le palle gol più nitide per il C.F. 2001. Però il risultato non ne vuole sapere di schiodarsi dello zero a zero e i ventidue in campo prendono la via degli spogliatoi col punteggio a reti bianche. Al rientro dopo l'intervallo il canovaccio tattico della partita sembra non cambiare, ma poi i Giovani Rossoneri mettono il turbo e trovano un uno due micidiale che si rivelerà decisivo: azione che si sviluppa sulla sinistra, tiro cross che viene intercettato dall'estremo di casa, sulla respinta si avventa Rinaldini che mira e centra l'angolo giusto. Poi Dromedari scatta sul filo del fuorigioco e piazza la sfera siglando il raddoppio ospite. I ragazzi guidati da Alessandro Nencini provano a rimettersi in partita creando trame di gioco convincenti, così Bini, Zenaghi e Giomi si presentano alla conclusione ma non hanno fortuna. Ci prova anche Salvadori con un calcio di punizione eseguito perfettamente, però la risposta del portiere rossonero è altrettanto fenomenale e il risultato resta invariato fino al triplice fischio.